Fate largo, arrivano i laureati all’Università della Strada

di Jimmy Greselin Tempi duri per gli Atenei. Al-Qarawiyyin in Marocco è la più antica Università del mondo, Parma, la più antica università d’Europa, Oxford, la più antica università del Regno Unito. Tutte unite da un triste destino. Tutte destinate ad essere superate dall’Università della strada, l’ateneo più frequentato del popolo dei social. Profili straordinari... continua a leggere...

Schio. Si suicida e lo ritrovano dopo 5 giorni. Testamento al gatto

Dramma della solitudine a Schio, dove domenica sera i carabinieri hanno dovuto sfondare la porta di un appartamento rinvenendo il cadavere di un giovane uomo che viveva da solo. Secondo un primo esame esterno l’uomo sarebbe morto da circa 5 giorni. Sembra inoltre che il giovane soffrisse di depressione da molto tempo. A dare l’allarme... continua a leggere...

Carrè. Black out prolungato mette in allarme i cittadini

Un black out prolungato ha messo ieri pomeriggio in allarme i cittadini di Carrè, che si sono visti interrompere l’energia elettrica in modo del tutto imprevisto. Si è trattato di una interruzione dell’energia elettrica durata anche oltre 30 minuti, causata dai lavori di ristrutturazione delle fognature nella via centrale, e che ha interessato molte zone... continua a leggere...

‘Montagna Veneta’, bandi per 12 milioni di euro per riqualificare immobili e servizi

La  Regione Veneto mette a disposizione delle strutture turistiche del Veneto 12 milioni di euro in tre anni per riqualificare immobili e servizi. Il bando, finanziato con i fondi Por-Fesr 2014-2020, ha già i primi 56 assegnatari: alberghi e campeggi del litorale, residence e strutture di accoglienza sulle sponde del lago di Garda e nelle... continua a leggere...

Gli italiani non vogliono gli allevamenti intensivi

L’allevamento intensivo non piace per niente agli italiani che lo ritengono crudele per gli animali (77%). Si tratta, secondo l’opinione dell’80% dei cittadini, di un sistema che metta il profitto al di sopra del benessere degli animali. Secondo un sondaggio condotto da YouGov per CIWF, riguardo agli impatti dell’allevamento intensivo, il 49% degli intervistati ritiene che... continua a leggere...

Asiago. Il maltempo non rovina Made in Malga

Ne hanno parlato tutti i tg nazionali e l’evento si conferma ancora una volta un appuntamento di grande livello enograstronomico. Si è conclusa ieri la sesta edizione di Made in Malga, l’evento nazionale di esposizione dei migliori prodotti caseari provenienti dagli alpeggi nonché birre, confetture e altre produzioni d’alta quota e la seconda edizione del... continua a leggere...

Svt promuove sconti per le famiglie :15% per il secondo figlio, 20% dal terzo figlio

L’abbonamento Svt integrato costa meno. Lo annuncia il Presidente dell’azienda di trasporto pubblico Angelo Macchia, comunicando che per l’anno scolastico ormai alle porte viene praticato lo sconto del 15% sull’acquisto dell’abbonamento integrato per il secondo figlio e del 20% per ogni ulteriore acquisto, quindi dal terzo figlio in poi. Detto in numeri, un abbonamento integrato... continua a leggere...

Maltempo, è ‘allerta arancione’: preallarme fino a domani pomeriggio

  RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO: Prosegue l’ondata di  maltempo che sta interessando il Veneto dal weekend. Il centro funzionale della Protezione civile  regionale ha prolungato lo stato di pre-allarme sino a domani, martedì 12 settembre, alle ore 18. Forti piogge e rovesci, frequenti e intensi, interesseranno la fasci alpina e prealpina del veneto, la pianura centro-orientale... continua a leggere...

Zugliano. L’amministrazione incontra i cittadini: continuano gli appuntamenti

E’ iniziato mercoledì scorso,  il ciclo di 6 incontri organizzati dall’amministrazione comunale con la cittadinanza per presentare le ultime attività in programma ma soprattutto per ascoltare i cittadini. Sarà l’occasione quindi per conoscere le prossime opere pubbliche in programma, gli interventi legati alla sicurezza, le iniziative sociali e culturali, lasciando soprattutto spazio però al confronto... continua a leggere...