Thiene. L’autunno riporta ‘Cra Cra Cra!’, il teatro divertente ed educativo

Per la gioia di grandi e piccini l’autunno riporta ‘Cra Cra Cra!’ la rassegna di teatro, musica dal vivo e narrazione per bambini e famiglie. L’iniziativa, che quest’anno segna il traguardo della quattordicesima edizione, è proposta dall’assessorato alla Cultura del comune di Thiene e realizzata dall’associazione culturale Glossa Teatro,  è ormai uno degli appuntamenti più... continua a leggere...

Valdastico Nord. Del Rio assicura cantiere entro il 2018: “Progetto da 1,3 mld di euro”

“I cantieri della Valdastico Nord sono pronti a partire, tra la fine del 2018 ed i primi mesi del 2019”, lo annuncia Carlos Del Rio, presidente di A4 Holding. Una conferma resa nel giorno dei 65 anni della società, puntando l’attenzione sul primo lotto dell’autostrada A31 Valdstico Nord che: “Connetterà il Veneto al cuore dell’Europa... continua a leggere...

Santorso. La ‘festa del bastardino’ porta all’Oasi Rossi centinaia di ‘bellezze a 4 zampe’. Fotogallery

E’ sempre più amata la ‘festa del bastardino’ organizzata ogni anno dall’Enpa Thiene-Schio e che si è svolta ieri all’Oasi Rossi a Santorso tra centinaia di cani, ognuno con una storia triste ma fortunatamente finita bene. Giunto ormai alla 19° edizione, l’incontro è stato una occasione per mettere in mostra il proprio amico peloso e... continua a leggere...

Autonomia del Veneto, si entra nella fase operativa. Finozzi: ‘Procederemo spediti’

Presentato alla Prima commissione del Consiglio regionale del Veneto presieduta da Marino Finozzi (Lega Nord) il Progetto di legge statale n. 43 di iniziativa della Giunta regionale, da trasmettere al Parlamento nazionale, sui percorsi e sui contenuti per il riconoscimento di ulteriori e specifiche forme di autonomia per la Regione del Veneto, in attuazione dell’art. 116, terzo... continua a leggere...

Schio firma protocollo con Regione, Vicenza per database geotopografico

E’ stato firmato da pochi giorni a Schio il Protocollo di Intesa tra la Regione del Veneto, il Comune di Vicenza ed il Comune per la condivisione, l’integrazione e la produzione di dati geotopocartografici. “E’ una tappa importante di un lungo percorso di collaborazione tra enti che introduce strumenti tecnici innovativi per la gestione complessiva... continua a leggere...

Schio. Liceo Zanella e ‘colleghi spagnoli’, Orsi li riceve al Comune

Uno scambio culturale tra gli studenti del Liceo Zanella di Schio e loro ‘colleghi’ spagnoli e tedeschi, che  il sindaco Valter Orsi ha voluto personalmente conoscere e salutare. Nei giorni scorsi hanno fatto tappa a Schio gli allievi spagnoli dell’Instituto de Educacion Secundaria ‘Maria Solino di Cangas’, accompagnati dai docenti Xosé Martinez Garcia e Susana... continua a leggere...

Breganze. Serrande su e giù in centro. Poncato: “Pronto un progetto per rilanciare il commercio”

Si rincorrono le voci per la piazza di Breganze, sul futuro della vita commerciale del paese. Tra chi rimanda al mittente l’imminente moria di negozi e tra chi invece, fatta eccezione per banche e bar, a Breganze ritiene scarna la possibilità di fare shopping, prevale da entrambi i fronti il desiderio forte che il centro... continua a leggere...