Breganze e Zanè piangono Anna Ranzolin

Non ce l’ha fatta Anna Ranzolin che si trovava ricoverata all’ospedale di Santorso, dopo un malore che l’aveva colta di sorpresa domenica durante una marcia non competitiva a Bassano del Grappa. Anna segretaria comunale di Zanè, 50 anni residente a Breganze, domenica si era accasciata poco prima delle 8, davanti ai partecipanti dell’evento sportivo al quale... continua a leggere...

Thiene. Slitta l’inaugurazione di ‘Casa Insieme’. Pegoraro, solo contro tutti per aiutare gli ‘ultimi’

Quanto è difficile aiutare il prossimo in difficoltà e a volte, i paletti li trovi in chi dovrebbe sostenerti, che dovrebbe per primo realizzare certi progetti. Il dover ritardare di qualche mese l’inaugurazione di ‘Casa Insieme” di certo non lo rende felice, ma Giuseppe Pegoraro pilone portante della struttura costruita a Thiene, che diverrà il... continua a leggere...

Valdastico Nord: cosa succederà? Se ne discute giovedì a Pedescala

Cantiere aperto per anni, espropri e fumi di scarico. Sono tra gli argomenti impellenti in tema di ‘No Valdastico Nord’ che il gruppo ‘Salviamo la Val d’Astico’ presenterà giovedì prossimo alle 20.30 nella sede della Proloco di Pedescala. L’intenzione del gruppo è quella di focalizzare l’attenzione sull’impatto ambientale della infrastruttura nella zona di Valdastico dopo... continua a leggere...

Schio. Si scontra con furgone, auto finisce sulla fiancata

Sono usciti illesi i due conducenti che oggi , nel primo pomeriggio, sono stati coinvolti  in un incidente stradale  in via Santissima Trinità a Schio. L’impatto tra la Fiat Panda e il furgone Mercedes ha fatto carambolare la vettura, che è finita sull’asfalto rovesciandosi sulla fiancata. Dopo il ribaltamento della propria auto, l’uomo, che era alla guida, ne... continua a leggere...

Emergenza inquinamento. Arrivano le rassicurazioni della Regione. Accordo con i sindaci

“Nell’affrontare l’emergenza smog la Regione del Veneto ha fatto da modello”. Lo sottolinea l’assessore regionale all’ambiente, in merito alle situazioni di criticità che si stanno verificando in queste settimane nella pianura padana. “Dopo aver sperimentato in Veneto, in accordo con i sindaci, le linee guida di riferimento per le ordinanze comunali da applicare in caso... continua a leggere...

Thiene-Schio. La cultura digitale a portata di tutti: al via Digital Meet

Dal 19 al 22 ottobre torna nell’Alto Vicentino ‘Digital Meet’, il festival della cultura digitale più grande e diffuso d’Italia, che quest’anno propone una ricca serie di eventi nell’Alto Vicentino, con fari puntati su Thiene e Schio, teatri dell’evento insieme a tutti i comuni d’Italia che aderiscono al festival. I comuni di Thiene, Schio e... continua a leggere...

Thiene. Due tonnellate di pietra per la sicurezza dello Scaricatore dell’aeroporto

Torna in sicurezza lo Scaricatore dell’aeroporto di Thiene, grazie al Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta che è intervenuto consolidandone alcuni tratti di platea con 2 tonnellate di pietrame. 15 metri la lunghezza, che ha richiesto anche la posa di  5 metri cubi di calcestruzzo. “Un intervento importante per la sicurezza idraulica del territorio”, l’ha... continua a leggere...

Santorso. Tosi: “Regione deve rimborsare i Gratta e Vinci proibiti all’ospedale”

I ‘gratta e vinci’ devono rimanere in vendita nella tabaccheria dell’ospedale di Santorso, oppure la Regione deve farsene carico e rimborsare i tabaccai. Lo sostiene Flavio Tosi, ex assessore regionale alla Sanità e segretario di ‘Fare!’, che prende posizione a favore “degli imprenditori che hanno vinto una gara d’appalto esponendosi a degli ingenti investimenti che... continua a leggere...