Gallio-Roana. Canne fumarie a fuoco. Pompieri:” Fate manutenzione”

Vigili del fuoco impegnati nell’altopiano, ieri, per domare le fiamme di due incendi a Roana e a Gallio. Ad innescare le scintille che hanno dato origine ai due roghi, potrebbe essere stata la fuliggine depositata sui condotti fumati. Consigli dei pompieri Ricordano che per evitare e limitare questi tipi d’intervento, i quali  provocano alle volte danni... continua a leggere...

4 i Distretti Commerciali dell’Alto Vicentino: la Regione in aiuto dei negozi

Ci sono Schio, Thiene, Asiago e Valli del Pasubio tra i 58 distretti commerciali riconosciuti dalla Regione Veneto, distribuiti in tutte le province venete e approvati ieri in consiglio regionale. L’individuazione dei distretti del commercio costituisce una delle principali forme di politica regionale in favore delle attività commerciali in ambito urbano e l’Alto Vicentino è... continua a leggere...

A Sarcedo arriva Rocco Siffredi. “Anche 200 euro per un suo bacio”. Video

Sarcedo in fermento per l’arrivo di Rocco Siffredi l’8 marzo. Il suo sarà un mordi e fuggi, che non poche donne vorrebbero provare dal vivo, sulla propria pelle, stando alle telefonate ricevute dagli organizzatori. Si preannuncia calda, per non dire hot, l’attesa per il pornodivo che sosterà in un locale del paese per una sola... continua a leggere...

Stop alle risonanze magnetiche inutili. Regione: “Costano troppo”

Giro di vite della Regione sulla risonanza magnetica. Se ne fanno troppi e nell’ultimo anno hanno subito un’impennata, che vede la Regione correre ai ripari. E’ proprio Mantoan, direttore generale della sanità veneta che lo annuncia, ponendo un freno alla velocità delle “prescrizioni: invitiamo i medici a non farle prima di 4 o 6 settimane... continua a leggere...

Zugliano sta con i più ‘deboli’. Siglato protocollo coi sindacati

Zugliano dalla parte delle persone più fragili. Anziani, disabili e minori, sono loro il filo conduttore che hanno portato organizzazioni sindacale ed amministrazione comunale a confrontarsi su politiche fiscali, sociali, educative e lavoro. “Come pochi, questo Comune, dedica un’attenzione particolare al sociale” il giudizio unanime dei sindacati. Per il terzo anno consecutivo si sono trovate... continua a leggere...

Schio. Aspiranti imprenditori: all’Informagiovani lo sportello per sapere come fare

Apre all’Informagiovani di Schio il nuovo Sportello Imprenditoria, organizzato in collaborazione con Partita Viva. Le iniziative dedicate al mondo del lavoro iniziano lunedì 12 e 26 marzo 2018. Dalle 14.30 sarà possibile accedere al nuovo Sportello Imprenditoria, rivolto a quanti vogliono capire che cosa significhi lavorare in proprio, quali sono i rischi e i vantaggi,... continua a leggere...

Piovene-Schio. Luca Canale-M5S: “Non è scattato il seggio, ma il movimento spicca il volo”

41.509: un pacchetto di voti che la dice tutta su un personaggio politico emergente nell’alto vicentino, che potrebbe dare filo da torcere se si mettesse in gioco in altre sfide elettorali. A poche ore dall’esito dell’urna elettorale che ha coinvolto gli italiani, che stavolta hanno mostrato voglia di partecipazione ma soprattutto di cambiamento, Luca Canale... continua a leggere...

Arriva “la merenda nelle scuole con la Vicentina” offerta dai panificatori Confartigianato

A marzo, per tre settimane, circa 4500 bambini di 24 Scuole Primarie e due scuole per l’infanzia della provincia vedranno arrivare, a tarda mattina, il furgoncino del panettiere che consegnerà al personale una fragrante merenda: pane con cioccolato. L’iniziativa si chiama “Merenda nelle scuole … con la Vicentina” e nasce dalla collaborazione tra Confartigianato e... continua a leggere...

Marano: due serate per spiegare le novità sulla raccolta dei rifiuti

Nelle prossime settimane il servizio di raccolta dei rifiuti nel Comune di Marano Vicentino subirà alcune modifiche, pensate e progettate per migliorare il servizio attualmente presente su tutto il territorio comunale e per rendere la città sempre più vivibile e pulita.Per illustrare le novità l’Amministrazione Comunale, in collaborazione con Alto Vicentino Ambiente, ha organizzato due serate informative dedicate agli... continua a leggere...