Schio. Abusi sessuali sulla figlia e maltrattamenti in famiglia. Alla sbarra operaio

La storia fa orrore ed è un mix di abusi su minori, violenze sessuali e maltrattamenti all’interno di quattro mura domestiche, trasformate in un inferno per due bimbi ‘cresciuti’ a suon di botte e soprusi. Con queste terribili accuse, è stato rinviato a giudizio un operaio scledense, che gode della privacy in tutela dei figli,... continua a leggere...

Autonomia e referendum.’Usare i 14mln per le vittime del crac delle banche venete’

“Questo referendum è un’autentica truffa istituzionale ai danni delle tasche dei veneti e i banchi vuoti della maggioranza svelano il bluff. I 14 milioni di euro che ci costa la consultazione referendaria spendiamoli per le famiglie messe in ginocchio dal crac delle banche venete e non per sostenere la campagna personalistica di Zaia”, così la... continua a leggere...

Thiene. Amministrative 2017. Casarotto contro Schneck: “Sono ‘serenissimo’”

Era un sindaco tranquillo e pronto a sfidare il proprio avversario con il suo stile, quello che stamattina, ha risposto al telefono puntuale come Gianni Casarotto sa essere con i giornalisti. ‘A seguito della discesa in campo di Attilio Schneck alle prossime amministrative, già mi sono arrivate telefonate e messaggi per sapere cosa ne penso.... continua a leggere...

Alternanza Scuola-Lavoro. “Bollino blu” al Veneto

“Bollino blu al Veneto per i risultati conseguito nell’alternanza scuola-lavoro, ma se il Governo ci avesse ascoltato si sarebbe potuto fare di più e meglio”. Così Elena Donazzan assessore regionale all’istruzione e alla formazione commenta i dati nazionali che vede il Veneto secondo nella classifica, dopo la Lombardia. Il progetto ‘on the job’ previsto dalla... continua a leggere...

‘Corpi estranei nei crostini’. Ecco la lista dei prodotti

Il Ministero della Salute ha segnalato alcuni prodotti alimentari tra cui i crostini per “rischio fisico” , a causa di possibile “presenza di corpi estranei”, come frammenti di fibre non alimentari, in alcune confezioni di snack prodotti da San Giorgio srl per vari marchi. E’ stato ordinato il ritiro a scopo precauzionale. Controllate bene. L’avviso... continua a leggere...

Malo. Il teatro e gli anziani. Al via incontri alla Domus Artium

Il comune di Malo (assessorato alla promozione sociale), in collaborazione con l’associazione  culturale Giocateatro Schio, organizza un corso di teatro e di lettura espressiva dedicato agli adulti e agli anziani che avrà inizio nel mese di marzo e si concluderà il prossimo giugno. Un modo per incontrarsi e raccontarsi in uno spazio dedicato, dando vita... continua a leggere...

Thiene. Schneck e Amministrative 2017: ‘Con me la città ritroverà vivacità economica e senso civico’

Dieci anni da amministratore dal 1997 al 2007 e poi dieci da semplice cittadino. Attilio ‘Titti’ Schneck ha chiuso un ciclo e adesso ne riapre un altro, dopo la ‘piccola parentesi extracittadina’ come presidente della Provincia dal 2007 al 2012. O almeno sembra quella l’intenzione, visto che da poche ore è il nuovo candidato per... continua a leggere...

Thiene. Amministrative 2017. Il nome di Attilio Schneck spacca il centro destra

Il nome di Attilio Schneck spacca il centro destra. L’atmosfera effervescente era nell’aria già da settimane, da quando la Lega Nord aveva presentato informalmente il proprio candidato, non accettando compromessi sulla possibilità di sostituirlo come richiesto da parte del blocco costruito attorno a Forza Italia. Sarebbe andato bene qualsiasi altro nome appartenente al Carroccio, ma sull’ex... continua a leggere...

Tutto sul referendum per l’Autonomia del Veneto. Zaia:’ Daremo voce anche al fronte del no’

“Sul referendum va fatta chiarezza. Ai veneti dico che la casa dell’autonomia si costruisce partendo dalle fondamenta e le fondamenta sono la consultazione referendaria. Per la prima volta in Italia una regione utilizza lo strumento referendario nei confronti del governo, in uno spirito di leale collaborazione tra istituzioni. In Italia non c’è una storia di... continua a leggere...

‘Troppe spese per i diabetici, che la Regione li aiuti’

Ogni anno migliaia di persone affette da diabete e sottoposte a trattamento insulinico devono effettuare costosi esami medici per l’idoneità alla guida, ben 322 euro di cui 300 di competenza regionale. Una spesa non indifferente che potrebbe essere ‘alleviata’ da un intervento della Giunta”. L’appello, tramite una mozione di cui è prima firmataria, arriva dalla... continua a leggere...