Soffri di allergia? Ecco i consigli del Ministero della Salute

L’allergia ai pollini o pollinosi è caratterizzata prevalentemente da lacrimazione, starnutazione e talvolta tosse e asma con ricorrenza stagionale. Con l’alternarsi delle stagioni e nei diversi periodi di fioritura delle piante, in particolare in primavera, si verifica un evento naturale di fondamentale importanza per il regno vegetale: invisibili nubi di polline, seguendo le correnti aeree,... continua a leggere...

Anno scolastico 2017/2018. Si inizia il 13 settembre. Ecco come sarà strutturato il calendario

Il nuovo anno scolastico 2017-18 in Veneto inizierà il 13 settembre e si concluderà il 9 giugno. La Giunta regionale ha approvato il calendario scolastico per l’anno 2017-18 stabilendo che il primo squillo di campanella per le scuole di ogni ordine e grado, statali e paritarie, sarà mercoledì 13 settembre, mentre le scuole dell’infanzia potranno... continua a leggere...

Come sono stati spesi i soldi pubblici per l’impianto di teleriscaldamento di Schio? Al via Houtube

Martedì 9 maggio 2017 alle 18,  nella Sala Affreschi di Palazzo Toaldi Capra a Schio, gli studenti delle classi 4AM e BM dell’Istituto IPS “Garbin” di Schio presenteranno il progetto: HOTUBE, la scoperta dell’acqua calda  come sono stati spesi i soldi pubblici per l’impianto di teleriscaldamento di Schio: analisi, indagini e report sugli Open Data . Questa iniziativa... continua a leggere...

Pedemontana – Breganze. Campana: “Tasse e cantieri che sono delle ferite: i cittadini alzino la voce”

Breganze come un gruviera. Alcuna eccellenza gastronomica ma bensì gli enormi scavi della Pedemontana Veneta che ne segnano il territorio. Coi cantieri in pianta stabile da anni e lavori che procedono a rilento, facciamo il punto della situazione col sindaco Piera Campana. Sindaco Campana, Pedemontana Veneta: una cattedrale nel deserto o un’opera strategica come così... continua a leggere...

Valdastico Nord. Rete di amministratori contro l’autostrada: ‘Un sì per il territorio’

Un nuovo manifesto che sancisce sulla carta un netto ‘No’ alla devastazione del territorio causato dalla Valdastico Nord promette soluzioni realistiche superando i confini comunali e di partito. Numerosi amministratori dell’Alto Vicentino hanno firmato sabato mattina al circolo operaio ‘Il Bruco’ di Magrè di Schio un documento programmatico che li impegna da oggi in poi... continua a leggere...

Thiene. Amministrative 2017. Finalmente arriva Schneck: “Il mio programma giorno per giorno sui social”

Si è fatto attendere un bel po’ ma finalmente anche il sipario si è aperto sul grande avversario del sindaco uscente alle prossime amministrative di Thiene. In molti si chiedevano dove fosse Attilio Schneck, ex sindaco di Thiene ed ex presidente della Provincia, che con il motto ‘Ritorno al futuro’ ha deciso di tornare in... continua a leggere...

Unione Montana Pasubio-A.V. Renzo Priante a capo del Turismo: “Spazio ai privati”

Istituita formalmente la commissione Turismo dell’Unione Montana Pasubio-Alto Vicentino, che ha in Renzo Priante il suo presidente il quale, punta al settore privato per il rilancio di un settore che tutti vorrebbero essere trainante nel territorio. Nominato nell’ultima seduta di consiglio dal presidente Armando Cunegato, Priante è membro del consiglio dell’Unione come di quello del... continua a leggere...