Marano. Incuria e degrado in paese? L’amministrazione non ci sta: chi ha parlato si presenti

Marano abbandonata al degrado senza che gli amministratori si curino di far tagliare le erbacce nei parchi e lungo le strade? Dopo la pubblicazione delle foto che testimoniano indiscutibilmente la presenza di numerose zone del paese invase da una vegetazione, per così dire, lussureggiante, scattate dal gruppo di cittadini ‘Marano pulita’, l’amministrazione di Marco Guzzonato... continua a leggere...

Thiene. Alla festa dello Sport si corre anche per la solidarietà

La gara della solidarietà non si arresta mai. E, fortunatamente, nel Vicentino i numeri della donazione di sangue e midollo osseo sono importanti e descrivono chiaramente il grande altruismo che caratterizza giovani e non solo. È con questo spirito che domenica 3 settembre, in occasione della Festa dello sport a Thiene, dalle 15.30 alle 20.30,... continua a leggere...

Troppo buono per fare il poliziotto: cucciolo promosso nello staff del governatore

“Troppo amichevole per avere un vita in prima linea a contrastare la criminalità”. In pratica: scodinzolava agli spacciatori e gli leccava la faccia. E’ curiosa la notizia che arriva dall’Australia e che riguarda un cucciolo di pastore tedesco, selezionato per combattere contro la criminalità qualche mese fa e poi ‘bocciato’ all’esame di pratica. 

Aviaria, la Regione Veneto istituisce tavolo di crisi

Gli assessori all’Agricoltura e alla Sanità della Regione Veneto hanno convocato martedì 5 settembre la filiera avicola per fare il punto sulla epidemia di influenza aviaria in corso. Saranno esaminate le conseguenze della malattia, con particolare riferimento alle misure di contrasto poste in essere e agli impatti sulle attività e sul reddito delle imprese agricole... continua a leggere...

Pfas. Miteni risponde a Guarda: “A disposizione della nuova commissione regionale”

“Massima disponibilità e collaborazione con la nuova Commissione Pfas”, così la Miteni di Trissino risponde a Cristina Guarda che ieri, nella prima seduta della commissione consiliare, chiese: “E’ necessaria la presenza della Miteni”. “Apprendiamo con favore che c’è l’intenzione di ascoltarci – dichiara la Miteni  – Cosa che la commissione parlamentare non ha invece mai fatto. Con favore... continua a leggere...

‘Povia vicino ai neofascisti’. Annullato concerto, lo sfogo del cantante

Il Comune di Trezzano sul Naviglio ha annullato il concerto del cantante Povia in programma il 23 settembre. La decisione del Comune è stata presa dopo la denuncia del presidente dell’Anpi di Milano, Roberto Cenati, che aveva accusato l’artista di essere vicino ai neofascisti. La notizia del concerto annullato è stata data dallo stesso Povia... continua a leggere...

Schio. Il Ponte sul Leogra si mette a nuovo: chiuso fino al 6 settembre

Lavori in corso sul ponte sul Leogra, che rimane al traffico veicolare fino al 6 settembre per poi tornare completamente agibile e sicuro. Da lunedì 28 agosto a mercoledì 6 settembre, weekend incluso, ai veicoli sarà vietato  transitare sul ponte sul Leogra di Via Trento Trieste. Doveva essere di una sola settimana la chiusura al traffico del... continua a leggere...

La ‘Fascia Veneta’ diventa legge: si potrà affiancare a quella tricolore

La ‘Fascia Veneta’ da oggi diventa legge e si potrà utilizzare a fianco di quella tricolore in tutte le cerimonie ufficiali. Un successo per Antonio Guadagnini, consigliere regionale di Siamo Veneto, che oggi si è visto approvare la legge che ne prevede l’inserimento tra i simboli ufficiali della Regione Veneto. La fascia è di colore... continua a leggere...