Servono 1600 operatori sociosanitari in tutto il Veneto

“La Regione Veneto sta sostenendo la più grande operazione di reclutamento e formazione di operatori sociosanitari: 5 mila persone in tre anni si stanno preparando, attraverso corsi e tirocini di mille ore, ad affiancare medici e infermieri nell’assistenza a malati, anziani e disabili”.  I primi 1600 idonei entro la fine dell’anno. Così l’assessore regionale al... continua a leggere...

Costabissara. A tu per tu con Dario Loison, il pasticciere gourmet che disegna con i sapori

La prima cosa che colpisce è il profumo: intenso, avvolgente, persistente, come un abbraccio. Poi le confezioni: eleganti, preziose, esibite al pari di gioielli, sottolineate da un sapiente gioco di luci e di colori. Qui davanti il liquirizia e zafferano, lì in alto la rosa, accanto c’è l’albicocca e spezie, giù in basso l’amarena e... continua a leggere...

Schio. In via Colombara marciapiede nuovo e arriva la fibra

Un’estate all’insegna del lavoro a Schio per il cantiere di ‘via Colombara’. Squadre di operai edili stanno lavorando per consegnare il nuovo marciapiede che sorgerà a lato del campo di rugby. “Ai primi di settembre la consegna”. Un cantiere da 120 mila euro, che nelle sue fasi porterà a compimento anche la recinzione a delimitazione... continua a leggere...

Rigoni di Asiago ‘conquista’ il Benelux

Con l’agricoltura biologica alla conquista dei mercati: Rigoni di Asiago, società specializzata in marmellate e creme spalmabili di origine biologica, cresce sia in patria che all’estero. Lo stabilimento di Asiago impiega 110 addetti e ha chiuso il 2017 con un fatturato di 138 milioni (+13%), e l’azienda prosegue nel percorso di espansione internazionale. Dopo le... continua a leggere...

Thiene. ‘I suoi pazienti non dovevano soffrire’. E’ morto Vitagliani

Ha dato vita alla rete di donazioni nell’alto vicentino ed è stato consigliere comunale a Thiene negli anni 90. Si è spento all’ospedale di Santorso a 87 anni  Vincenzo Vitagliani, medico che ricoprì il ruolo di primario di anestesia e rianimazione all’ospedale Boldrini. Una vita vissuta nella totale dedizione per quella professione medica che, per... continua a leggere...

Thiene e l’Alto Vicentino piangono Crescenzo Di Donato

Motociclista di professione, medico per passione . Anche Thiene e l’Alto Vicentino piangono il dermatologo Crescenzo Di Donato, 61 anni, che dal 2003 lavorava al Centro Medico Thienese.  Era soprannominato ‘Dido’. Docente all’università di Bologna, ha trovato la morte su una strada dell’Aretino, dove  faceva la cosa che amava di più: era in sella alla... continua a leggere...