Thiene. Fondi europei garanzia per il territorio: “sindaci guardano all’Europa come un’opportunità”

Fondi europei per far crescere il territorio e il ‘vecchio continente’ diventa la nuova ‘gallina dalle uova d’oro’. La paura di perdere le opportunità economiche offerte dalla UE colpisce i primi cittadini e nell’Alto Vicentino c’è chi chiede che l’Europa sia sempre più vicina. Altro che uscire dalla UE, i fondi europei sono visti come... continua a leggere...

Marano. Sindaco e rifiuti selvaggi: “Puniremo gli incivili”

Un torrente, il Leogra, che segna il confine tra i comuni di Marano e di Malo, meta preferita di chi abbandona i propri rifiuti ed immondizie. “La struttura comunale è a disposizione per ascoltare le segnalazioni e intervenire prontamente, in sinergia con altre municipalità”, afferma il sindaco di Marano. “Il Comune di Marano, inoltre, sottolinea che... continua a leggere...

Fusione Carrè-Chiuppano. Cittadini raccolgono firme: ‘Non vogliamo il nome Colbregonza’

Non piacciono i nuovi nomi scelti per battezzare il futuro paese che nascerà dalla fusione amministrativa tra Carrè e Chiuppano. Alla vigilia della consultazione popolare (12-23 marzo) voluta dalle amministrazioni dei due paesi per far scegliere il nome più attraente ai cittadini, un gruppo di cittadini chiuppanesi ha avviato e protocollato in pochi giorni una... continua a leggere...

Pedemontana avanza a Villaverla. Via Bassi subisce modifica

Dal 15 febbraio e per sette mesi, questi i tempi dettati dall’ordinanza comunale di Villaverla, via Bassi subirà una modifica della circolazione, per consentire l’avanzata in galleria del cantiere della Pedemontana Veneta. Sarà una semi rotonda a consentire il flusso del traffico, oltre all’innesto con l’azienda Farplast che proprio in via Bassi ha la sede. Questo il... continua a leggere...

Thiene. Caffè con Michael e i suoi amici. Al via il progetto Social Hospitality

Febbraio mese dell’amore e dell’inclusione lavorativa. Il mese degli innamorati dà il via ad un nuovo percorso lavorativo per i ragazzi di Engim del Patronato San Gaetano di Thiene, che fino al 13 maggio saranno impegnati in tirocini organizzati all’interno del progetto Social Hospitality. Sono 8 i ragazzi, che partecipano al progetto Abilmente e da... continua a leggere...

Carrè saluta per l’ultima volta il ‘tabaccaio Piero’

E’ il momento del cordoglio a Carrè, con l’intera comunità che piange la scomparsa di Pietro Zaltron. Pietro, 90 anni,  rimarrà per tutti il ‘tabaccaio del paese’. Si è spento a Schio alla Casa del Baratto. Seppure da tempo avesse lasciato il suo bancone, dinanzi al quale erano sfilate generazioni di carradiensi, era sempre rimasto una figura di... continua a leggere...

Renzo Rosso dà 4 milioni per il Ponte di Rialto e fa il ‘Volo dell’Aquila’

Non riesce a non essere protagonista l’imprenditore di ‘casa nostra’, che ad ogni occasione, va a finire sulle prime pagine dei giornali. E’ stato il patron della ‘Diesel’ Renzo Rosso il protagonista del ‘Volo dell’Aquila’ in piazza San Marco, evento clou dell’ultima domenica del Carnevale 2018 a Venezia. Rosso, mecenate a Venezia, dove ha sostenuto come... continua a leggere...

Schio. “Migranti e centri sociali violenti “. Istanza di Prima Noi al sindaco

Migranti, episodi di violenza e centri sociali. Ci sono 3 argomenti nell’istanza che il comitato PrimaNoi ha presentato al sindaco di Schio Valter Orsi con lo scopo di vederci chiaro su episodi che, a detta dei membri del comitato, “diventano sempre più preoccupanti”. L’istanza è nata dopo i più recenti fatti di cronaca che hanno... continua a leggere...

Zugliano. Crac banche venete e risparmi azzerati: appuntamento per sapere cosa fare

Fiducia tradita e azzeramento dei risparmi sono temi trattati giovedì 15 febbraio alle 20.30 nella sala pubbliche riunioni di Zugliano (sotto la Scuola Primaria Fabris), in una serata dedicata a ‘Popolari venete: il nuovo fondo risparmio tradito e altri percorsi di autotutela’. L’incontro pubblico è organizzato dal comune di Zugliano in collaborazione con l’associazione dei... continua a leggere...