Thiene. Ennesimo furto di bici alle ‘Bassani’. I genitori: ‘Siamo esasperati’

Se non il valore dell’ennesima bicicletta rubata all’interno del cortile della scuola media Bassani di Thiene, ad esasperare i genitori sono le promesse disattese: “E’ da dicembre che ci è stata promessa la chiusura col cancello, ma ancora nulla è stato fatto”. Un cancello che a dire il vero c’è, vecchiotto, ma che resta sempre... continua a leggere...

Turismo. Regione: ‘Le località di montagna devono ammodernarsi’

  “Quando si parla di turismo del Veneto è diventata un’abitudine parlare anche di record. Da una parte siamo soddisfatti e orgogliosi dei risultati che stiamo ottenendo, dall’altra siamo attenti a non considerare i primati come una normalità certa e definitivamente acquisita: il turismo non è né una scienza esatta né un’idea codificata, è un... continua a leggere...

Cogollo. ‘No alla A 31 voluta dai Paròni del Veneto’. Fiaccolata per dire: ‘Giù le mani dalla Valle’

L’appello è accorato e contiene tutto l’amore che gli abitanti della Valle dell’Astico provano per la loro terra. Un territorio di bellezza sconvolgente, che rischia di essere trasformato in un cantiere a cielo aperto da chi ha deciso , senza passare da chi subirà il danno inevitabile. Un’opera che chissà quanto ci vorrà per realizzarla.... continua a leggere...

Ancora pioggia in Veneto. ‘Stato di attenzione per frane’

Dalla serata odierna fino alle prime ore di venerdì 13 aprile in Veneto sono attese precipitazioni diffuse, anche con rovesci e temporali che potranno essere più consistenti nelle aree montane e pedemontane. Il Centro funzionale della Protezione civile regionale mette in allerta i comuni di Perarolo di Cadore, per la frana locale, e della fascia... continua a leggere...

Thiene. Il Van Gogh di Preziosi strega il ‘Comunale’

Le aspettative non sono state tradite da uno spettacolo di intensità che lascia il segno quando ti lasci la porta del teatro alle spalle. Un ‘Van Gogh’  straziante quello andato in scena al ‘Comunale’ di Thiene, dove stasera e domani, tornerà in replica la performance maestosa di Alessandro Preziosi. Il suo ‘Vincent Van Gogh, l’odore... continua a leggere...

Marano e Torrebelvicino ricordano gli eroi della Resistenza. 73° del partigiano “Armonica”

Sabato 14 aprile i Comuni di Marano Vicentino, Torrebelvicino e Recoaro ricorderanno il 73° anniversario del sacrificio di Benvenuto Volpato “Armonica” e dei Partigiani delle Valli Leogra e dell’Agno. La commemorazione inizierà alle ore 14.30 a Pianura di Torrebelvicino, dove “Armonica” cadde in guerra,  con la partecipazione delle amministrazioni locali e del circolo Armonica di Marano Vicentino,... continua a leggere...

Sepoltura di Fido, ora si può. Regione: “Atto d’amore”

Tra qualche giorno, quando la delibera approvata oggi in Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Sanità Luca Coletto sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione, in tutto il territorio veneto sarà possibile seppellire le carcasse degli animali da compagnia anche in terreni privati o in aree attrezzate allo scopo, definite “cimiteri per animali”. La decisione... continua a leggere...

Rifiuti. Salcedo e Villaverla i più virtuosi

E’ Salcedo il paese che produce meno rifiuti nell’alto vicentino con 224 kg per abitante, secondo Sarcedo con 279  e Fara Vicentino al terzo posto con 284 kg. In fatto di raccolta differenziata Villaverla strappa il primato col 77,17%  di rifiuto recuperato, seguono Marano Vicentino col 76,09% e Sarcedo col 73,36%. E’ lo stesso Alto Vicentino Ambiente a renderlo... continua a leggere...

Thiene. Torna il ‘social day’: studenti al lavoro per solidarietà

Il 13 e 14 aprile torna il Social Day provinciale, ispirato all’omonimo evento tedesco, giunge alla 12ª edizione. Promosso dalla Cooperativa Sociale Progetto Zattera Blu e a livello locale viene coordinato per il territorio di Thiene dalla Cooperativa sociale Radicà. Il “Social Day: nuovi cittadini dal locale al globale” è un progetto di cittadinanza attiva e... continua a leggere...