Al via il “Percorso Permanente”. 8-12-21 km tra Sarcedo, Montecchio e Zugliano per podisti e runners

Parte  il “Percorso Permanente Sarcedo”, tratti da 8, 12 e 21 km aperti tutto l’anno che  porteranno gli appassionati della camminata e della corsa tra scorci naturalistici e paesaggistici dell’alto vicentino. L’iniziativa promossa dal gruppo podisti Asd “Il Sorriso” di Sarcedo ha fin da subito trovato l’appoggio, oltre che dell’amministrazione comunale sarcedense, dei comuni di... continua a leggere...

Thiene. Sei anni dalla morte di Matteo Miotto ed un ricordo sempre vivo. La lettera del padre

Thiene e tutto l’Alto Vicentino non dimenticano Matteo Miotto, il 24enne Caporale Maggiore, morto in Afghanistan durante una missione. A spezzargli la vita un cecchino. Il giovane alpino è stato ricordato a sei anni dalla tragedia con una cerimonia solenne ed una messa nella chiesa dei Frati Cappuccini di Thiene. Presenti i genitori, il sindaco... continua a leggere...

Sanità. Parte l’azienda zero. Zaia: ‘Nessun arretramento’

“Promessa mantenuta: l’Azienda zero da oggi,  primo gennaio,  parte con nove Ulss anzichè 21 e altrettanti direttori titolari nei loro territori”. Lo ha annunciato il presidente del Veneto, Luca Zaia, presentando a Palazzo Balbi la ‘squadra’ dei nuovi responsabili. Per quanto riguarda l’Azienda zero, si va verso “sei mesi di commissariamento – ha spiegato –... continua a leggere...

Schio-Piovene-Velo-San Vito in aiuto delle zone terremotate: arrivano altri due container

L’Alto Vicentino ancora in aiuto delle zone terremotate del centro Italia. Dopo i due moduli abitativi adibiti ad asilo per l’infanzia e inviati a Montemonaco, dopo la raccolta fondi avviata dall’Unione Montana Pasubio – Alto Vicentino e dopo tante altre iniziative organizzate per raccogliere ogni tipo di aiuto da destinare alle popolazioni del centro Italia... continua a leggere...

Posina. La Befana porta il teatro per i bambini: appuntamento con ‘Il paese dove danzano gli alberi”

Befana di divertimento a Posina, con un appuntamento che i bambini non possono perdere. Venerdì 6 gennaio alle 16.30, nella palestra comunale, andrà in scena ‘Il paese dove danzano gli alberi’, spettacolo teatrale per bambini della compagnia Giocateatro di Schio. Lo spettacolo usa la tecnica del teatro d’attore con proiezioni di disegni e foto di... continua a leggere...

Influenza. A letto in 40mila, ma il picco deve arrivare

Arriva l’influenza e stavolta gioca d’anticipo. L’assessore regionale alla Sanità annuncia che l’influenza, dopo aver messo a letto già 40mila persone in Veneto, avrà il suo picco già a metà gennaio. Il virus quest’anno è arrivato prima e solo in una settimana ha colpito 11.841 persone, compresi due anziani che a causa di patologie pregresse... continua a leggere...

Thiene. Il regolamento sui cani ‘infiamma’ Thiene: Enpa sul piede di guerra

Comune sotto assedio per la nuova ordinanza sulla conduzione degli animali domestici, dei cani nello specifico. Evidentemente non è piaciuto a molti cittadini, il nuovo regolamento che detta lezione su come portare a spasso il migliore amico dell’uomo, visto che in molti hanno accolto l’invito di Federica De Pretto, presidente di Enpa Thiene-Schio, di rivolgersi... continua a leggere...

Santorso. Ulss 4. Alberto Leoni saluta i ‘suoi’ sindaci e va in pensione

Il direttore ai Servizi Sociali della Ulss 4 va in pensione. Alla vigilia del ‘via’ ufficiale alla riforma sanitaria voluta dal governatore Luca Zaia, Alberto Leoni, figura di spicco nella sanità dell’Alto Vicentino, ha salutato i ‘suoi’ sindaci, con i quali dal 2001 ha collaborato nell’azienda sanitaria locale per garantire i migliori servizi per la... continua a leggere...