“Un palcoscenico unico al mondo” nei giardini di Villa Godi Malinverni

Venerdì 6 settembre alle  18 il parco di Villa Godi Malinverni a Lugo di Vicenza ospiterà la prima della rassegna culturale “Un palcoscenico unico al mondo”, che si aprirà con lo spettacolo “La Selva e Il Giardino. L’Arcadia nei madrigali policorali e nel teatro del Cinquecento”, messa in scena itinerante di arte performativa di epoca... continua a leggere...

Nel 2025, 558 miliardi gli investimenti globali nel fotovoltaico

Nel 2023 gli investimenti globali nel fotovoltaico (470 miliardi di dollari) hanno per la prima superato tutte le altre tecnologie di generazione combinate (406 miliardi di dollari). A evidenziarlo è Multicompel Technology, impresa operativa in tutt’Italia nell’ambito dei sistemi elettrici e dell’installazione di impianti fotovoltaici. Analizzando il rapporto annuale dell’Agenzia Internazionale per l’Energia e basandosi... continua a leggere...

Manuel Bortuzzo alle Paralimpiadi di Parigi nei 100 metri rana, è il suo giorno

Lunedì 2 settembre sarà una giornata importante per il nuotatore italiano, che sarà impegnato alla Defense Arena nelle batterie dei 100 metri rana, in acqua alle ore 11:04. Se riuscirà a qualificarsi per la finale Bortuzzo tornerà in vasca nel pomeriggio, esattamente alle 18:14. Il suo rivale principale è il colombiano Moises Fuentes Garcia, tre volte... continua a leggere...

Thiene. La storia stramba de Ruggero Ruaro – El Cativisimo a Villa Fabris

Andrà in scena nella barchessa di Villa Fabris il prossimo mercoledì 4 settembre 2024 alle 21,  lo spettacolo La storia stramba de Ruggero Ruaro – El Cativisimo. La storia stramba de Ruggero Ruaro – El Cativisimo è una commedia divertente ambientata negli anni ‘50 nelle contrade collinari sopra Lugo Vicentino e Calvene. ” È una... continua a leggere...

Italiani sempre più attenti alla qualità di quello che mangiano

Grandi cambiamenti nelle abitudini preludono a nuove way of life a cui assisteremo nel prossimo futuro. Mentre lo stile di vita italiano, apprezzato in tutto il mondo, rimane invariato, stiamo nel frattempo assistendo a nuove abitudini alimentari sempre più sane che potrebbero portare l’Italia a rivestire, nei prossimi anni, il ruolo di Paese con un’alimentazione... continua a leggere...

Sono in Veneto i lavoratori dipendenti più sani d’Italia

Veneto ed Emilia Romagna ospitano i lavoratori più sani d’Italia, ma aumentano i certificati medici. Nel panorama lavorativo italiano, spiccano i dipendenti di Veneto ed Emilia Romagna come i più sani del Paese. Secondo un’analisi condotta dall’Ufficio studi della CGIA basata su dati INPS, nel 2023 i lavoratori di queste due regioni hanno registrato una... continua a leggere...

“Ascoltatevi sempre”: Valentina, 27 anni, veneta, racconta la sua battaglia contro il linfoma di Hodgkin sui social

“Ascoltatevi sempre e, se sentite che qualcosa non va, fermatevi”. Valentina Alberton, una nutrizionista di 27 anni originaria di Treviso, ha scelto di condividere pubblicamente la sua esperienza di vita e lotta contro il linfoma di Hodgkin attraverso il suo profilo Instagram. Con un messaggio forte e carico di coraggio, Valentina ha deciso di raccontare... continua a leggere...

“Campagna Amica sotto il cielo di Asiago” registra il boom di presenze

Boom di presenze per “Campagna Amica sotto il cielo di Asiago”, l’evento rigorosamente a km0 è sbarcato in Piazza Carli ad Asiago, grazie a Coldiretti e Campagna Amica Vicenza. Dopo la partecipata escursione nelle malghe della Val Formica, promossa da Asiagoguide, la mattinata è proseguita con un appuntamento culturale il reading letterario “Asiago una montagna... continua a leggere...

Piovene Rocchette. “Buon risultato con sperimentazione del traffico nonostante bollino rosso”

Anche oggi, domenica 1° Settembre, a Piovene Rocchette, si è continuato con la sperimentazione nella gestione del traffico  per garantire la fluidità, la sicurezza dei  cittadini e limitare un po’ l’inquinamento. Dalle 9 alle 12, sono stati messi a lampeggiare  i due semafori  da “Alpe” e “Bertoldi”. “È stato riscontrato un buon risultato nonostante il... continua a leggere...

La Nutella vegana è realtà

Dopo tanta attesa, la Nutella vegan diventa realtà. Ferrero ha annunciato l’arrivo della versione plant-based della celeberrima crema spalmabile alle nocciole. Stesso gusto, ma ingredienti totalmente vegetali e un look caratterizzato da un tappo verde brillante composto da plastica riciclata ed etichetta beige. Sarà impossibile, così, non riconoscerla tra gli scaffali dei supermercati. Ci arriverà... continua a leggere...