Ondata di maltempo in arrivo. Le informazioni della Protezione Civile

Un’ondata di maltempo particolarmente intensa sta per interessare il Veneto. In relazione alla situazione meteorologica attesa, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione ha emesso lo Stato di Attenzione e lo Stato di Preallarme per Criticità idraulica e idrogeologica in molti bacini idrografici del territorio.   L’allerta è valida dalle  8,  di domani,... continua a leggere...

Asiago. Scontro e volo nella scarpata. Donna ferita, un denunciato per guida in stato di ebbrezza

Le ha fatto fare un volo di circa 20 metri con l’auto, dopo lo scontro frontale e l’invasione di corsia.C’è  l’alcol anche stavolta, dietro l’incidente che avrebbe potuto avere conseguenze drammatiche, avvenuto l’altra sera ad Asiago, in via Tintoretto. La donna rimasta ferita dopo l’impatto è  E.S., 53 anni,  anni, che ha riportato lesioni in... continua a leggere...

Thiene. Emergenza con campo base a Villa Fabris. Ma si tratta di un’esercitazione

Un campo base per le emergenze a Villa Fabris, che per un giorno si trasforma in un centro di accoglienza nel malaugurato caso che a Thiene succedesse un evento critico, come un’alluvione o un terremoto. Succederà domenica 16 ottobre a partire dalle 8 quando, nell’area verde della bella villa in pieno centro, la Protezione Civile... continua a leggere...

Thiene. Cattelan: “Stop a grandi strutture commerciali. Demolire capannoni e restituirli al territorio”

Che i commercianti non abbiano simpatia per le grandi strutture commerciali è cosa nota. Ma una presa di posizione così decisa e determinata da Emanuele Cattelan, presidente di Confcommercio del mandamento di Thiene, forse erano in pochi ad aspettarsela. “Dovremmo decidere di demolire metà di ogni capannone inutilizzato e restituire l’altra metà al territorio –... continua a leggere...

Enpa e animalisti sulla strage di tordi: “I cacciatori almeno rispettino la legge”

“Almeno rispettassero la legge”. Poche e dure parole da Federica De Pretto, presidente di Enpa sezione Thiene-Schio, che ha commentato con rabbia la strage di tordi che qualche giorno fa ha visto come teatro i campi dell’Alto Vicentino. In barba al regolamento che prevede un massimo di venticinque tordi al giorno, i cacciatori hanno approfittato... continua a leggere...

Marano. Polemiche sui rifiuti: “La nuova raccolta piace e fa risparmiare”

“La nuova raccolta dei rifiuti piace ai maranesi e li fa risparmiare”. Non ci sta l’amministrazione comunale del sindaco Piera Moro ad abbassarsi alle accuse dell’opposizione secondo la quale la raccolta secondo il sistema porta a porta spinto non funziona. “Funziona eccome”, secondo l’assessore all’Ecologia Francesco Luca, che si chiede se a spingere Erik Umberto Pretto... continua a leggere...

M5S : ‘Vogliamo il nome dell’azienda che si rifornisce di pollame e uova nelle terre dei Pfas’

“C’è una grande azienda che si rifornisce di pollame e uova nelle terre dei Pfas: i prodotti, derivanti da animali abbeverati tramite pozzi inquinati, finiscono sulle tavole dei veneti e dell’Italia intera. La drammatica realtà è esplosa ieri sera grazie al servizio televisivo delle Iene, che hanno girato un report sulla situazione dei Pfas nelle... continua a leggere...