Breganze. Cantina Beato Bartolomeo ambasciatrice del Veneto al festival del vino cooperativo

Si rende protagonista la Cantina Beato Bartolomeo di Breganze al primo festival del vino cooperativo che si terrà a Milano. Rappresenterà il Veneto, assieme ad altre dieci cantine cooperative, a ‘Vi.Vite, Vino di Vite Cooperative’ che si svolgerà sabato 25 e domenica 26 novembre al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano. Con... continua a leggere...

Autonomia. Il Governo stronca Zaia: “Richieste incostituzionali”

Ieri la lettera con il progetto di legge sull’autonomia votato dal consiglio regionale. Poche ore dopo il sottosegretario  Gianclaudio Bressa fredda Zaia con delle dichiarazioni, che parlano chiaro: “Non si possono trattenere  i 9/10 delle tasse”. Rbatte così il Governo, che subito dopo il referendum aveva parlato chiaro di sentenze della corte costituzionale, che non sono... continua a leggere...

Valdastico Nord. Contro il ‘no’, la proposta del traforo. “Se davamo retta ai comitati non ci sarebbero infrastrutture”

Valdastico nord ‘sì’ o ‘no’? “Se ci fosse un traforo da Lastebasse a Caldonazzo non sarebbe nemmeno necessaria”. Lo pensa il portavoce del gruppo ‘Sì via dell’Astico-Traforo di Lavarone’, che spiega nel dettaglio come, se fin dagli anni ’60 fosse stata scavata la montagna, mettendo in collegamento il ‘nord’ con l’Alto Vicentino, ora la A31... continua a leggere...

Thiene. “Il cancro non ha età”. Serata di prevenzione al Fonato

‘Conoscersi per curarsi’  è l’obiettivo della serata “Il cancro non ha età: prevenzione, diagnosi e cura della patologia mammaria” di venerdì 24 novembre alle 20.30 al Fonato di Thiene, proposta dall’amministrazione comunale,   in collaborazione l’Ulss 7 Pedemontana. I relatori saranno i medici Roberto Deganello e Angelina Rizzotto (radiologia), Genesio  Leo e Barbara Pertoldi (anatomia patologica), Enrico Di... continua a leggere...

Asiago. Dalla Regione 8 milioni per l’ospedale. Quello nuovo pronto nel 2018

8.421.029 euro sono stati stanziati dalla Regione Veneto per l’adeguamento dell’ospedale di Asiago. A comunicarlo è Luca Coletto, assessore regionale alla Sanità, che spiegando gli oltre 20milion di euro investiti dalla giunta del governatore Luca Zaia per nuove tecnologie in tutte le Ulss del Veneto, si è soffermato sulla Ulss 7 Pedemontana, che in questo... continua a leggere...

Schio si mobilita contro la violenza sulle donne. Aumentano i casi: tutte le iniziative

  Il 25 novembre, l’”Omo” di Schio, monumento cittadino al tessitore, sarà illuminato di rosso, a ricordare, nella Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, quante ancora di loro sono soggette a violenza e morte. La ricorrenza è stata istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1999 per sollecitare governi, organizzazioni internazionali e... continua a leggere...

Schio. Orsi ‘perde pezzi’: si dimette il ‘fedelissimo’ Francesco Polga. Entra in consiglio Luciana Carpi

Si è dimesso Franceco Polga, consigliere comunale di maggioranza del comune di Schio e membro del gruppo ‘Noi cittadini con Valter Orsi’. Una notizia che non ha colto di sorpresa il sindaco Valter Orsi, in quanto già da tempo Polga aveva espresso difficoltà nel riuscire a conciliare gli impegni personali con le tante attività di consigliere.... continua a leggere...