Cogollo. No Valdastico Nord, monta la protesta: ‘Il sindaco ha venduto il nostro paese’

‘Stanno facendo passare quest’opera pubblica che a breve devasterà l’intera Valle come la soluzione per la nostra economia. Presto, le nostre bellezze naturali verranno ricoperte di cemento e se il nostro sindaco sta lasciando passare tutto in sordina, noi non ci stiamo’. Sono pronti alla mobilitazione, fissata per martedì 20 giugno in piazza Libertà a... continua a leggere...

Piovene. Scontro tra due auto: feriti 2 giovani. Traffico paralizzato

L’impatto è stato violentissimo. Non sono gravi, per fortuna, le condizioni dei quattro giovani che viaggiavano su due vetture e che ieri sera, nei pressi della Birreria Summano, nel comune di Piovene Rocchette si sono scontrate (la dinamica è ancora al vaglio degli agenti della Polizia Locale). Una delle vetture, una Golf , è uscita fuori... continua a leggere...

Thiene. Tihomir Stefanovic spiega le nuove norme per le sigarette elettroniche

A maggio è entrata in vigore la versione definitiva della Direttiva Europea sui tabacchi, la Tpd. Di che cosa si tratta? L’articolo 21 del dispositivo, regola la produzione e commercializzazione dei prodotti legati al fumo elettronico. Per sigaretta elettronica s’intende un dispositivo utilizzabile per il consumo di vapore contenente nicotina tramite un bocchino o qualsiasi... continua a leggere...

Schio. 433 euro al mese per 18 posti in comune: al via le domande per il Servizio Civile

Il comune di Schio offre diciotto posti a giovani che vogliono rivolgersi al Servizio Civile Nazionale. 433euro mensili lo stipendio riconosciuto per operare all’interno di uno dei 5 progetti proposti dall’amministrazione comunale, con buono mensa per trenta ore di attività settimanali. “È una preziosa opportunità per molti giovani – ha dichiarato Barbara Corzato, assessore alle... continua a leggere...

Servizio Civile a Valli: c’è un posto libero in biblioteca

Il comune di Valli del Pasubio offre un posto di servizio civile nel settore biblioteca-Informagiovani. Appuntamento lunedì 19 giugno alle 17.30 nella sala consiliare del comune per saperne di più. Tema dell’incontro è il servizio civile nazionale e con l’occasione verranno illustrate le modalità per consultare i progetti attivati in Italia e all’estero, i requisiti... continua a leggere...

Piano Socio Sanitario Regionale, al via le audizioni in commissione

Entrano nel vivo, in Commissione Sanità, le audizioni con i soggetti portatori di interesse per raccogliere osservazioni in merito alle linee guida per la predisposizione, da parte delle Aziende ed Enti del Servizio Sanitario Regionale, del nuovo atto aziendale, per l’approvazione della dotazione di strutture nell’area non ospedaliera, per l’organizzazione del Distretto, del Dipartimento di... continua a leggere...

Breganze. Prime olimpiadi distrettuali e taglio nastro per la nuova sede della Protezione Civile

Sabato di festa a Breganze per la Protezione Civile, con l’inaugurazione della nuova sede del gruppo locale e la prima edizione delle Olimpiadi Distrettuali dei gruppi della provincia di Vicenza. Il via ufficiale alle 8.30 in via Strada della Seta con l’alzabandiera, poi il via alle Olimpiadi ‘Ato Vicenza 2017’, organizzate dalla Provincia di Vicenza,... continua a leggere...

Schio. Mamme e papà scendono in piazza contro l’obbligo dei vaccini

“Non siamo contro i vaccini, siamo a favore della libertà di scelta”. Insomma, non vogliono essere obbligati ad iniettare i vaccini ai loro figli. Lo hanno urlato in una piazza Falcone Borsellino oltre 200  genitori spiegando perchè lo Stato non può imporre ben 12 vaccinazioni. Mamme e padri, tra questi anche genitori che sanno bene cosa... continua a leggere...

Sostegno ai minori in difficoltà: 500 euro al mese per un bambino in affido

Prosegue il programma di sostegno della Regione Veneto alle famiglie che accolgono un minore in affido. La giunta regionale, su proposta dell’assessore al Sociale Manuela Lanzarin, ha destinato oltre 5 milioni di euro del Fondo per le politiche sociali a contributi per le famiglie affidatarie. Nel dettaglio, la somma stanziata ammonta a  5.100.908 euro, che... continua a leggere...