Schio. Reintegro personale Pasubio in comune: “Nessun favoritismo, operato corretto e garantista”

Non c’è nessun favoritismo dietro il reintegro del personale di Pasubio Group nel comune di Schio, ma solo l’applicazione di una norma che al momento, su 9 aventi diritto, pare interessarne 5. Lo spiega il sindaco Valter Orsi, attaccato dalle opposizioni per aver deliberato la possibile riassunzione in comune di alcuni ex dipendenti che nel... continua a leggere...

Breganze. Riaprono le Poste dopo l’assalto al postamat. Due giorni di chiusura per trasloco

Terminerà venerdì 21 aprile la via crucis delle Poste di Breganze. A distanza di tre mesi dal tentato furto, con tanto di esplosione maldestra del postamat, l’ufficio postale di Breganze si appresta all’ennesimo trasloco e chiuderà per due giorni. “Stanno per terminare i lavori di ristrutturazione dell’ufficio postale di Breganze, in piazzetta Alpini, danneggiato dall’esplosione... continua a leggere...

Schio-Marano-Zanè. Inaugurato l’Agritour ‘dea Molonara’ per riscoprire i tesori della campagna vicentina

Sarà aperto tutto l’anno e attraverserà la compagna di Schio, Marano Vicentino e Zanè. Si tratta del nuovo percorso di 24 chilometri ‘Agritour dea Molonara’ inaugurato ieri nelle campagne di Giavenale di Schio dai sindaci dei tre paesi interessati, accessibile a tutti e nato con lo scopo di riscoprire ‘ciò che non siamo più abituati... continua a leggere...

Da Ava un premio di 2mila euro alla migliore tesi di laurea sui rifiuti

Alto Vicentino Ambiente ha indetto un concorso che premia le migliori tesi di laurea che hanno come argomento i modelli innovativi per la gestione dei rifiuti. Alto Vicentino Ambiente annuncia la prima edizione del concorso che assegna un premio alle migliori tesi di laurea sulla gestione innovativa dei rifiuti finalizzata al miglioramento nella qualità della raccolta. Possono partecipare... continua a leggere...

Lugo. Giovedì i funerali del sindaco che sapeva ascoltare

Se n’è andato l’amministratore che ascoltava veramente. Si è spento dopo una malattia che lo ha strappato alla sua vita intensa, Valerio Lanaro, sindaco di Lugo dal ’99 al 2009 e presidente della conferenza dei sindaci dell’Ulss 4 dal 2004 al 2009.  E’ stato anche presidente della fondazione  ‘Cariverona’. Figura di spicco della politica dell’Altovicentino,... continua a leggere...

Meteo. Meteo, “Spring Storm”, risveglio con le gelate e la neve sull’Altopiano. Temperature in calo di oltre dieci gradi

In linea con le previsioni metereologiche, è arrivato il freddo invernale. Secondo i metereologi non si tratterebbe di una ‘follia metereologica’, ma qualcosa che avremmo già vissuto in passato. Una cosa è certa, dopo le maniche corte dei giorni scorsi, è stato bizzarro stamattina vedere addirittura della grandine sui tetti delle case. Niente di eccezionale... continua a leggere...

Lugo. ‘Luce nel silenzio’, quando la storia si ripete e alla guerra va detto ‘no’

Dal 2013, in via Roma 14 a Lusiana, “Artefoto” è un laboratorio di fotografia, o meglio di poesia, del lughese Gigi Abriani che giovedì 27 aprile, alle 20, nella splendida cornice della palladiana Villa Godi, presenterà il suo libro fotografico “Luce nel silenzio – Di notte la vita torna nei luoghi che hanno visto la... continua a leggere...

Dall’Altopiano al Pasubio voglia di turismo: la Pedemontana punta sul Centenario della Grande Guerra

Sono passate solo 2 settimane da quando il Principe del Galles  è atterrato con il suo elicottero a Montecchio Precalcino e sul Pasubio ma la sua presenza sul territorio ha avuto una notevole ricaduta in ambito turistico e riportato l’attenzione sulla Grande Guerra, della quale è in pieno corso il Centenario. Carlo d’Inghilterra non è... continua a leggere...