Schio. Ancora al lavoro i pompieri per spegnere l’incendio a Poleo

Ancora all’opera i vigili del fuoco a Schio per spegnere gli ultimi focolai dell’incendio divampato vicino all’abitato di Poleo. Il rogo, che di è sviluppato nel pomeriggio del 1° gennaio, ha interessato una vasta zona boschiva, alimentato dai rovi e dal sottobosco che hanno bruciato velocemente. Dopo le prime squadre dei pompieri, che sono arrivate... continua a leggere...

A Santorso grandi e bambini attendono la Befana con la scalata dal campanile

Volerà giù lenta fiancheggiando il campanile, attesa da centinaia di bambini e adulti che a Santorso sanno che la Befana non mancherà all’ormai trentennale appuntamento del 6 gennaio, davanti alla chiesa S. Maria Immacolata. Porterà in dono caramelle e dolciumi e – ai ragazzi delle scuole di Santorso – anche una calza speciale, realizzata e riempita con cura... continua a leggere...

L’Appello di Confcommercio Vicenza a tutti i sindaci: “Non aumentate i tributi locali”

L’ultima Legge di stabilità e i relativi decreti attuativi della “Riforma Fiscale”, non presentano interventi rilevanti per abbattere l’eccessivo onere tributario che grava sulle attività del commercio, del turismo e dei servizi. Allo stesso tempo le ridotte risorse disponibili, i maggiori costi da sostenere, insieme al problema inflazione, rischiano di portare le Amministrazioni locali ad... continua a leggere...

Nasce Favilla un laboratorio culturale di montagna a cura del drammaturgo Diego Dalla Via

Anno nuovo, progetti nuovi. Sulle montagne vicentine, in questo inizio duemilaventicinque muove i primi passi un’interessante iniziativa culturale: Favilla, un laboratorio civile e artistico permanente che, partendo dalla montagna come luogo di elezione per modelli di sviluppo alternativi, vuole attivare pratiche e percorsi culturali che sappiano dare dignità e slancio al pensiero montanaro contemporaneo. Alla... continua a leggere...

Confcommercio Vicenza: “Dopo un dicembre sotto tono, la fiducia negli sconti”

“Dopo un dicembre “sotto tono”, c’è un moderato ottimismo sulle svendite. I clienti puntano sul giusto rapporto qualità-prezzo” C’è attesa per i saldi invernali che partiranno sabato 4 gennaio 2025 e termineranno il 28 febbraio. Li attendono i negozi vicentini di abbigliamento e calzature, che puntano su un auspicato incremento delle vendite, ma li attendono... continua a leggere...

Presepi a Thiene: la città vive il Natale tra creatività e tradizione  

Nel periodo natalizio la Città di Thiene vive i tradizionali appuntamenti con i Presepi allestiti nelle chiese e nei luoghi pubblici a cura delle parrocchie, delle associazioni e dei Comitati di quartiere, significativi spazi di riflessione e meditazione, dove il “fanciullino” che vive dentro di noi può godere la semplice meraviglia della rappresentazione della umile... continua a leggere...

Nuovi orari invernali di apertura dell’ecocentro di Marano Vicentino

 L’Amministrazione comunale di Marano Vicentino e Alto Vicentino Ambiente informano i cittadini in merito ai nuovi orari invernali dell’ecocentro di Marano Vicentino che prevedono l’aumento di 30 minuti di apertura nella mattinata del sabato. La variazione degli orari di apertura sarà attuata da sabato 4 gennaio 2025. Da sabato 4 gennaio e per tutto il periodo invernale, quindi fino al 30 marzo 2025, l’accesso all’ecocentro sarà consentito il mercoledì... continua a leggere...

Ulss 7: “Riduciamo liste d’attesa, avanzano servizi e progetti Pnrr”

Da una parte l’impegno costante e fondamentale per la riduzione delle liste di attesa, dall’altra il coordinamento di 16 cantieri finanziati tramite i fondi Pnrr. In mezzo una crescita ulteriore di tutte le principali voci di attività, l’incremento del personale medico e la realizzazione di importanti innovazioni sia a livello tecnologico sia sul piano delle... continua a leggere...