Veneto. Termosifoni accesi in deroga per il freddo. Decideranno i sindaci

  Negli ultimi giorni, il Veneto è stato investito da un’ondata di freddo insolita per l’inizio di ottobre, con temperature minime che in alcune zone sono scese sotto i 10 gradi. Questo ha acceso il dibattito sull’accensione anticipata dei termosifoni, regolata a livello nazionale in base alla fascia climatica di ogni provincia. Secondo la normativa... continua a leggere...

“Vaccinatevi per non ingolfare i pronto soccorso, gli ospedali e per difendere i fragili”

Ottobre segna l’avvio della campagna di vaccinazione antinfluenzale 2024-2025 in tutta Italia. L’obiettivo è proteggere la popolazione riducendo il rischio di malattia, ospedalizzazioni e decessi legati all’influenza, oltre a limitare la trasmissione del virus a chi è più vulnerabile. Nella stagione 2023-2024, secondo il rapporto di sorveglianza epidemiologica RespiVirNet coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità, circa... continua a leggere...

‘Produrre meglio consumando meno’

“Le celebrazioni della prossima Giornata mondiale dell’Alimentazione rappresentano un’occasione proficua per rafforzare concretamente gli sforzi della comunità internazionale nella lotta alla fame e alla malnutrizione. Trovo particolarmente opportuno che il tema di quest’anno sia ‘Il diritto al cibo per una vita e un futuro migliori’. Non c’è futuro possibile senza sicurezza alimentare”. Lo ha detto... continua a leggere...

Autonomia. Zaratti minaccia lo stop agli accordi con il Veneto: “Sarebbe mosaico ingestibile”

“La nostra mozione, tra le altre cose ,impegna il Governo ad interrompere senza indugio ogni interlocuzione con le Regioni Veneto e Lombardia, almeno fino alla sentenza della Corte Costituzionale sui quesiti referendari, e a non dar nessun seguito a intese tra Stato e Regioni finché non sarà disponibile il Fondo Perequativo”. Lo ha detto in Aula alla... continua a leggere...

La bassa speculazione politica dei migranti irregolari che sono gli stessi dal 2008. La ricerca e l’allarme che non c’è

L’emergenza che non c’è. Secondo i ricercatori, il numero di migranti irregolari che vivono nei grandi Paesi europei non cambia da anni, nonostante il dibattito politico per lo più ostile ai migranti dica continuamente il contrario, come un mantra. L’invasione, insomma, non è suffragata dai numeri reali. Lo certificano gli studiosi che si occupano di migrazioni... continua a leggere...

Sconti, promozioni e diritti: i consigli per fare acquisti sicuri al Prime Day

Conto alla rovescia per il Prime Day di ottobre su Amazon. Domani inizia una due giorni di promozioni sul noto sito di e-commerce e l’associazione Codici fornisce alcuni consigli ai consumatori per fare acquisti in sicurezza. La Festa delle offerte Amazon Prime, così vengono presentate le 48 ore di sconti, è l’occasione per i cybercriminali... continua a leggere...

Marano. Nerio Dalla Vecchia: ” La Mostra dell’Artigianato è cambiata ed è la storia dell’Alto Vicentino”

Cinquant’anni di successi a Marano Vicentino con la Mostra dell’Artigianato che dallo scorso anno si è evoluta diventando un vero e proprio festival dell’alto vicentino. Un compleanno speciale che ha concluso da pochi giorni il FuoriFestival con tre appuntamenti di rilievo con Sigfrido Ranucci, giornalista di punta di Report, il professore ordinario di economia e... continua a leggere...

Condoni, stop ai bonus e nuove tasse: mirando alle tasche degli italiani, il Governo inizia la rincorsa alla legge di bilancio 2025

Giorgetti chiede “sacrifici per tutti”. È questa la notizia che nei giorni scorsi ha fatto crollare i mercati di un punto e mezzo, e creato fibrillazione nella stessa maggioranza. In un’intervista a Bloomberg il ministro dell’Economia ha voluto anticipare come la manovra di bilancio 2025 chiederà sacrifici a tutti, dalle famiglie alle imprese, grandi e... continua a leggere...

Piovene Rocchette. 79enne si ribalta con l’auto dopo lo schianto con l’auto in sosta

Domenica 06 ottobre alle  15,45 circa due pattuglie del Consorzio Polizia Locale Alto Vicentino di Schio sono intervenute in via Trento del Comune di Piovene Rocchette per il rilievo di un incidente stradale con un ferito. Secondo una prima ricostruzione dei fatti, un’autovettura Fiat Panda, condotta da una 79enne, stava percorrendo via Trento provenendo da... continua a leggere...