Schio. ‘Una notte al Liceo’. I classici sfidano presente e futuro

Il Liceo Classico e le sue sfide a presente e futuro presentate in una serata di dibattito e confronto culturale. Appuntamento venerdì 12 gennaio dalle 20 alle 23.30 al Liceo Giacomo Zanella di Schio con la ‘IV Notte Nazionale del Liceo Classico’. Giunta alla sua quarta edizione, la Notte Nazionale del Classico è un evento... continua a leggere...

A Sarcedo una folla per salutare Monica: “Ciao, sei una rosa in cielo”

Non è bastata la chiesa di S. Andrea di Sarcedo per raccogliere la folla che, questo pomeriggio, ha dato l’ultimo saluto a Monica Scalzolaro, deceduta al San Bortolo, a causa di quella che in apparenza sembrava una banalissima influenza stagionale. Commozione, ma anche ricordi belli per questa donna di 45 anni, mamma  e moglie felice.... continua a leggere...

Thiene. Anziano travolto sulle strisce pedonali in via Colleoni

Stava attraversando la via Colleoni e secondo la ricostruzione degli agenti di Polizia Locale, era sulle strisce pedonali, quando è stato travolto dalla Ford Fiesta, alla cui guida si trovava una 50enne di Schio. A rimanere ferito è stato S.S., 76 anni, residente a Fara Vicentino. Il pensionato si trova ricoverato all’ospedale di Santorso, dove... continua a leggere...

Regione Veneto firma contratto con Trenitalia. Zaia: ‘Treni nuovi e flotta più moderna d’Europa’

“Quella di oggi è una giornata storica: il Veneto è la prima Regione d’Italia a firmare il nuovo contratto di servizio con Trenitalia, un accordo del valore di 4,4 miliardi complessivi, dei quali uno di soli investimenti che consentiranno il totale rinnovo della flotta dei treni circolanti nel nostro territorio”.   Lo ha detto il... continua a leggere...

Cento anni fa nacque Gianfranco Miglio. Zaia “Sdoganò il federalismo”

Oggi Gianfranco Miglio avrebbe compiuto 100 anni. L’ideologo della Lega Nord, definito il maggior tecnico delle istituzioni, un federalista che mirava alla repubblica del nord e allo stato padano. “Mi piace ricordare con le sue battaglie che ora, tanto più dopo il referendum sull’autonomia del Veneto del 22 ottobre, ricevono nuova linfa e concretezza – lo ricorda... continua a leggere...

Thiene. Processo Bpvi, Lega chiede a Casarotto: “Comune parte civile”

La vicenda dolorosa e catastrofica, dal punto di vista economico, per l’esercito degli azionisti di banca popolare di Vicenza, che non demordono e vogliono indietro i loro risparmi, approda a Thiene e sarà oggetto di discussione nel prossimo consiglio comunale. La richiesta che il Comune di Thiene si costituisca parte civile, nell’ambito del procedimento attualmente... continua a leggere...

Thiene. Con la motosega al parco giochi. Distrutte le giostrine ai Cappuccini

Potrebbero avere le ore contate i vandali, ai quali sta dando la caccia la polizia locale, che ha adottato il motto: “Tolleranza zero”. Tolleranza zero nei confronti di chi ha sabotato, con tanto di motosega, le giostrine del parco giochi alle spalle di via Dei Faggi a Thiene. Un atto spregevole dai contorni criminali, dato... continua a leggere...

Taglio vitalizi ex consiglieri regionali. Riparte la corsa: “Sarà più pesante”

A Palazzo Ferro Fini si  torna a discutere dei tagli ai vitalizi, che rischiavano di saltare per quest’anno. Tempi ‘duri’ quindi per i 245 ex consiglieri che potrebbero vedersi tagliato l’assegno già da febbraio di quest’anno, senza aspettare il 2019. Non una, ma ben due proposte di legge in tal senso, che sono state depositate il... continua a leggere...