“Bandiera gialla” al Comune di Schio. Premiato al Salone del Camper di Parma per ‘Turismo Itinerante’

A Schio sventola ‘bandiera gialla’. Il Comune di Schio premiato al Salone del Camper di Parma per la qualità e l’investimento nell’accoglienza del turismo itinerante. L’iniziativa promossa dalla Federazione Nazionale Associazione Campeggiatori Turistici d’Italia ha premiato i comuni che si sono distinti dell’accoglienza dei camperisti e dei campeggiatori, dotando il proprio territorio di aree attrezzate.... continua a leggere...

Multa prefetture senza bandiera veneta. “Azzardo eversivo allo Stato”

La bandiera Veneta continua a far discutere. A Cristina Guarda, consigliere regionale (Amp), l’annuncio di Zaia di multare le prefetture che non espongono la bandiera, non va giù ed attacca: “Sta propagandando un indipendentismo che mortifica le legittime richieste autonomiste”. “Più passano i giorni e più Zaia abbandona i temi dell’autonomia per propagandare un vero... continua a leggere...

Thiene. Dieta o corretta alimentazione? Ciclo di incontri pubblici al Boldrini

Parte il ciclo di incontri sulla corretta alimentazione, organizzato dall’Associazione ‘Lo Specchio’, che si terrà dal 19 settembre al Boldrini, nella sala convegni dell’ex ospedale di Thiene. Tra i mille dubbi che spesso affliggono le persone che si cimentano in una dieta, o giunte alla svolta che le porterà verso la corretta alimentazione, la poca... continua a leggere...

I volontari di Thiene terzi alla Gara Nazionale di Primo Soccorso della Croce Rossa Italiana

La squadra del Comitato di Thiene rappresenta la CRI Veneto e si aggiudica il 3° posto alle Gare Nazionali di Primo Soccorso della Croce Rossa Italiana, giunte alla 24^ edizione e che si sono svolte a Reggio Emilia. Soddisfazione totale tra i volontari thienesi che, oltre a portare il Veneto al 3° posto della classifica... continua a leggere...

“I bus accessibili ai disabili”. Tribunale di Vicenza condanna le aziende di trasporto pubblico

Una vittoria per i diritti dei disabili. A Vicenza gli autobus dovranno essere accessibili anche a loro. Dopo un anno di causa il tribunale di Vicenza ordina a Società Vicentina Trasporti di adeguare i propri mezzi, permettendo a chi si muove sulla sedia a rotelle di spostarsi con l’autobus. Una sentenza che segna una svolta... continua a leggere...

Altopiano. Predazioni e paura che i lupi scendano a valle. Regione:’ Attenzione alta’

  “I risarcimenti agli allevatori arriveranno nel più breve tempo possibile”. E’ quanto assicura l’assessore regionale all’Agricoltura all’indomani degli ultimi assalti del lupo . Negli ultimi giorni infatti, predazioni si sono registrate sul Grappa e a Lusiana, accrescendo negli allevatori il timore di altri assal5ti, ma soprattutto che con l’arrivo dell’inverno, i lupi possano raggiungere i... continua a leggere...

Schio. 40 giorni di restauro per Palazzo Garbin: nuove tinte e messa in sicurezza

Sarà completata tra oggi e domani l’installazione del ponteggio per la realizzazione delle nuove tinte e il ripristino delle decorazioni della facciata di Palazzo Garbin e del portico. Il Municipio è infatti oggetto di un importante intervento di consolidamento statico, che ha richiesto l’installazione di barre d’acciaio ancorate alle pareti portanti. I lavori avranno durata... continua a leggere...

Allerta meteo. In arrivo forti temporali da stasera fino a domani

A cominciare da stasera e  sino alle  prime ore di domani, martedì 19 settembre , l’Arpav ha previsto sul Veneto precipitazioni diffuse con possibili locali rovesci e temporali. In particolare la Protezione Civile dirama lo stato di attenzione fino alle 14 di domani, per possibili criticità idrauliche del fiume Retrone nell’ambito del bacino idrografico dell’Alto... continua a leggere...