Schio. 14 nuove telecamere nei luoghi sensibili. 75mila euro per la sicurezza

Il sistema di videosorveglianza di Schio si arricchisce di 14 nuove videocamere digitali, che controlleranno altrettanti luoghi sensibili. 75mila euro di investimento, per tutelare chi vuole sentirsi più sicuro a ‘casa sua’. Grazie ad un progetto pilota che vede collaborare l’Amministrazione Comunale, l’azienda Videotec di Schio, leader mondiale nel settore, la società Pasubio Tecnologia e... continua a leggere...

Villaverla. Manutenzione per la Roggia Verlata. Parise: “Scongiurare eventi pericolosi”

“La manutenzione delle opere idrauliche nel territorio è fondamentale per renderlo sicuro e scongiurare il verificarsi di eventi pericolosi per i privati e le aziende”. Con queste parole Silvio Parise, presidente del Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta, ha motivato il rifacimento delle sponde con pietrame e calcestruzzo nella Roggia Verlata a Villaverla. “Il monitoraggio... continua a leggere...

Condotte illecite da parte delle compagnie telefoniche, multe per 9 milioni

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha irrogato alle principali compagnie telefoniche (Telecom, Vodafone, Wind, Fastweb e Tiscali) sanzioni per un totale di 9.000.000 euro per aver adottato condotte illecite in violazione delle norme del codice del consumo di recepimento della consumer rights, nell’ambito della commercializzazione a distanza, online o al telefono, o fuori... continua a leggere...

Siccità ‘assassina’: danni per 170 milioni. La stima della direzione Agroalimentare veneta

Ammontano tra i 120 e i 170 milioni di euro i danni all’agricoltura veneta causati dalla prolungata siccità del 2017. A effettuare la stima è la Direzione agroalimentare della Regione Veneto, sentiti i soggetti interessati nel territorio delle sette province venete, in vista del confronto odierno tra le Regioni e il ministro per l’ambiente Gianluigi... continua a leggere...

Schio. Lavori di asfaltatura in via dell’Artigianato: modifica alla circolazione

Proseguono i lavori di asfaltatura nelle strade comunali. Da oggi,  giovedì 27 luglio a venerdì 4 agosto,  il cantiere si sposta su Via dell’Artigianto e alla rotatoria del Ponte di Liviera. Si comincia su Via dell’Artigianato con interventi di risanamento del sottofondo e della pavimentazione in asfalto in corrispondenza di alcune curve. Da lunedì 31... continua a leggere...

Malo. Fotografare forme e colori dell’alzheimer. Ipasvi lancia il concorso

C’è tempo fino al 1 settembre per partecipare alla seconda edizione del concorso ‘Colori e forme dell’alzheimer’, il cui bando è stato indetto da Ipasvi, il Collegio degli infermieri di Vicenza. Il concorso fotografico ‘Colori e forme dell’alzheimer’ è un’iniziativa che si inserisce nell’ambito di una serie di eventi di promozione e sensibilizzazione su questa... continua a leggere...

Santorso. Degente ruba defibrillatore. Recuperato da infermieri investigatori

Un defibrillatore rubato da uno dei carrelli delle urgenze dell’ospedale di Santorso è stato recuperato e rimesso a disposizione dell’ospedale nel giro di un giorno. Sono stati alcuni infermieri Sherlock Holmes ad accorgersi che il macchinario era sparito e, sempre  loro, ad aiutare i Carabinieri a ritrovarlo. E’ accaduto domenica scorsa tra i corridoi dell’ospedale... continua a leggere...

Schio. Orsi ai 5 Stelle. Inceneritore verso la chiusura? “Lo stiamo già facendo”

Impossibile pensare di spegnere l’inceneritore cliccando su un pulsante, per farlo servono politiche concrete e collaborazione con i comuni soci. E’ stata chiara l’amministrazione comunale di Schio, rappresentata nella discussione della mozione del Movimento 5 Stelle dal sindaco Valter Orsi e dall’assessore all’Ambiente Anna Donà.

Ludopatia, il Comune di Thiene fa partire il sondaggio

L’Amministrazione Comunale ha aderito all’indagine nazionale che sarà effettuata dal Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell’Istituto Superiore di Sanità per acquisire conoscenze sulla dimensione del gioco d’azzardo in Italia e sull’impatto del fenomeno sulla salute pubblica. Lo studio interesserà un campione rappresentativo di 218 Comuni italiani con il coinvolgimento di circa 12mila residenti, tra maggiorenni... continua a leggere...