Thiene. Cinema e psicanalisi. Appuntamento al Fonato con l’introspezione

Martedì 6 febbraio alle 20 prenderà il via all’Auditorium Fonato Città di Thiene, la quarta edizione della serie di incontri organizzati dalla Biblioteca Civica dal titolo ‘Cinema e psicoanalisi 2018. Un percorso della psicoanalisi dentro alcuni film’, a cura di Guido Savio. 3 gli appuntamenti. Il primo, martedì 6 febbraio, con Il figlio maturo (ci... continua a leggere...

Carrè. Oggi pomeriggio la sfilata di carnevale in piazza

Partirà oggi alle 14.30 da piazza IV novembre a Carrè la tradizionale sfilata di carnevale organizzata dalla proloco del paese, in collaborazione con l’asilo ed il patronato del paese. Il corteo, dopo aver sfilato per le vie del centro, avrà la sua conclusione nella palestra delle scuole elementari di via Compass, con chiusura dei festeggiamenti... continua a leggere...

Thiene. Cimenti: ‘Altro che social e sagre paesane. Ai miei tempi la politica era seria’

Competenza, vitalizi, leadership e, quasi certamente, inciuci. E’ ufficialmente iniziata la campagna elettorale più difficile che l’Italia abbia mai affrontato dove l’unica cosa che appare certa è che nessuno dei ‘contendenti’ avrà la maggioranza per governare. Oltrepassati referendum ed elezioni amministrative, ferve il tourbillon delle politiche nazionali, con schieramenti che lavorano sulla difensiva e aggrediscono... continua a leggere...

Santorso. Abusi e violenze sulle donne passano per il ‘codice rosa’

Un percorso dedicato ad accogliere le donne che subiscono violenza sin dal momento in cui arrivano al pronto soccorso fino ai centri antiviolenza e alle case ‘rifugio’. Questo l’obiettivo del percorso di formazione per i ‘professionisti dell’emergenza’ che la Regione Veneto ha attivato sulla base delle ‘Linee guida per le aziende sanitarie e ospedaliere in... continua a leggere...

Le passeggiate del priaboniano per riscoprire l’antica Monte di Malo

Saranno cinque appuntamenti all’aria aperta calati tra storia e leggende del posto quelli del nuovo programma di passeggiate culturali del 2018 negli antichi luoghi geologici a Priabona di Monte di Malo. Forse non tutti sanno che gli importanti ritrovamenti rocciosi nella zona hanno dato il nome addirittura ad un’era geologica, quella appunto del Priaboniano, che... continua a leggere...

Breganze. Rimorchio si stacca dalla motrice: autocisterna si ribalta

Attimi di panico questa mattina alle 9.30 in via Chizzalunga a Mirabella di Breganze, dove un’autocisterna, condotta dal 45enne C.G., residente a Verona, si è ribaltata andando a sbattere contro il cancello dell’abitazione al numero 43. Nessun ferito fortunatamente, ma ingenti i danni. Dopo essersi staccato dalla motrice, il rimorchio dell’autocisterna si è piegato su... continua a leggere...

Birra artigianale. La Regione Veneto vuole sostenere i produttori e gli imprenditori

Nel corso della seduta di ieri, il Consiglio regionale del Veneto ha approvato all’unanimità la Proposta di legge di iniziativa consiliare  per la promozione e la valorizzazione dei prodotti e delle attività dei produttori di birra artigianale. Con l’entrata in vigore della nuova disciplina, la Regione del Veneto attuerà misure di sostegno alla qualità del... continua a leggere...

Malo. Il maltempo non guasta la festa di Carnevale

Alla sua 94ma edizione il  Carnevale di Malo, con la prima sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati, mette a segno una festa coinvolgente e colorata. Buona la partecipazione di pubblico, anche se il maltempo all’ultimo ha cercato di rovinare la festa. Rispetto agli scorsi anni c’è stato un importante ricambio generazionale, con alcuni giovani e fantasiosi... continua a leggere...