‘Black Friday’ Pedemontana: come e quanto si risparmia nell’Alto Vicentino

E’ partito lo sconto del 60% sul pedaggio in Pedemontana Veneta. Avvantaggiati i pendolari, ma fino a 25 km: ecco le tratte dell’alto vicentino e cosa fare, o non fare, per pagare meno. Per i 94 chilometri della superstrada a pagamento installate 730 telecamere: tutte le immagini nel centralone di Bassano del Grappa. Alla fine... continua a leggere...

Thiene. L’Aeroclub ‘Ferrarin’ ha un nuovo presidente

L’Aeroclub di Thiene e intitolato a ‘Arturo Ferrarin’ ha un nuovo consiglio direttivo guidato da Giampaolo Andrighetto, già consigliere uscente. A decretarlo i soci che lo scorso 7 marzo si sono riuniti in assemblea. Nato senza fini di luco, l’Aeroclub Ferrarin è una ASD  intitolata ad Arturo Ferrarin, dal quale prende il nome anche l’... continua a leggere...

Roberto Vannacci contro Luciana Littizzetto: “Offende l’esercito e fa ‘cagarissimo’”

“‘Noi italiani a fare la guerra facciamo cagarissimo’. Ci risiamo. Senza aver mai sollevato le natiche dalle comode poltrone degli studi televisivi, Luciana Littizzetto si sente in dovere di infangare ed offendere l’Esercito Italiano. Sì, con la maiuscola, perché noi le nostre Forze Armate e le istituzioni le rispettiamo, a differenza sua”. Roberto Vannacci su Facebook... continua a leggere...

Papà di Giulia presidente onorario dell’osservatorio veneto sulla violenza alle donne

“La vicenda che la ha così tragicamente rapita alla vita, agli affetti e agli studi ha fatto di Giulia un simbolo universale di tutte le vittime di femminicidio e della violenza cieca generata da un malinteso senso di superiorità nei rapporti di genere. Il messaggio della vita di Giulia ora trova riflesso nell’impegno portato avanti... continua a leggere...

Anche l’Alto Vicentino celebrerà la Giornata Mondiale dell’Acqua. Gli appuntamenti

Il 22 marzo ricorre la Giornata Mondiale dell’Acqua, momento di confronto e riflessione sui temi legati alla tutela della risorsa idrica in ogni sua forma. Quest’anno Viacqua propone una serie di iniziative che si articoleranno dal 14 al 22 marzo con appuntamenti per ogni età. «La Giornata Mondiale dell’Acqua – spiega il Presidente di Viacqua, Federico... continua a leggere...

Schio. La storia di riscatto di Ulisse, il cane abbandonato in autostrada

Una storia che ha toccato il cuore di molti cittadini dell’Altovicentino è quella di Ulisse, un cane che, qualche mese fa, è stato abbandonato in una situazione di estremo pericolo nell’area di sosta della Valdastico Nord, proprio in mezzo all’autostrada. Un gesto crudele che ha lasciato molti a chiedersi se chi lo ha abbandonato volesse... continua a leggere...

A gennaio 2025 il Veneto conta già le sue prime 8 vittime sul lavoro: Padova e Vicenza maglia nera

“Nel primo mese dell’anno il Veneto conta già 8 vittime sul lavoro, 5 lavoratori deceduti su 8 erano stranieri. È con questo bilancio drammatico che il Veneto comincia il nuovo anno. Ed è secondo solo alla Lombardia per numero di vittime, che ne conta invece 10. Una vera e propria emergenza nell’emergenza, sentita particolarmente in... continua a leggere...