10mila firme per il terzo mandato di Luca Zaia

Della stessa idea Alberto Villanova, capogruppo della Liga Veneta in Consiglio regionale Veneto: “a Roma non potranno pensare di decidere tra di loro nei palazzi, il Popolo vuole poter votare liberamente, senza vincoli ed ostruzioni”. Una battaglia destinata a continuare. La Lega proseguirà anche nei prossimi week-end a raccogliere le firme nelle piazze. “E’ una... continua a leggere...

Forti piogge e nevicate in Veneto, scatta l’allerta meteo per rischio idrogeologico

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione del Veneto, al fine di garantire un monitoraggio costante della situazione e la massima prontezza operativa, ha emesso un nuovo avviso che evidenzia una criticità idrogeologica gialla relativa alle zone di allerta Piave Pedemontano, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone, Adige-Garda e Monti Lessini. In queste zone,... continua a leggere...

Liliana Segre sul futuro della memoria: “Sono pessimista, rimarrà solo qualche riga sui libri”

Dopo l’attesa intervista a Edith Bruck, Fabio Fazio ha incontrato anche Liliana Segre alla vigilia della Giornata della Memoria. La senatrice a vita è intervenuta a Che tempo che fa in un colloquio registrato per via dei numerosi impegni di questi giorni. Tanti i temi toccati ricordando i giorni bui dell’Olocausto e quelli dell’odio antisemita ancora oggi vivo. “Quando... continua a leggere...

Arriva il codice di comportamento anche per i clienti

Regole di comportamento per i clienti, maggiore illuminazione e più telecamere. Sono alcune delle misure contenute nel decreto del Ministro dell’Interno Piantedosi, rivolte a bar, discoteche e locali che puntano a fare leva su una più stretta collaborazione tra pubblico e privato. Chi deciderà di aderire alle nuove linee guida, su base volonatria, dovrà individuare... continua a leggere...

Faresin punta Colceresa per il suo nuovo stabilimento, dopo il ‘no’ a Sarcedo

Dopo il ‘no’ al mega stabilimento a Sarcedo, Faresin ci riprova e punta su Colceresa. Avrebbe scelto la campagna di Villaraspa, ad un tiro di schioppo dal casello della Pedemontana, per piantare un capannone di circa 25mila metri quadri, su un terreno attualmente agricolo e che dovrà trasformare a produttivo. Ma non solo. Anche a... continua a leggere...

Quando la cucina profuma di baccalà

Un omaggio alla tradizione culinaria vicentina ha inaugurato il percorso “Quando la cucina profuma di bacalà”, organizzato da Confcommercio Vicenza e dalla Venerabile Confraternita del Bacalà alla Vicentina. L’evento di apertura, introdotto da Ernesto Boschiero e Sara Patrizi, ha visto la partecipazione di tre relatori di spicco. Lo storico Danilo Gasparini ha approfondito il valore... continua a leggere...

“Stop aggressioni sui treni”, i ferrovieri sono esasperati e hanno deciso di protestare

Si dicono stremati, esasperati e umiliati. Sono a rischio costantemente e non sono più disposti a lavorare in certe condizioni. L’Ugl Ferrovieri del Veneto denuncia con fermezza i numerosi gravi episodi di violenza ai danni del personale ferroviario che si susseguono giornalmente. Alla recente ribalta sulle testate giornalistiche, la vicenda di un capotreno stato aggredito... continua a leggere...

Il vino è diventato un caso in Italia: lo sfogo del noto chef Giorgione

  Il famoso chef Giorgione, al secolo Giorgio Barchiesi, ha recentemente condiviso le sue riflessioni su come il nuovo Codice della Strada stia influenzando le abitudini degli italiani, in particolare riguardo al consumo di vino al ristorante. Con il suo ristorante “Alla via di Mezzo” a Montefalco, in Umbria, che rappresenta uno dei punti di... continua a leggere...