Alla Fiera del Mobile di Milano il Vicentino fa la parte del protagonista

Mosaici digitali, architetture mobili, materiali di recupero e visioni futuriste: Vicenza si racconta a Milano con la lingua dell’innovazione e le mani dell’artigianato. Vicenza non arriva alla Milano Design Week in punta di piedi. Ci arriva decisa, con passo contemporaneo e radici antiche, con aziende che fanno del sapere artigiano una leva creativa per dialogare... continua a leggere...

Lupo, declassamento protezione. Enpa: “uccide cinghiali e ungulati e tutela l’agricoltura”

“Il lupo ha una straordinaria importanza per la bioregolazione. Il lupo è il maggior predatore degli ungulati e dei cinghiali, ed è un paradosso inaccettabile che chi si scaglia contro i cinghiali per i danni alle produzioni agricole poi chieda la fucilazione del lupo. E’ contraddittorio e gravissimo”. Annamaria Procacci, consigliere nazionale Ente nazionale protezione... continua a leggere...

La scala del grande vecchio. 4444 gradini da guiness. La storia

“Si chiama «Calà del Sasso», ed è una delle opere più fantastiche delle Alpi.”. Così la descriveva Paolo Rumiz, raccontando dei suoi incontri con il grande vecchio dell’altopiano, Mario Rigoni Stern. “Lunga come il purgatorio, scura come il temporale, la scala che ti porta lassù, sull’Altopiano di Asiago. Quattromilaquattrocentoquarantaquattro gradini, ripidi da bestie, faticosi già... continua a leggere...

“No alle stanze dell’amore in carcere”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO “Non possiamo tollerare che la dignità professionale dei poliziotti penitenziari venga svilita fino al punto da renderli, di fatto, custodi dell’intimità altrui. Noi non ci siamo arruolati per diventare “guardoni di Stato”, né accetteremo che tale ruolo improprio venga normalizzato per l’assenza di un progetto credibile, serio e sostenibile. E le linee guida sinora... continua a leggere...

A Pasqua ogni anno il 10% del cibo finisce nella spazzatura

Tra sprechi alimentari, spostamenti in auto, aereo e pullman, e scorretto smaltimento dei rifiuti la Pasqua, anche in considerazione dei maggiori consumi da parte delle famiglie, rischia di rappresentare un pericolo sul fronte ambientale. L’allarme viene lanciato oggi, in un comunicato, dalla Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), che suggerisce ai cittadini comportamenti responsabili per... continua a leggere...

Effetto Musk? Tariffe +28% per assicurare contro furto e incendio una Tesla oggi

Forse anche a causa dei molti atti di vandalismo verso le auto Tesla registrati nelle ultime settimane, in Italia i prezzi delle polizze furto-incendio per assicurare l’auto elettrica prodotta da Elon Musk sono aumentati, e di molto. Il dato arriva dall’analisi di Facile.it , che esaminando un campione di oltre 130.000 preventivi raccolti nell’ultimo anno... continua a leggere...

Giovani menti classiche in gara: Sveva Artuso del Liceo “Corradini” conquista il podio al Certamen Classicum Philosophicum

Per Sveva e le sue compagne, il Certamen Classicum Philosophicum non è stato soltanto una gara, ma un viaggio culturale e umano, in cui la classicità ha dialogato con la contemporaneità e la musica ha fatto da filo conduttore alla bellezza del pensiero.  Dal 7 al 9 aprile 2025 si è svolta a Torino la... continua a leggere...