Thiene. Studenti tedeschi al Corradini: “Costruire un’Europa a misura di giovani”

L’Europa vista e costruita dai giovani. Alla base dell’esperienza vissuta dagli studenti del Liceo Corradini, che anche quest’anno hanno vissuto una settimana di ‘scambio culturale’ con i loro colleghi tedeschi di Rottweil e Villingen, cittadine della regione del Baden-Württenberg, non c’è solo l’obiettivo di potenziare la lingua, ma di interfacciarsi con una cultura diversa imparando... continua a leggere...

Thiene. Alla galleria d’Arte Moderna Eleonora De Rossi presenta ‘Profondità’

Sarà inaugurata sabato 30 settembre alle 18.30 la mostra personale dell’artista Eleonora De Rossi, che presenta ‘Profondità’. L’artista, di origini bassanesi, ha iniziato a dipingere fin dalla tenera età, attratta dai colori e dalla luce, che cercava di riprodurre sia nelle immagini che nelle emozioni capaci di trasmetterle. Lo studio e la collaborazione con altri... continua a leggere...

Vino, dal Veneto 12,5 milioni di euro per la promozione nei mercati esteri. Priorità a nuovi beneficiari e nuovi paese

Per la promozione dei vini veneti nei nuovi mercati mondiali la Regione Veneto mette a bando 12 milioni e mezzo di euro. Lo ha deliberato dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, nell’ambito del programma nazionale di sostegno per la viticoltura. “Il Ministero per le politiche agricole – rende noto l’assessore regionale – ha definito... continua a leggere...

Thiene. Approvata la fusione di Avs: il comune perde 125mila euro l’anno

La prima stangata che deriva dalla fusione di Avs con Acque Vicentine colpisce dritto il comune di Thiene, destinato a perdere l’affitto della sede di via San Giovanni Bosco. 125mila euro l’anno, dati dalla locazione della struttura che fin dalla nascita di Avs ospita l’azienda partecipata. Il cambio di indirizzo lo aveva annunciato in conferenza... continua a leggere...

Breganze. Mia, principessa di cuori. Altri 1300 euro per la sua battaglia

Continua a Maragnole di Breganze la gara di solidarietà per Mia, la ‘bimba dagli occhi belli’ affetta da sindrome di Rett. La 6^ Festa del Bambino, organizzata da Manuel ed Elena Faresin, consegna 1300 euro ai suoi genitori. Al campo sportivo di Maragnole, tra giochi per bambini e buon cibo nostrano, la festa ha richiamato... continua a leggere...

Schio. Al Lanificio Conte Shed, la mostra d’arte “Mutazione ExAptus”. Dal 30 settembre

Inaugurazione sabato 30 settembre, alle 18.30, al Lanificio Conte Shed a Schio per la mostra d’arte “mutAZIONI ExAptus”. Organizzata da ‘Arte Oltre’  è un contenitore culturale per la fruizione e la divulgazione dell’arte contemporanea, in continuità con le tre fortunate edizioni di mutAZIONI svoltesi negli anni precedenti. Il tema culturale per le attività delle associazioni... continua a leggere...

Marano Vicentino-Bassano. Mazzetta da 500€. In manette ingegnere e funzionario tribunale

Con l’accusa di corruzione in atti giudiziari  un imprenditore di Marano Vicentino ed un funzionario del tribunale di Vicenza sono stati arrestati in flagranza di reato da agenti della polizia giudiziaria. L’ingegnere maranese Antonio Nicastro  e Stefano Titomanlio 54 anni di Bassano del Grappa  in ruolo al tribunale berico sono stati sorpresi nell’ufficio del funzionario mentre... continua a leggere...

Thiene. La ‘paura del vuoto’ di Chester Stella in mostra alle Ca’ Beregane

Chester Stella presenta la ‘paura del vuoto’. E con i suoi dipinti propone la sua personale strategia per riempire quel ‘vuoto’ e domare quindi il terrore. Appuntamento venerdì 29 settembre alle 18.30 in Villa Ca’ Beregane a Thiene per l’inaugurazione di ‘Horro Vacui’, mostra di pittura che ha come protagonista l’artista fiore all’occhiello di Thiene... continua a leggere...

Carrè. Lavori in centro, siamo all’epilogo. Mattei: ‘Riapriremo il 20 ottobre’

Il disagio del centro storico chiuso a Carrè per la costruzione delle nuove fognature e del nuovo acquedotto sta per finire. Lo ha confermato il sindaco Davide Mattei alla conclusione del consiglio comunale di mercoledì, comunicando anche quella che è la data più probabile, sulla quale ha messo il sigillo della chiusura lavori: il 20... continua a leggere...