La più bella spiaggia si trova in Italia. Ecco dove

Un anfiteatro naturale che è “più di una semplice spiaggia: la sua bellezza selvaggia riesce a toccarti emotivamente al primo sguardo”. Questa la descrizione di Cala Goloritzè che si legge nel celebre portale “The World’s 50 Best Beaches”, che oggi ha incoronato la spiaggia sarda come la più bella al mondo. Il monumento naturale nel territorio di Baunei, Ogliastra,... continua a leggere...

Schio. Monte Magrè, natura e comunità protagoniste dell’inaugurazione del sentiero Amma

Domenica 4 maggio, alle 9, a Monte Magrè (vicino alle ex scuole elementari), sarà inaugurato ufficialmente il Sentiero A.M.M.A. – Abitanti Monte Magrè Associati, un percorso escursionistico completamente riqualificato grazie alla collaborazione tra i residenti e l’amministrazione comunale. L’evento si aprirà con il saluto delle autorità e lo svelamento del nuovo totem descrittivo posizionato all’inizio... continua a leggere...

Caccia, si riapre la strada al ritorno a quella in deroga: Fdi esulta in Veneto

Con il via libera della commissione Politiche agricole alla ripartizione tra le Regioni delle ‘piccole quantità’ di specie cacciabili in deroga, “si apre finalmente la strada al ritorno della caccia in deroga anche in Veneto. È un passo concreto verso una gestione del territorio che tenga insieme equilibrio ambientale, esigenze agricole e rispetto delle nostre... continua a leggere...

Schio. Cacche di cane e inciviltà, bocciata in consiglio la mozione di Cioni. Lo sfogo

Durante il consiglio comunale di lunedì sera, la maggioranza ha bocciato la mozione presentata dal gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, che proponeva l’introduzione nel Regolamento di Polizia Urbana dell’obbligo, per i proprietari di cani, di munirsi di acqua per pulire l’urina lasciata dagli animali su marciapiedi, muri e vetrine della città, oltre a una serie... continua a leggere...

Schio. 26 borse di studio da 300 euro agli studenti del Tron Zanella grazie ai lasciti Bolognesi e Bortoli De Munari

Si è svolta questa mattina, all’interno del MeetingBox del FaberBox, la cerimonia di consegna delle 26 borse di studio del valore di 300 euro ciascuna, destinate agli studenti meritevoli dell’I.I.S. “Tron Zanella – Martini”. Le borse, istituite grazie ai lasciti dei fratelli Cesare e Dante Bolognesi – tragicamente scomparsi in giovane età all’inizio del secolo... continua a leggere...

400 km non stop: Gianluca Santacatterina pedala per la sanità veneta e la lotta ai disturbi alimentari

Una sfida per sensibilizzare l’opinione pubblica sui disturbi alimentari, pedalata dopo pedalata, partendo dal cuore della provincia di Vicenza e attraversando tutta la Regione Veneto. Il 10 e 11 maggio 2025, Gianluca Santacatterina percorrerà 400 km in bicicletta, senza mai fermarsi, toccando uno dopo l’altro tutti i capoluoghi di provincia: Vicenza, Verona, Rovigo, Padova, Venezia,... continua a leggere...

Thiene. “Un progetto di vita”: la voce gentile e potente di Virgilio Tognato

Il prossimo 5 maggio 2025, alle  20.30 nella Sala Borsa di Thiene, si alzerà il sipario su una serata speciale: la presentazione del secondo libro di Virgilio Tognato, “C’era una volta”, una raccolta di fiabe illustrate che racchiude molto più di un progetto editoriale. È un inno alla vita, alla bellezza dell’inclusione, al potere delle parole... continua a leggere...

Ulss 7 Pedemontana, continuità assistenziale: nuova sede a Malo

L’ULSS 7 Pedemontana anticipa i tempi: in attesa dell’attivazione della futura Casa della Comunità, dal 5 maggio sarà già attivata a Malo una nuova sede della Continuità Assistenziale. Si tratta di una novità assoluta che consentirà ai residenti a Malo e nei Comuni limitrofi che necessitano di una visita o di consigli medici di trovare... continua a leggere...

Montagna. Jeep dei cacciatori sui sentieri veneti, l’appello del Cai: “Fermatevi”

Jeep dei cacciatori su sentieri e mulattiere del Veneto? No, grazie. Il Club alpino italiano dalla sede centrale prende posizione e sostiene Cai del Veneto contro il progetto di legge regionale 189 che prevede la possibilità per i mezzi a motore dei cacciatori di percorrere i sentieri montani, mantenendo però il divieto per escursionisti e turisti di percorrere... continua a leggere...

1 maggio: con il bel tempo è già scattata la prenotazione negli agriturismo

Le previsioni meteo favorevoli con sole e caldo in tutta Italia trainano la vacanza in agriturismo, con seicentomila presenze attese per i giorni del 1° maggio, secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, cogliendo l’occasione dell’ultimo ponte di primavera. La vacanza in campagna si conferma dunque tra le scelte più gettonate, con molte... continua a leggere...