Roana ricorda Francesco Covolo, trucidato 80 anni fa dai nazifascisti

Sabato 24 agosto 2024 alle  10:30 a Canove di Roana sulla strada del trenino Rocchette-Asiago  viene commemorato Francesco Covolo, trucidato con due colpi di pistola alla testa dai nazifascisti nell’estate del 1944, 80 anni fa. Francesco aveva 66 anni ed era padre di Federico Covolo, il noto partigiano e comandante “Brocca” (vicecomandante della Brigata partigiana “Fiamme... continua a leggere...

Pro Loco di Fara Vicentino al lavoro per la Sagra di San Bortolo. Il programma

Da Giovedì 22 a Domenica 25 Agosto 2024 si terrà, in Piazza Arnaldi a Fara Vicentino, la Sagra di San Bortolo, organizzata dalla Pro Loco Fara Vicentino con il patrocinio del Comune e la Parrocchia di Fara Vicentino, il Comitato Pro Loco UNPLI Veneto, il Consorzio Pro Loco Medio Astico e la Pedemontana Veneta e Colli. Programma: Giovedì 22.08 h19:30 spettacolo con Gaia Ma, clownessa,... continua a leggere...

Thiene. Istituto musicale e bando, Giulia Scanavin chiede un parere tecnico, si attende risposta

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO da Giulia Scanavin su Istituto Musicale Con la presente facendo riferimento al dispositivo dell’ art 43 Tuel, si chiede delucidazioni relativamente all’istruttoria Pubblica espletata per la Co- Progettazione con Enti del Terzo settore finalizzata alla valorizzazione dell’Istituto Musicale Città di Thiene in Campo Culturale e Sociale; tutto ciò con espressa indicazione se... continua a leggere...

Quando è giusto dire “ti amo”. Lo studio: “Si dichiarano per primi gli uomini”

Dire “ti amo” per la prima volta è un momento carico di emozioni contrastanti: da un lato, c’è l’emozione e la gioia di esprimere un sentimento profondo, dall’altro, l’ansia e la paura di non ricevere la risposta sperata. Questo atto di vulnerabilità può mettere a dura prova il coraggio di chi lo pronuncia per primo,... continua a leggere...

Tutto pronto per Zugliamo Summer Festival, attesa per Gaggia e Visonà

Da Mercoledì 21 a Sabato 24 Agosto 2024 si terrà, presso gli Impianti sportivi di Zugliano, il Zugliamo Summer Festival, a cura della Pro Loco di Zugliano con il Comune ed Ass. Zugliano 1656 APS. Programma: Mer 21.08 ore 19:00 AperiVinile ore 21:00 MaxReba presenta Top of the Years Gio 22.08 ore 19:00 AperiVinile ore 21:00 Live con RadioSboro Ven 23.08 ore 19:00... continua a leggere...

L’argentino Duo Patagonia inaugura la XIV Edizione del CucuFestival di Roana

Giovedì 22 agosto prende il via a Roana e nelle sue frazioni la XIV Edizione del CucuFestival, manifestazione internazionale dedicata al Teatro di Strada. Primo appuntamento alle ore 11.00 a Camporovere con il Duo Patagonia. A partire dalle 17.00 a Roana il duo italo-argentino Cia ZeC – Zenzero e Cannella, i francesi Circlips e la... continua a leggere...

Lupo. Dall’Altopiano dei 7 Comuni a Lugo, l’esasperazione dei malgari costretti alle ronde notturne

E’ davvero impossibile ormai tenere il conto delle predazioni subite quest’estate nell’Alto Vicentino, dove gli allevatori si dicono esasperati, stanchi, ma soprattutto abbandonati da istituzioni che sembra non riescano a risolvere un problema di coabitazione. L’Altopiano di Asiago continua a vivere momenti di tensione a causa della presenza sempre più frequente di lupi nei pressi... continua a leggere...

E’ veneto il pandoro estivo che segna la rivoluzione

L’estate di Denis Dianin ha il sapore della rivoluzione. L’anima veneta del Maestro padovano è stata determinante per la nascita del nuovo grande lievitato: il Pandoro estivo albicocca, caramello e nocciola. Particolarmente soffice grazie alla lavorazione unica, la limited edition estiva di Dianin ha nella parte aromatica e nell’armonia dei profumi il suo punto di... continua a leggere...