Schio-Malo. Ricevuti i discendenti dei veneti emigrati in Brasile

Un ritorno alle origini, dal Brasile al Veneto, festeggiato in municipio a Schio. Il sindaco della cittadina brasiliana Nova Venezia fa tappa nell’alto vicentino, terra dalla quale i suoi bisnonni  emigrarono alla volta del Brasile oltre un secolo fa. La delegazione brasiliana formata da Rogerio Frigo e Aroldo Junior Frigo, sindaco e consigliere comunale di... continua a leggere...

Caccia. La denuncia di Zanoni: “E’ un Far West con 21 mila veneti autorizzati in deroga”

Il Veneto zona franca per cacciatori, dal grilletto troppo facile e che causano fin troppe stragi, non solo di animali. “Da settembre fino al 29 novembre ci sono stati 21 morti”. Lo denuncia il consigliere regionale del Pd Andrea Zanoni, che punta il dito sull’atteggiamento troppo accondiscendete della Regione nei confronti dei cacciatori: “ In... continua a leggere...

Sarcedo. “Pedemontana, cantieri chiusi in 2 anni”: parola di Ciambetti. Fotogallery

“Lavori conclusi entro il 2020”. C’erano oltre mille persone oggi alla messa e al pranzo di Santa Barbara nella galleria Ca’ Fusa di Sarcedo, nel tratto della nuova superstrada a pagamento che da Spresiano arriva a Montebello. Mille persone tra dipendenti, invitati e istituzioni, che si sono trovati per festeggiare la santa patrona dei minatori,... continua a leggere...

Schio. Intitolata una sala all’artista indipendente. Osteggiato dai sovietici nella guerra fredda

L’amministrazione comunale di Schio prepara una sala di Palazzo Fogazzaro che, sabato 9 dicembre alle 16.30, verrà intitolata all’artista autodidatta Raul Meel, estone, osteggiato dall’Unione Sovetica ai tempi della cortina di ferro. Un’intesa culturale scoccata due anni fa, tra Schio e l’artista, in occasione della biennale di Carta Papermade dove, Meel, ricevette la medaglia d’oro della... continua a leggere...

Breganze. Maculan lancia il Panettone al Torcolato

E’ diventato il simbolo di Breganze e ora è caccia al panettone al Torcolato, lanciato in occasione delle festività natalizie dalla Cantina Maculan, fiore all’occhiello dell’Alto Vicentino e del Veneto. Si tratta di un dolce di pasticceria artigianale con uvetta fatta rinvenire nel Torcolato. Un panettone basso e glassato aromatizzato. Ottimo da gustare in abbinamento con... continua a leggere...

Rischio paralisi con 4 giorni di sciopero dei medici. Regione scongiura: “Riapriamo la trattativa”

Il Veneto tenta di evitare lo sciopero dei medici di base, previsto dal 13 al 15 dicembre, chiamando al tavolo della discussione i sindacati il prossimo 5 dicembre. Se i camici bianchi dovessero incrociare nuovamente le braccia, assieme ai colleghi ospedalieri che si fermeranno il 12 dicembre per il rinnovo del contratto nazionale, si profilerebbero... continua a leggere...