Asiago. Il Luogotenente Tomaiuolo riceve la Medaglia Mauriziana

Un prestigioso riconoscimento per una lunga e brillante carriera al servizio dello Stato. Mercoledì 10 settembre scorso, presso il Comando della Legione Carabinieri “Veneto” di Padova, il Luogotenente Antonio Pio Tomaiuolo, attualmente Comandante della Stazione dei Carabinieri di Asiago, ha ricevuto la Medaglia Mauriziana al merito di dieci lustri di carriera militare, una delle più... continua a leggere...

Amare non dovrebbe significare distruggersi. Caregiver familiari, figure che la società dà per scontate

Dietro le mura di molte case italiane si consuma un sacrificio quotidiano che resta spesso invisibile. È il lavoro silenzioso, incessante e totalizzante dei caregiver familiari: figli, figlie, mogli, mariti che si prendono cura di genitori anziani, figli disabili, coniugi non autosufficienti. Gesti d’amore che, giorno dopo giorno, diventano una vera e propria vocazione. Ma... continua a leggere...

I tumori al sangue

Settembre è il mese dedicato alla sensibilizzazione sui tumori del sangue, e Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma presenta ‘Insieme, si cura’, un focus sul valore della comunicazione medico-paziente e l’approccio integrato nella gestione delle neoplasie ematologiche. Dopo aver dedicato le scorse edizioni della campagna alla medicina di precisione e alle nuove frontiere della... continua a leggere...

In Italia ci sono oltre 16 mila minori stranieri non accompagnati

In Italia sono 16.875 i minori stranieri non accompagnati. Lo rende noto Fondazione Ismu Ets, riferendo i dati del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Di questi, quasi un quarto è accolto in Sicilia, mentre il 14% si trova in Lombardia. L’88% dei minori è di sesso maschile e la fascia d’età più rappresentata è quella dei 17 anni... continua a leggere...

Ryanair nega l’imbarco a ragazza in carrozzina poco prima del volo

Valentina, giovane donna con disabilità che si muove grazie a una carrozzina elettrica, questa mattina non è potuta partire per Riga, dove avrebbe dovuto partecipare al progetto europeo ‘Keep Driven‘, insieme ad altri giovani con disabilità. L’iniziativa, promossa da Cbm Italia e Ledha insieme ad associazioni di Francia, Lettonia e Belgio, è cofinanziata dall’Unione europea e punta a rafforzare conoscenze, protagonismo e partecipazione civica... continua a leggere...

A Colceresa il racconto del viaggio dell’acqua: dall’Altopiano alle risorgive

L’acqua scorre sotto ai nostri piedi, ma quale il suo viaggio per arrivare a destinazione? Quali le sue fragilità? Lo racconterà Lorenzo Altissimo venerdì 26 settembre a Colceresa, nel corso della serata ‘Il viaggio dell’acqua, dall’Altopiano dei Setti Comuni alle risorgive’. L’evento avrà inizio alle 20.30 e si terrà nei locali della società agricola Riva... continua a leggere...

Giovani protagonisti con “Space Invaders 2025”: cultura, musica, arte e natura per scrivere insieme il futuro

La città di Schio si prepara a vivere un fine settembre ed ottobre vibrante, fatto di musica, riflessioni, performance artistiche e immagini che raccontano il legame tra uomo e natura. Sono i nuovi appuntamenti messi a punto nell’ambito di Space Invaders 2025, il bando lanciato dal Comune e pensato per dare spazio e visibilità alle... continua a leggere...

“I sogni in tasca”, il festival, diffuso in 13 Comuni dell’Altovicentino

È stata presentata a Marano Vicentino la seconda edizione del festival dell’economia etica e solidale “I sogni in tasca”. Il festival, diffuso in 13 Comuni dell’Altovicentino, intende raccontare come e perché la qualità della vita, dell’ambiente, delle comunità sono profondamente connesse alle scelte economiche che facciamo. Questa seconda edizione si apre con una giornata speciale... continua a leggere...