Apre a Malo il nuovo centro di raccolta rifiuti. Chiude quello di via E. Fermi

Una novità importante per gli utenti di Malo. Da sabato 4 marzo sarà aperto il nuovo centro comunale per la raccolta dei rifiuti in via Emilio Segrè, che prenderà il posto del CCR in via Enrico Fermi, il quale verrà dunque chiuso. Il nuovo impianto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Malo e Alto Vicentino Ambiente, è stato realizzato per garantire un servizio più... continua a leggere...

Piovene. ‘Donne eterne dee’. Appuntamento all’auditorium per festeggiare le donne

Mercoledì 8 marzo alle 20.30 appuntamento all’auditorium comunale di Piovene Rocchette. Serata per festeggiare le donne nel giorno loro dedicato, con il concerto del Calliope Quartet ‘Donne, donne, eterne dee’. Una serata che celebra la giornata internazionale della donna con la buona musica. Interpreti del concerto sono i maestri Monica Saronni e Elena Amrita Gaspardo... continua a leggere...

Santorso. La bufala sulla chiusura dell’ospedale. Finozzi rassicura: “Una carnevalata”

Una tempesta si è scatenata sulla Regione Veneto nei giorni scorsi dopo la pubblicazione di una bufala che preannuncia la chiusura dell’ospedale di Santorso a seguito della riforma sanitaria attuata dalla giunta del governatore Luca Zaia. Una bufala che descrive l’ospedale Alto Vicentino come “un giovane nosocomio dove rimarranno attivi solo un reparto di lungo... continua a leggere...

Schio. Gatto gettato dal finestrino. L’accusato: “Mi ha attraversato la strada e l’ho investito”

Non ha gettato il gatto dal finestrino dell’auto, il felino gli ha attraversato la strada, l’ha investito e nell’urto è sbalzato sull’asfalto ed è morto. Si difende così con la persona accusata ieri di aver ucciso volontariamente un gatto a Schio lanciandolo dal finestrino dell’auto in corsa. L’accusa gli era piombata addosso dopo che una... continua a leggere...

Genitorialità surrogata: Pd:’ Dopo le unioni civili serve fare un ulteriore passo in avanti”

“Come è già accaduto in passato, la giustizia riesce ad interpretare la società prima della politica. L’ordinanza della Corte d’appello di Trento riporta nell’attualità un tema di discussione che va assolutamente ripreso, ovvero quello dell’adozione dei figli da parte di coppie omosessuali. La legge sulle unioni civili è stata un traguardo fondamentale per riconoscere dei... continua a leggere...

Thiene. Da finalista a Miss Italia torna a Salsomaggiore come maratoneta

Gli amici runners la chiamano ancora tutti ‘la miss’ e non solo per la sua indiscutibile avvenenza.   Elisa Martini, 37 anni di Thiene, proprietaria del salone CapElly, è tornata ieri a Salsomaggiore Terme dopo quasi 14 anni da quando sfilò sul palco di ‘Miss Italia 2003’, classificandosi tra le finaliste.   Ma niente trucco,... continua a leggere...

Altovicentinonline seleziona nuove figure professionali

Altovicentinonline cresce e cerca figure professionali per potenziare lo staff tecnico, commerciale e giornalistico. Vuoi collaborare con noi? In particolare ricerchiamo le seguenti figure: Nr. 1 Grafica Web Esperta in Realizzazione di Siti Web e Banner Web Nr. 2 Addetti Commerciali Per copertura zone di Schio e Altopiano di Asiago Nr. 1 Giornalista Con iscrizione... continua a leggere...

Dueville. Incidente per tre ragazzini con l’Apecar: grave un 15enne

E’ stato ricoverato in gravi condizioni uno dei tre 15enni che sabato scorso, poco prima delle 21, è stato sbalzato dal cassone di un Apecar e ha sbattuto violentemente sull’asfalto riportando varie fratture. I tre ragazzini stavano probabilmente compiedndo una ‘bravata’, visto che uno di loro era alla guida del ciclomotore mentre gli altri due... continua a leggere...

Patto Territoriale. Oltre 300 tirocini nel vicentino per disoccupati ed over 30 nel 2016

Coi 331 tirocini previsti nella terza fase del progetto ‘Patto sociale per il lavoro vicentino’, 315 vicentini disoccupati ed over 30 hanno trovato aziende interessate a farli lavorare, valutandone l’assunzione. Un progetto ereditato dal neo Patto Territoriale e finanziato da Fondazione Cariverona. Avviato nel 2010 dalla Provincia di Vicenza, nelle prime due fasi del progetto... continua a leggere...