Valli. A breve l’inaugurazione del ponte tibetano

Il ponte tibetano che riaprirà l’anello di Campogrosso e sovrasterà la Strada del Re a Valli del Pasubio, sarà presto inaugurato. Un successo dell’amministrazione comunale, che all’interno del progetto Va.Po.Re ha inserito un’opera imponente, unica nel territorio. Il ponte era stato ideato già nel 2012 e vede la luce nonostante le numerose polemiche di molti detrattori... continua a leggere...

Asiago. Incendio al Clubino. In fiamme la cucina

Intervento dei Vigili del Fuoco oggi ad Asiago per spegnere le fiamme che si erano sprigionate nella cucina del bar ristorante ‘Clubino’. I pompieri sono arrivati in pieno centro, quando il locale era ancora chiuso. Le fiamme si sono sprigionate probabilmente a causa del cortocircuito di un elettrodomestico. Inagibile la cucina devastata dalle fiamme e... continua a leggere...

Cogollo. Manovra azzardata dietro la morte sul Costo del motociclista

Ci sarebbe una manovra azzardata all’origine della morte di Cristian ‘Cry’ De Lorenzi, il motociclista 41enne deceduto sul Costo martedì scorso mentre percorreva il tratto tra il secondo e il terzo tornante. La Procura di Vicenza ha analizzato il contenuto della telecamera Go-pro posizionata sulla moto e subito è stato evidente che non c’è stato coinvolgimento... continua a leggere...

Valli. Rete fognaria separata per Staro

Approvato il progetto definitivo di fognatura separata a Staro, frazione di Valli del Pasubio. Il consiglio di amministrazione di Alto Vicentino Servizi ha dato il suo ‘ok’ per la realizzazione del sistema di fognatura separata e il potenziamento dell’acquedotto di Staro. L’investimento complessivo è di circa un milione 700 mila euro e prenderà il via entro la... continua a leggere...

Posina. Parte del ricavato della sagra per i terremotati. Il sindaco: ‘Rinuncino ai botti’

Sta aprendo una gara di solidarietà a Posina il sisma che continua a martoriare il centro Italia, mentre ancora si scava senza sosta tra le macerie alla ricerca di sopravvissuti.   La proloco del paese ha deciso di devolvere il 10% del ricavato della tradizionale sagra della consacrazione di sabato e domenica ai terremotati, e... continua a leggere...