Zanè. Le frasi choc dei bambini delle ‘medie’: “Mi hanno messo un dito nell’ano”

Altro che goliardia ed episodi di bullismo di poca gravità. Alla scuola media Milani di Zanè quello che andava in scena era orrore puro, coi bulli che avrebbero fatto abbassare i pantaloni alle vittime, infilando le mani nelle parti intime, graffiandoli. Violenza privata e violenza sessuale, questi i reati raccapriccianti per i quali verranno aperti... continua a leggere...

Da Asiago alle Olimpiadi invernali. Nicola Tumolero è bronzo nel pattinaggio di velocità

Entra nell’olimpo Nicola Tumolero 23 anni di Asiago che, alle Olimpiadi invernali di PyeongChang 2018, sorprende tutti vincendo la medaglia di bronzo nei 10 mila metri di pattinaggio di velocità. Con 12’54” e 32 centesimi il ventitreenne Nicola segna anche il suo record personale. Sulla carta Tumolero non era tra i favoriti a salire il... continua a leggere...

‘Bentornate alle armi’: la Francia reintroduce la leva obbligatoria

Il ritorno della leva obbligatoria è uno degli ultimi spot della campagna elettorale italiana, ma in Francia è già stato applicato. “Sarà nazionale, obbligatorio e universale”, ha spiegato il democratico Emmanuel Macron, presidente francese, che martedì lo ha reso noto davanti ad una platea di giornalisti, dissipando ogni dubbio. Il servizio di leva, che alcuni... continua a leggere...

Thiene. Fondi europei garanzia per il territorio: “sindaci guardano all’Europa come un’opportunità”

Fondi europei per far crescere il territorio e il ‘vecchio continente’ diventa la nuova ‘gallina dalle uova d’oro’. La paura di perdere le opportunità economiche offerte dalla UE colpisce i primi cittadini e nell’Alto Vicentino c’è chi chiede che l’Europa sia sempre più vicina. Altro che uscire dalla UE, i fondi europei sono visti come... continua a leggere...

Marano. Sindaco e rifiuti selvaggi: “Puniremo gli incivili”

Un torrente, il Leogra, che segna il confine tra i comuni di Marano e di Malo, meta preferita di chi abbandona i propri rifiuti ed immondizie. “La struttura comunale è a disposizione per ascoltare le segnalazioni e intervenire prontamente, in sinergia con altre municipalità”, afferma il sindaco di Marano. “Il Comune di Marano, inoltre, sottolinea che... continua a leggere...

Fusione Carrè-Chiuppano. Cittadini raccolgono firme: ‘Non vogliamo il nome Colbregonza’

Non piacciono i nuovi nomi scelti per battezzare il futuro paese che nascerà dalla fusione amministrativa tra Carrè e Chiuppano. Alla vigilia della consultazione popolare (12-23 marzo) voluta dalle amministrazioni dei due paesi per far scegliere il nome più attraente ai cittadini, un gruppo di cittadini chiuppanesi ha avviato e protocollato in pochi giorni una... continua a leggere...

Pedemontana avanza a Villaverla. Via Bassi subisce modifica

Dal 15 febbraio e per sette mesi, questi i tempi dettati dall’ordinanza comunale di Villaverla, via Bassi subirà una modifica della circolazione, per consentire l’avanzata in galleria del cantiere della Pedemontana Veneta. Sarà una semi rotonda a consentire il flusso del traffico, oltre all’innesto con l’azienda Farplast che proprio in via Bassi ha la sede. Questo il... continua a leggere...

Thiene. Caffè con Michael e i suoi amici. Al via il progetto Social Hospitality

Febbraio mese dell’amore e dell’inclusione lavorativa. Il mese degli innamorati dà il via ad un nuovo percorso lavorativo per i ragazzi di Engim del Patronato San Gaetano di Thiene, che fino al 13 maggio saranno impegnati in tirocini organizzati all’interno del progetto Social Hospitality. Sono 8 i ragazzi, che partecipano al progetto Abilmente e da... continua a leggere...