Schio. Tutti vogliono il Commissariato di Polizia di Stato

Il commissariato di Polizia di Stato a Schio lo vogliono non solo i sindaci, ma anche il mondo sindacale e la politica locale, che siede sugli scranni del Parlamento.   Sindacato Italiano Lavoratori di Polizia(Cgil): “Servono agenti, ma dal Governo solo promesse” “In questi giorni leggiamo sulla stampa locale, di una precisa richiesta dei sindaci... continua a leggere...

Asiago. Ortopedia a rischio. Rigoni Stern :’ Si manca di rispetto al nostro territorio’

La minaccia della chiusura del reparto di ortopedia dell’ospedale di Asiago è emersa durante l’ultimo incontro dell’Unione Montana e ha mandato su tutte le furie il sindaco di Asiago, Roberto Rigoni Stern, che ha annunciato una manifestazione di piazza davanti al palazzo della Regione a Venezia. “Non accetteremo nessuna sospensione – ha comunicato – Se... continua a leggere...

Thiene. Torna il ‘doposcuola speciale’ al San Gaetano

Ancora e sempre al fianco dei ragazzi con dislessia o disturbi di apprendimento. A Thiene torna ‘Attivamente’ di Engim Veneto, il doposcuola strategico  che offre un prezioso supporto anche ai ragazzi con deficit di attenzione ed iperattività. Giovedì 11 ottobre al Patronato San Gaetano l’incontro di presentazione, alle 18.30, nella sala audiovisivi. Attivamente: doposcuola strategico... continua a leggere...

Tutto sul Taser. Scarpellini: ‘Sono favorevole, ma con la tutela giuridica per chi lo utilizza’

In questi giorni, si fa un gran parlare del Taser, questa specie di pistola, che è già in dotazione in alcune città, con poliziotti e carabinieri che sono stati addestrati per utilizzarla. Vogliono darla anche alla Polizia Locale e mi piacerebbe sapere dal nostro comandante Giovanni Scarpellini cosa ne pensa, se è favorevole. Mi piacerebbe... continua a leggere...

Torrebelvicino. “Posso andare in bagno?”, ma sono due ladre: prese

“Signora sto male, mi faccia entrare”. Ennesimo trucchetto per entrare in casa, e derubare una pensionata di Torrebelvicino, inscenato da due giovani nomadi. Con la scusa di sentirsi male, P.D. 20 anni e R.B. 24 anni, italiane di origine nomade, hanno bussato alla porta di casa dell’anziana donna, sapendo che vive da sola. “Ci serve... continua a leggere...