Schio. Oltre alla mozione di censura, il ‘caso Orsi’ sul tavolo del Prefetto

Finisce sul tavolo del prefetto di Vicenza il ‘caso Orsi’ a Schio. Oltre la mozione di censura nei confronti del presidente del consiglio comunale di Schio, i consiglieri comunali  Cioni e Eberle si sono rivolti a Filippo Romano per “evidenziare il suo comportamento inadeguato e la mancata presa di distanza del sindaco Marigo”.  Al centro... continua a leggere...

Enego, alla Piovega via ai lavori per la ciclabile della Valsugana

Chiusa con un’ordinanza del sindaco di Enego ancora nel 2024, nel tratto compreso tra località Piovega (Cornale) e Ponte di Primolano, la ciclabile della Valsugana potrà tornare ad accogliere gli amanti della montagna. A breve partiranno i lavori per la messa in sicurezza dopo gli eventi franosi dell’anno scorso. Verranno installate delle rete paramassi, alte... continua a leggere...

La farmaceutica in Italia vale 17 miliardi di fatturato

a cura di Viviana Astazi Espandersi all’estero mantenendo cuore e cervello in Italia, con un fatturato complessivo di quasi 17 miliardi di euro. Sono solo alcuni aspetti che caratterizzano le FAB13, l’insieme delle storiche multinazionali farmaceutiche italiane che contribuiscono alla ricerca e all’innovazione restando un esempio di eccellenza del nostro Paese. Caratteristiche, queste, emerse dal Rapporto di Fondazione Edison sullo... continua a leggere...

Non può portare il cane sull’aereo, lo annega in bagno e si imbarca

Una cinquantasettenne della Louisiana è stata arrestata per aver annegato il proprio cagnolino nel bagno dell’aeroporto di Orlando, in Florida, dopo che le era stato impedito di portarlo a bordo per ragioni burocratiche. Lo riferisce Abc7. Alison Lawrence, questo il nome della donna, deve rispondere di abusi aggravati su animali per quella che la polizia definisce la... continua a leggere...

Solidarietà a Valli del Pasubio: una comunità che risponde alla raccolta per l’Emporio Solidale

Un pomeriggio all’insegna della solidarietà e della condivisione quello di sabato a Valli del Pasubio, dove i ragazzi del catechismo e dei gruppi giovani hanno bussato porta a porta per una nobile causa: raccogliere generi alimentari e prodotti per l’igiene personale destinati all’Emporio Solidale di Schio. La risposta dei cittadini è stata encomiabile: famiglie, anziani,... continua a leggere...

Arsiero-Thiene. Il Centro Sport conquista 33 medaglie alla terza tappa del Trofeo Triveneto e si prepara ai Regionali

Hanno partecipato in quindici, sono tornati a casa con trentatré medaglie. È l’ottimo risultato ottenuto dal Centro Sport Thiene, che domenica 2 marzo ha preso parte con i suoi atleti alla terza tappa del Trofeo Triveneto, tenutasi a Vigasio. Una gara di altissimo livello, con 739 atleti provenienti da 31 società e 6 regioni diverse,... continua a leggere...

Costi e burocrazia stanno mettendo in ginocchio le piccole società sportiva

Le piccole società sportive, che si fondano essenzialmente sulle attività di esclusivo volontariato dei soci, rischiano la chiusura. Si considerino in particolare, le società che propongono “discipline minori” che non raccolgono l’attenzione di sponsor o mecenati per potersi permettere allenatori a pagamento né il supporto di un consulente e di un collaboratore amministrativo per poter essere in... continua a leggere...

Appalti. “Chiari di luna in Veneto”, Ance: “eppure possiamo trainare”

“Trend a finire del Pnrr. Gare di appalti pubblici in discesa. Mercato del lavoro difficile. Con questi chiari di luna non si intravede altro che rimboccarsi le maniche e cominciare a costruire -letteralmente- il prossimo futuro. Finora ci siamo limitati alla manutenzione dell’esistente”. E’ il commento del presidente di Ance Veneto, Alessandro Gerotto, al Rapporto appalti... continua a leggere...