Ritorna la neve: è stato d’attenzione. Attivo numero d’emergenza

In riferimento alla situazione meteorologica attesa sul territorio, sulla base delle previsioni meteo elaborate dall’Arpav, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione Veneto ha dichiarato lo Stato di Attenzione per neve, da riconfigurare, a livello locale, in pre allarme o allarme a seconda dell’intensità delle nevicate, dalla mezzanotte di domani alle 14 di... continua a leggere...

Zanè. Umiltà e talento: Matteo a 16 anni è campione d’Europa

Grande Matteo Sostizzo, 16 anni di Zanè che in pochi mesi s’infila al collo medaglie a non finire, diventando campione italiano ed europeo nello sci alpinismo. E’ di pochi giorni il titolo europeo, vinto dal cadetto azzurro di casa nostra a Nicolosi, sulle pendici dell’Etna, nella specialità vertical race. Faccia pulita da bravo ragazzo, due... continua a leggere...

Valli e Torri nel progetto produzione di carbonella locale

Un progetto per il recupero dell’economia del legno e per la gestione ambientale delle Piccole Dolomiti. C’è anche Valli del Pasubio dentro al Progetto “Carega”, oltre a Torrebelvicino,  Recoaro e Valdagno nel progetto finanziato dal Gruppo Azione Legale. E’ stata ufficializzata la settimana scorsa l’approvazione del progetto Carega (carbonella certificata per l’attivo recupero dell’economia e della... continua a leggere...

“Spacciatori di buona famiglia”. Ecco perché scarcerati i tre pusher dell’alto vicentino

Ha destato scalpore per la loro giovane età e per la rete di clientela che si erano costruiti nel tempo, muovendosi vicino alle scuole di Asiago, Torrebelvicino, Schio e Malo, spingendosi fino Isola e Caldogno, dove bastava un whatsapp per ricevere hashish e marijuana. A.S. 23 anni, G.F 21 anni, E.G.T. anche lui 21 anni,... continua a leggere...

Posina. Corni, campanacci e festa: tutto pronto per la Chiamata di Marzo

Campanacci, corni, costumi tradizionali e perfino la neve. Non manca nulla alla ‘chiamata di marzo’, che si svolgerà questa sera a Posina per salutare l’inverno e risvegliare la primavera. Appuntamento alle 20 in via Macello, per uno degli eventi più tipici del territorio. La ‘Chiamata di Marzo’, che si svolge per tradizione l’ultima domenica di... continua a leggere...

Santorso. Concorso per l’insegna del Parco Rossi: c’è il vincitore

Ben 9 progetti grafici arrivati da tutta Italia, dopo che il Comune di Santorso all’interno del Progetto Podere Rossi, aveva indetto un concorso per la realizzazione di un insegna per il Parco Rossi. Oggetto del concorso era la progettazione e la realizzazione dell’insegna identificativa di ingresso, che interpretasse gli elementi rappresentativi del piccolo gioiello dell’Alto... continua a leggere...