Thiene. Guida ubriaco, ‘baratta’ la pena lavorando per il Comune

Con una pena da scontare per guida in stato di ebbrezza, per un thienese  il lavorare per il Comune rappresenterà l’occasione per mettersi al  pari con la giustizia. Con un decreto penale di condanna già esecutivo, il giudice lo destina ai lavori di pubblica utilità, facendogli scontare 15 giorni al fianco degli uomini del Comune.... continua a leggere...

Valli. Sagre analcoliche per i minori: anche i dj partecipano alla promozione

I sagristi di Valli del Pasubio dicono ‘no’ all’alcol ai minori durante le sagre e hanno firmato la convenzione per un chiosco analcolico da dedicare ai più giovani e il lancio di prova del nuovo diktat sarà la Sagra della Sopressa che prende il via questo weekend. “I giovani sono il patrimonio più grande”, spiegano... continua a leggere...

Il tastierista Richard Wakeman a Schio

Il leggendario Richard Christopher Wakeman, attualmente considerato il più grande tastierista vivente della musica rock mondiale è stato ricevuto stamattina dal  dal Vice Sindaco e Assessore alla Cultura Roberto Polga, dal Presidente del Consiglio Comunale Sergio Secondin e dal vicesindaco di Valli del Pasubio Valerio Piva. Di passaggio a Schio, grazie l’invito di Schiolife che... continua a leggere...

Sbrollini : ‘Il rinvio delle vaccinazioni obbligatorie è un pericolo’

“L’emendamento sui vaccini approvato dalla Maggioranza nel Milleproroghe permetterà a tutti i bambini non vaccinati di accedere, a settembre, a nidi e scuole dell’infanzia.” Si tratta di una deroga che la Senatrice Pd contesta: “Ieri siamo intervenuti in aula chiedendo responsabilità e invitando la Taverna a ritirare l’emendamento. Ma l’asse con la Lega ha portato... continua a leggere...

Schio. Camion perde carico rotonda ex Lanerossi

Disagi al traffico a Schio, zona rotatoria ex  Lanerossi, dove un camion ha perso un grosso pezzo di acciaio tra via dell’Industria e via dell’Artigianato. Dato il peso  del pezzo è stato richiesto l’intervento di un’autogrù per permettere le operazioni di recupero. La grossa struttura metallica è scivolata dal pianale dell’autoarticolato, ‘franando’ in mezzo alla... continua a leggere...

Diminuiscono le truffe agli anziani. ‘Funzionano le campagne d’informazione’

“I dati diffusi dall’Ufficio Studi di Confartigianato ci confortano. Non solo a livello regionale le vittime anziane di furti, rapine e truffe nel 2016 hanno registrato un calo rispetto al 2015 del 4,8%, ma a Vicenza va ancora meglio con un -7,2% seconda provincia dopo Rovigo. Un trend che speriamo venga bissato”. Commenta così Severino... continua a leggere...