Le passeggiate del priaboniano per riscoprire l’antica Monte di Malo

Saranno cinque appuntamenti all’aria aperta calati tra storia e leggende del posto quelli del nuovo programma di passeggiate culturali del 2018 negli antichi luoghi geologici a Priabona di Monte di Malo. Forse non tutti sanno che gli importanti ritrovamenti rocciosi nella zona hanno dato il nome addirittura ad un’era geologica, quella appunto del Priaboniano, che... continua a leggere...

Breganze. Rimorchio si stacca dalla motrice: autocisterna si ribalta

Attimi di panico questa mattina alle 9.30 in via Chizzalunga a Mirabella di Breganze, dove un’autocisterna, condotta dal 45enne C.G., residente a Verona, si è ribaltata andando a sbattere contro il cancello dell’abitazione al numero 43. Nessun ferito fortunatamente, ma ingenti i danni. Dopo essersi staccato dalla motrice, il rimorchio dell’autocisterna si è piegato su... continua a leggere...

Birra artigianale. La Regione Veneto vuole sostenere i produttori e gli imprenditori

Nel corso della seduta di ieri, il Consiglio regionale del Veneto ha approvato all’unanimità la Proposta di legge di iniziativa consiliare  per la promozione e la valorizzazione dei prodotti e delle attività dei produttori di birra artigianale. Con l’entrata in vigore della nuova disciplina, la Regione del Veneto attuerà misure di sostegno alla qualità del... continua a leggere...

Malo. Il maltempo non guasta la festa di Carnevale

Alla sua 94ma edizione il  Carnevale di Malo, con la prima sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati, mette a segno una festa coinvolgente e colorata. Buona la partecipazione di pubblico, anche se il maltempo all’ultimo ha cercato di rovinare la festa. Rispetto agli scorsi anni c’è stato un importante ricambio generazionale, con alcuni giovani e fantasiosi... continua a leggere...

Thiene. Grande successo per la mostra “Giotto”. Fotogallery

L’arte di Giotto a Thiene riscontra enorme successo. La mostra didattica itinerante “La Cappella degli Scrovegni”, è  allestita sino all’11 febbraio a Palazzo Cornaggia, per i 750 anni dalla nascita del padre della pittura italiana. L’esposizione è  curata dagli studenti del liceo Corradini, all’interno del progetto di alternanza scuola-lavoro, seguita da  Maria Gabriella Strinati docente nonché... continua a leggere...

Fusione Carrè-Chiuppano, una poltrona per due: stasera consiglio comunale congiunto

Continua il percorso di fusione tra i due comuni di Carrè e Chiuppano in vista della nascita di un’unica entità amministrativa e sociale, con un solo sindaco e un nuovo nome, ‘Colbregonza’. In attesa del referendum popolare previsto tra qualche mese, in cui i cittadini potranno decidere sulla fusione mettendo nero su bianco un ‘si’... continua a leggere...

Asiago. Dal “Rigoni Stern” i futuri manager del turismo

“Academy of Hospitality Management”: questo il nuovo biglietto da visita dell’istituto ‘Mario Rigoni Stern’ di via Matteotti, che da pochi mesi accoglie il primo corso di alta formazione per aspiranti ‘manager’ del turismo e dell’ospitalità alberghiera. “E’ una sfida che ho personalmente voluto – dichiara l’assessore all’Istruzione e formazione della regione Veneto, incontrando allievi e... continua a leggere...

Da Schio nell’olimpo della danza. Stefano e Milena protagonisti ai campionati italiani

A passo di danza, da Schio sino a Foligno, per svettare nell’olimpo del ballo. Stefano Rigon e Milena Lorenzato tra i primi 24 nei campionati italiani assoluti. Su 137 coppie nella categoria ‘danza standard’, la coppia scledense ha raggiunto l’importante risultato nella cornice del Palasport Paternesi di Foligno. Eleganza e raffinatezza li hanno resi protagonisti... continua a leggere...