Olimpiadi veneto 2026 :’ Sì, ma serve unità d’intenti tra Istituzioni e Coni’

 “L’annuncio del Governatore Luca Zaia sulla possibilità di ospitare i giochi olimpici invernali 2026 in Veneto è un’idea ambiziosa, condivisibile ma tutta da ancora da costruire. Lo sport non ha e non deve avere colore politico. Se all’indomani del grande no di Roma per le olimpiadi 2024 anche il movimento cinque stelle pare essersi ricreduto sull’opportunità dei... continua a leggere...

Velo. La questione vaccini in consiglio. ‘Lorenzin proroghi la scadenza’

La questione vaccini smuove le acque anche della politica locale. A Velo d’Astico il sindaco Giordano Rossi nell’ultimo consiglio comunale di febbraio ha chiesto ai suoi consiglieri e a quelli di opposizione un atto di impegno, in solidarietà dei genitori che ancora devono portare a termine le certificazioni che attestino la data della prenotazione vaccinale... continua a leggere...

Schio. Droga alla Valletta, Cunegato faccia il nome di chi mette in dubbio la Polizia Locale

“Premesso che lo spaccio di stupefacenti è avvenuto alle 15.30 di domenica 18 febbraio a Schio, nel Parco Valletta, da parte di una persona di 20 anni: pensa veramente che qualcuno possa credere che Lei abbia saputo ‘la notizia della quale ha più volte dichiarato: essere certo’ in ambiente scolastico? Oppure che l’abbia letta sulla... continua a leggere...

Magrè. ‘Marcia delle primule’ ostaggio del maltempo. In duemila sotto la pioggia

Non ha registrato i numeri della passata edizione, ma  gli organizzatori si sono fatti trovare pronti ad accogliere i quasi duemila partecipanti alla 45ma ‘Marcia delle primule’, svolta a Magrè. A frenare i podisti, che l’hanno scorso hanno toccato quota novemila,  il brutto tempo. In quella che è stata la prima volta senza Francesco Marangoni,... continua a leggere...

Caltrano assegna a Marco Zorzi il migliore ‘formajo nel pignato’

Chiude in bellezza la festa del ‘Formajo nel pignato’,  tipicità enogastronomica di Caltrano. Marco Zorzi con la sua preparazione sbaraglia le decine di concorrenti e vince. Dalla cucina contadina a vessillo della tradizione di Caltrano, il ‘formajo nel pignato’ trova sempre nella storia di quel contadino che, per non sprecare una pezza di formaggio mal... continua a leggere...

Santorso-Valli-San Vito. Insieme contro il gioco d’azzardo

Tre comuni dell’alto vicentino fanno fronte comune nella lotta al gioco d’azzardo. Santorso, Valli del Pasubio e San Vito di Leguzzano organizzano tre serate, volte a sensibilizzare le comunità quanto più possibile sulla piaga della ludopatia. Il gioco d’azzardo in Italia è un fenomeno in costante aumento. Gli ultimi dati nel 2016  dicono che in Itaia... continua a leggere...

Schio. Frana al Tretto: Vi. Abilità conferma la chiusura della sp 65

E’ stata emessa formalmente oggi l’ordinanza di chiusura della S.P. 65 del Tretto per la frana che, sabato scorso, l’ha interessata vicino a Contrada Nogare, nel tratto che collega Santorso a Sant’Ulderico. I veicoli che percorrono la S.P. provenienti da Schio o Santorso con direzione Sant’Ulderico, in corrispondenza dell’intersezione fra la strada provinciale con via... continua a leggere...

Carcerati ‘in casa loro’, ma in Italia non è possibile

Carcerati rimpatriati e mantenuti nelle carceri locali. Il modello inglese ispira l’Italia, ma pare che nel Bel Paese il nuovo format britannico non riesca a trovare applicazione. Risparmiare 40mila euro a detenuto imprigionando i detenuti nigeriani a casa loro. L’idea è venuta al governo britannico, che ha deciso di usare i fondi per contrastare l’immigrazione... continua a leggere...