Terremoto a Garlasco: indagato l’ex procuratore Venditti, “corrotto per scagionare Sempio”

Un foglietto, un bloc notes sequestrato il 14 maggio in via Canova, a Garlasco, casa dei genitori di Andrea Sempio. Sopra, poche parole: “Venditti / gip archivia x 20-30 euro”. Data: febbraio 2016, sbagliata di un anno. Grafia attribuita a Giuseppe Sempio. È quell’appunto a mano, trasmesso da Pavia a Brescia, ad aver acceso la... continua a leggere...

Thiene-Sarcedo. Riprendono i controlli serali della Polizia Locale. Tenta di investire un agente per fuggire

Ciclomotori senza assicurazione e tentativi di fuga anche a costo di falciare un agente. Due interventi distinti della Polizia Locale Nordest Vicentino, durante i servizi serali di controllo del territorio, hanno portato alla scoperta di gravi irregolarità su altrettanti ciclomotori, entrambi condotti da minorenni. A Sarcedo, una pattuglia automontata ha fermato un ciclomotore che, da... continua a leggere...

La Regione Veneto ha deciso di finanziare gli “eroi” della montagna

“Investire in montagna significa investire in territori che custodiscono identità, tradizioni e paesaggi unici, ma che necessitano di strumenti concreti per crescere e competere. Vogliamo dare opportunità reali a chi vive e lavora in montagna perché queste comunità possano continuare a essere vive, attrattive e sostenibili”. L’assessore regionale all’Agricoltura Federico Caner annuncia così l’approvazione di... continua a leggere...

Risorgive del Bacchiglione: Viacqua lancia la campagna “Fai scoprire ai tuoi figli la versione reale”

In un’epoca dominata dal digitale, dove le esperienze sono sempre più spesso mediate da uno schermo, Viacqua lancia una nuova campagna di comunicazione per promuovere l’area naturalistica delle Risorgive del Bacchiglione con un messaggio forte e chiaro: “Fai scoprire ai tuoi figli la versione reale”. L’iniziativa mira a riavvicinare le nuove generazioni, e le loro famiglie,... continua a leggere...

Regionali. Schio, Cunegato (AVS): “Con i nostri valori e la nostra energia, per un Veneto in salute”

“La nostra è un’idea di Veneto radicalmente diversa da quella che ha guidato in questi ultimi quindici anni una regione oggi incancrenita. Il benessere futuro, per tutti e tutte noi, lo possiamo costruire attraverso la qualità della vita, il rispetto dell’ambiente, la ricostruzione di comunità solide, la difesa dei diritti inviolabili. Possiamo davvero farlo, io... continua a leggere...

Schio. Completati i lavori di messa in sicurezza in contrada Progresso

Tabella di marcia rispettata per i lavori di messa in sicurezza della strada comunale sterrata in contrada Progresso, franata il 16 marzo scorso a seguito della violenta ondata di maltempo che aveva colpito il territorio. Gli interventi, avviati a fine agosto e conclusi in circa tre settimane, hanno riguardato un tratto di circa 60 metri... continua a leggere...

Pomo Pero 2025: il cuore dell’autunno batte a Lusiana

Come ogni anno a Lusiana, località di Lusiana Conco,  torna il Pomo Pero giunto alla sua 26ema edizione Evento immancabile a ottobre. Quest’anno il viaggio, però, inizia prima con delle speciali esperienze. Sabato 27 settembre, nel silenzio profondo del Campo Catalogo di Lusiana, in località Bose, si terrà la raccolta delle mele di varietà antiche che... continua a leggere...