Marano. Degrado nei parcheggi e carenza di posti. La denuncia dopo la chiusura di Piazza Silva

Degrado, incuria e mancanza di posti. Dopo la chiusura del parcheggio di Piazza Silva, che non è piaciuta per niente al gruppo di minoranza ‘Noi di Marano’, Erik Umberto Pretto torna sul tema parcheggi per portare agli occhi dei concittadini quello che secondo lui è un problema mal gestito dall’Amministrazione comunale del sindaco Piera Moro.... continua a leggere...

Dare dignità a chi è povero con i progetti di pubblica utilità: la Regione Veneto stanzia 8 mln di euro

Proseguirà anche nel biennio 2017-2018 l’esperienza veneta dei progetti di pubblica utilità: Regione, Comuni, enti del privato sociale e del non profit creano opportunità di lavoro temporaneo per disoccupati rimasti senza ammortizzatori sociali, disabili, persone senza reddito. Con la delibera di rifinanziamento approvata ieri, che stanzia 8 milioni di euro del Fondo sociale europeo, la... continua a leggere...

Pedemontana Veneta. Celotto diffida Zaia e la Regione Veneto: “ Non metterete le mani nelle tasche dei veneti”

Ora partono le diffide. Mentre dal blog di Grillo partono parole pesanti  contro Luca Zaia, accusato di essere ‘bugiardo come Renzi’,  la discussione sulla Pedemontana Veneta è incandescente anche a livello territoriale, dove la notizia della nuova addizionale irpef necessaria per completare l’opera non ha raccolto grandi consensi. E tra chi  non le manda a dire... continua a leggere...

Valli. Patate e fagioli gratis ai coltivatori per potenziare lo sviluppo agricolo e curare la terra

Prosegue anche quest’anno l’iniziativa del comune di Valli del Pasubio “Chi semina raccoglie.. e poi vende”, che da alcuni anni viene proposta per incentivare la coltivazione di prodotti locali. Progetto che mette a disposizione dei privati 25 chili di patate e una certa quantità di fagioli per la semina personale e in un secondo momento... continua a leggere...

Crisi bancarie: persi 1600 posti di lavoro in tre anni, chiusi 383 sportelli. Sindacati: ‘Il peggio deve ancora arrivare’

1.568 posti di lavoro in meno negli ultimi tre anni e nella statistica non è incluso il 2016 che è stato il più disastroso per le banche venete. È la drammatica fotografia scattata da Fabi, il sindacato degli impiegati bancari, che ha passato sotto la lente d’ingrandimento gli anni tra il 2012 e il 2015,... continua a leggere...

Sarcedo. Sole tiepido per la giornata ecologica. Fotonotizia

Hanno partecipato con entusiasmo alla ormai tradizionale giornata ecologica organizzata dell’amministrazione di Sarcedo in collaborazione con i gruppi di volontariato del paese. Oltre 70 cittadini di Sarcedo hanno regalato alla comunità una mattinata del proprio tempo per ripulire la città da cartacce, mozziconi di sigaretta e sacchi di immondizia abbandonati dagli incivili.   Adulti e... continua a leggere...

Strisce blu: sentenza storica. La multa non si paga se il parchimetro non ha il bancomat

Se il parchimetro non è attrezzato per effettuare il pagamento della sosta con bancomat, l’eventuale multa non deve essere pagata ed il parcheggio sulle strisce blu può ritenersi gratuito. A stabilire questa regola è il Giudice di Pace di Fondi che ha accolto il ricorso presentato contro il Municipio da un’automobilista. La sentenza  farà senz’altro... continua a leggere...

Sarcedo. Comitati in piazza per il ‘no’ ai profughi. Stasera, incontro pubblico

Si preannuncia un martedì sera intenso a Sarcedo, con i comitati del ‘no’ all’accoglienza dei profughi pronti a manifestare in centro contro l’arrivo in città di alcuni richiedenti asilo. All’inizio i richiedenti asilo dovevano essere 50, come aveva dichiarato il sindaco Luca Cortese che aveva ricevuto l’avviso direttamente dalla prefettura. Numero poi  messo in stand-by... continua a leggere...