Schio. L’odore di cloro è fortissimo, evacuazione immediata alle piscine comunali

Qualche minuto dopo mezzogiorno di oggi, mercoledì 15 gennaio 2025, i vigili del fuoco sono intervenuti in Via dello Sport a Schio alle piscine per la percezione di odore di cloro. Il personale dell’impianto natatorio è stato messo in allarme dopo aver percepito l’odore sul piano vasca. Tutte le persone all’interno della piscina sotto stati... continua a leggere...

Tutto l’Altopiano dei 7 Comuni pronto a vestirsi di rosa in attesa del Giro d’Italia 2025

È stato presentato lo scorso 13 gennaio all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma il 108° Giro d’Italia, in programma dal 9 maggio al 1 giugno. Grande emozione e orgoglio per i Comuni dell’Altopiano ed in particolar modo per Asiago, che il prossimo 25 maggio accoglierà l’arrivo della 15° tappa del Giro d’Italia, una delle... continua a leggere...

Schio. Giuseppe Casarotto è il nuovo presidente dell’associazione Una Nuova Trama

Concludendo il primo anno di attività, l’associazione Una Nuova Trama si prepara a guardare al futuro con rinnovato entusiasmo e impegno. Durante l’assemblea di fine anno, è stato costituito un nuovo Consiglio Direttivo composto da nove membri e, a sorpresa, è stato eletto Giuseppe Casarotto come presidente dell’associazione. Questo passaggio di testimone non è legato... continua a leggere...

La moda degli apericena: i pro e i contro

a cura di  Agostino Macrì La consuetudine di consumare il classico aperitivo costituito da una bevanda analcolica o moderatamente alcolica (vino, birra o cocktail di vario grado alcolico), accompagnato da qualche stuzzichino che, almeno teoricamente nella convinzione di molti, ha lo scopo di stimolare l’appetito nelle ore serali è stato spesso sostituito dall’apericena. Questo neologismo... continua a leggere...

Approvato il piano strategico del turismo Veneto 2025-2027

Il Piano Strategico del Turismo Veneto 2025-2027 gioca un ruolo cruciale nella definizione del futuro della destinazione, rappresentando uno strumento di governance integrata che orienta lo sviluppo sostenibile e competitivo del settore. Il piano, infatti, è stato elaborato attraverso un processo partecipativo che ha coinvolto oltre 200 stakeholder, rappresentanti istituzionali e organizzazioni settoriali, garantendo una... continua a leggere...

Vino. I prezzi delle uve venete in calo nella scorsa vendemmia

La vendemmia 2024 è stata considerata dagli esperti una delle più difficili per i viticoltori, a causa della situazione climatica e fitosanitaria. Tuttavia la produzione dichiarata risulta sostanzialmente stabile e, considerando le giacenze di vino, anche i prezzi delle uve non sono stati positivi: la quotazione media registrata da tutte le uve del Veneto nella vendemmia 2024... continua a leggere...

La via dell’acqua. Una passeggiata accessibile a chiunque lungo il fiume Leogra a Valli del Pasubio

Questo percorso è un’ottima occasione per scoprire angoli suggestivi e ancora poco conosciuti del territorio di Valli del Pasubio, un’opzione perfetta per chi desidera una passeggiata all’insegna del relax e della natura. Per chi cerca una passeggiata immersa nella natura, lontana dal trambusto quotidiano, l’itinerario che segue il corso del fiume Leogra a Valli del... continua a leggere...

Perchè le emozioni sono tanto importanti

a cura di Humanitas La disregolazione delle emozioni è la difficoltà o l’incapacità di gestire, riconoscere e accettare le proprie emozioni. Questa condizione può manifestarsi in vari modi, tra cui un’attivazione emotiva molto repentina e con intensità che può essere significativamente superiore o inferiore alla “media”. La disregolazione può portare a comportamenti impulsivi e disfunzionali,... continua a leggere...

Asiago. Oggi i funerali Andreino Carli, fu un soldato nel film I Recuperanti

È venuto a mancare all’età di 81 anni Andreino Carli, volto noto a livello nazionale per la sua interpretazione nel celebre film di Ermanno Olmi I Recuperanti. Nel ruolo di Gianni, il soldato che torna al suo paese dopo la fine della guerra, Andreino ha lasciato un segno indelebile nel panorama cinematografico. Questo ruolo gli... continua a leggere...

Lugo. Attimi di tensione per incendio in vecchia casa di via Monte Ortigara

Un incendio, divampato ieri pomeriggio in un’abitazione di via Monte Ortigara, è stato domato grazie all’intervento tempestivo dei vigili del fuoco, evitando così gravi danni a casa e a quelle circostanti. Il rogo ha avuto origine da una vecchia casa in sasso, dove il proprietario 58enne aveva acceso una cucina fatiscente per scaldarsi. L’allarme è... continua a leggere...