Giovani menti classiche in gara: Sveva Artuso del Liceo “Corradini” conquista il podio al Certamen Classicum Philosophicum

Per Sveva e le sue compagne, il Certamen Classicum Philosophicum non è stato soltanto una gara, ma un viaggio culturale e umano, in cui la classicità ha dialogato con la contemporaneità e la musica ha fatto da filo conduttore alla bellezza del pensiero.  Dal 7 al 9 aprile 2025 si è svolta a Torino la... continua a leggere...

Consorzio delle Proloco Alto Astico e Posina e l’arte dei muretti a secco. Fotogallery

Con questo corso, il Consorzio delle Proloco Alto Astico e Posina conferma il proprio impegno nel custodire le radici culturali del territorio e nel frattempo,  guardare al futuro con proposte formative di alta qualità. Un’iniziativa che lascia un segno concreto nel paesaggio, ma soprattutto nella consapevolezza di una comunità che riscopre il valore delle proprie... continua a leggere...

Schio. L’amministrazione comunale consegna le borse di studio

Giovedì pomeriggio 10 aprile, al Faber Box, il Sindaco Cristina Marigo e l’Assessore ai Servizi Educativi, Milva Scortegagna, hanno avuto il piacere di consegnare le borse di studio comunali agli studenti scledensi; un momento di grande gioia e celebrazione per i giovani talenti della nostra comunità. Sono state assegnate un totale di 24 borse di... continua a leggere...

Governatori “pezzi da 90” sono incandidabili, ma preparano il dopo-presidenza per restare protagonisti

Con la bocciatura della Consulta sull’ipotesi del terzo mandato, si chiude ufficialmente l’era dei “governatori eterni”, dei “dogi”, ma  Vincenzo De Luca, Michele Emiliano e Luca Zaia non hanno alcuna intenzione di sparire dalla scena politica italiana. Tutt’altro, ma in questi giorni nessuno si sbottona e prevale la doplomazia a cui ci ha abituati da... continua a leggere...

Accade in Veneto. Pochi fedeli e utenze care, la chiesa viene messa in vendita

La storica chiesa monumentale necessita di importanti lavori di ristrutturazione, con il conseguente ricorso a mutui e debiti, e così un parroco del Trevigiano ne mette in vendita un’altra, più recente, costruita negli anni ’70 quando l’affluenza alle celebrazioni era più vasta e ora invece è quasi superflua. Accade nella parrocchia di San Pietro Apostolo... continua a leggere...

La svolta sul femminicidio di Liliana Resinovich, indagato il marito a 3 anni dal delitto:”E’ innocente”

Sebastiano Visintin, marito di Liliana Resinovich, è indagato per l’omicidio della moglie. La notizia è stata ufficializzata venerdì sera all’inizio della trasmissione Quarto Grado di Rete 4. Non ha stupito l’opinione pubblica, ma Visintin certamente, dato lo stato emotivo in cui è intervenuto in diretta. Nonostante si dica tranquillo, l’uomo è apparso sfiancato. Ora parlano... continua a leggere...

Animali, meno negozi di cuccioli e mangimi, ma crescono i veterinari e le toelettature

La pet economy cambia: meno imprese sul lato dell’offerta di cuccioli e mangimi, più spazio per veterinari e servizi di benessere. Sempre più spesso i proprietari cercano toelettature di qualità, pet-sitter professionisti e persino fisioterapisti specializzati. Insomma, gli italiani oggi non vogliono solo dar da mangiare al proprio cane o gatto, ma garantirgli una vita... continua a leggere...

Crepet: “Lasciamo che i nostri figli portino pesi, anche a scuola. È così che si impara a vivere”

In un’epoca in cui anche il peso dello zaino è diventato un problema da risolvere con un trolley, Paolo Crepet, psichiatra e scrittore, prende una posizione netta: “Portare il peso dei libri è una chiara metafora della vita: se vuoi vivere davvero, farai fatica”. Un’osservazione semplice ma potente, che diventa punto di partenza per una... continua a leggere...