Pedemontana. In esame la ‘Zaia tax’ per sblocco cantieri. Audizioni in Consiglio Regionale

Lo sblocco dei cantieri della Superstrada Pedemontana  Veneta e  relativa ‘Zaia Tax’  al centro dei lavori della prima e seconda commissione consiliare congiunta. A fine mese il voto decisivo. A 10 giorni dall’accelerata di Zaia,  descritta dalla consigliera regionale Cristina Guarda (AMP) come “un vero e proprio blitz in aula che gli ha permesso di... continua a leggere...

Schio. Parte il progetto ‘La pista dei Veneti’ per attraversare a piedi tutta la Pedemontana

Un nuovo ambizioso progetto turistico e sportivo per riscoprire gli spazi naturalistici del nostro territorio sarà presentato stasera alle 18.00 a Schio nella fabbrica Saccardo di via Progresso 1/H.   ‘La pista dei Veneti’ nasce dalla volontà dell’amministrazione comunale di recuperare gli antichi tracciati che attraversano e collegano l’intera pedemontana veneta, con lo scopo di... continua a leggere...

Finanziamenti e contributi regionali: la mappa al servizio di cittadini, associazioni e imprese

“Aggiornata al 10 marzo la nostra bussola per orientarsi nel mare dei finanziamenti regionali. Si tratta di uno strumento utile per il cittadino, il mondo dell’impresa e dell’associazionismo”. Così il presidente del Consiglio regionale ha presentato il “Vademecum dei finanziamenti e dei contributi pubblici regionali” disponibile da oggi anche nel sito del Consiglio regionale ”Articolato per capitoli... continua a leggere...

Schio. Ulss 7. Arriva la prima ‘tegola’: Servizi Sociali sotto Bassano. ‘Sindaci aprite gli occhi’

I servizi sociali della ex Ulss 4 saranno livellati a quelli della Ulss 3 bassanese. Arriva la prima tegola per i 32 comuni dell’Alto Vicentino, da sempre giustamente orgogliosi della loro eccellenza in campo sociale, che la vedranno ‘adattarsi’ al modello di Bassano perchè “costa di meno”. E arriva anche un richiamo ai sindaci del... continua a leggere...

Thiene. Il bilancio di previsione guarda al futuro: opere pubbliche al primo posto

E’ stato un anno economicamente impegnativo per il comune di Thiene, ma nonostante minori trasferimenti dal governo centrale, il bilancio è stato chiuso mantenendo intatti i servizi al cittadino, con tasse diminuite, debiti rimborsati del 31% rispetto al 2012, recupero di tasse non pagati. E si è trovata anche la linfa per fare investimenti per 15milioni... continua a leggere...

Zanè. Tutta Italia ‘pazza’ per il bonus bebè di Brazzale . Saviano: “Altro che Fertility day”

Se il Ministro della Salute lo avesse conosciuto ai tempi della campagna per il ‘Fertility day’, sicuramente lo avrebbe consultato per farsi dare qualche dritta. E ne sarebbe uscita trionfante. Roberto Brazzale, presidente dell’azienda lattiero-casearia di famiglia, torna sotto la luce dei riflettori su scala nazionale ancora grazie al bonus bebè. A pochi giorni dalla... continua a leggere...

Stili di vita sbagliati e inquinamento provocano le allergie. Le buone pratiche consigliate da Arpav

Ogni primavera si ripropone il diffuso problema delle allergie legate ai pollini provenienti da piante erbacee  come Graminacee, Composite tra cui l’Ambrosia, Urticacee che comprendono la Parietaria e da alberi  quali Nocciolo, Betulla, Olivo, Cipresso, Carpino. Nelle regioni settentrionali, tra cui il Veneto, le Graminacee spontanee sono tra le maggiori responsabili delle allergie che si... continua a leggere...