Santorso. Tributo alle vittime delle mafie, ricordate con nome e cognome

Santorso ha ricordato le vittime innocenti di tutte le mafie ieri sera, con un sit-in nel cortile di Villa Rossi, durante il quale sono stati letti i nomi delle persone che hanno perso la vita a causa della criminalità organizzata. ‘Terra, solchi di verità e giustizia’ era il nome dell’appuntamento, che ha tracciato un filo... continua a leggere...

Lugo. Ospitò il principe di Galles, diventa museo della Grande Guerra

Sono passati cent’anni e trova memoria nei racconti tramandanti. Ma ancora poco si sa di quando Edoardo VIII, destinato al trono d’Inghilterra,  soggiornò a Lugo di Vicenza, durante la Grande Guerra. Sabato 24 marzo, alle 10, verrà inaugurato il ‘Museo del Principe’, allestito nelle cantine di Villa Godi Malinverni. Pagina di una storia che ha... continua a leggere...

Marano si veste di poesia e dedica un parco a Bortolo Pento

Poesia nei luoghi di ogni giorno. Nella giornata mondiale della poesia, Marano Vicentino si è vestita di frasi importanti, dolci, istruttive, posizionate in angoli del paese, per essere goduti da tutti. Una fermata del bus, la stazione dei treni, l’ingresso della biblioteca civica, una rastrelliera per le biciclette: sono alcuni dei luoghi del comune di... continua a leggere...

Lusiana. Fidas Santa Caterina compie 45 anni e premia i donatori benemeriti

Dopo 45 anni di onorato servizio, il gruppo Fidas di Santa Caterina di Lusiana continua a fare il proprio dovere a meraviglia. In occasione della recente assemblea annuale infatti, i soci hanno colto l’occasione per celebrare l’anniversario di fondazione, avvenuta il 14 luglio 1973, quando 13 soci firmarono l’atto costitutivo che diede inizio al sodalizio. L’assemblea,... continua a leggere...

Piovene. Scontri per lo sfratto: fioccano le denunce. Video

Non si placano le polemiche dopo gli scontri avvenuti ieri in via Levà a Piovene, quando carabinieri e poliziotti, in tenuta antisommossa, hanno dovuto retrocedere dopo il tentativo di sfratto, impedito da una cinquantina di militanti del comitato liberazione nazionale veneto. La Procura di Vicenza ha aperto un’inchiesta per fare piena luce sull’episodio e per... continua a leggere...

Ulss 7. Visite specialistiche in farmacia: al via il servizio ‘Farmacup’

Sono 48 su 52 le farmacie dell’Alto Vicentino nelle quali è possibile prenotare visite specialistiche. Il tutto per agevolare gli utenti della Ulss 7 Pedemontana, che in questo modo avranno nelle vicinanze un punto di riferimento fidato da raggiungere facilmente ed autonomamente. E’ possibile grazie all’accordo tra FederFarma e la Ulss7 Pedemontana, siglato lo scorso... continua a leggere...

Malo. Valorizzare territorio e aziende, presentato il Premio Luigi Meneghello

E’ stata presentata oggi a Malo, nella Sala Stemma del Municipio, la prima edizione del Premio “Luigi Meneghello”. Il concorso, suddiviso in tre categorie, “Debuttanti”, “Di padre in figlio”, “Storiche/Anniversari”, è rivolto al mondo delle imprese e agli imprenditori. Alla conferenza stampa hanno preso parte oltre al sindaco di Malo, Paola Lain, Diego Peruzzo, Rita... continua a leggere...

Bpvi. Ufficiali giudiziari ‘bussano’ in casa di Zonin. Scatta altro sequestro di beni

Dai quadri ai mobili, tutto ben catalogato nell’elenco che l’ufficiale giudiziario sta stilando da stamane, da quando si sono presentati nella casa di Gianni Zonin. Si è presentato poco prima di mezzogiorno, accompagnato da un assistente, per dare corso al sequestro conservativo. Provvedimento disposto dal giudice Roberto Venditti, nel corso dell’udienza preliminare.  Presente anche un... continua a leggere...