Oltre due anni dal Registro delle Opposizioni, ma il bombardamento telefonico non si ferma

Il 27 luglio del 2022 è stato lanciato il Registro delle Opposizioni, una piattaforma creata per proteggere i cittadini dalle fastidiose telefonate moleste degli operatori pubblicitari. L’idea alla base del servizio era semplice e promettente: iscriversi al registro per fermare le chiamate indesiderate e godere finalmente di un po’ di tranquillità. Tuttavia, a distanza di... continua a leggere...

Santorso. Le lettere dei lettori: “Il cancro stravolge le famiglie, ne ho trovata una all’ospedale Alto Vicentino”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO FEDELMENTE Gentile direttore, Le carenze umanitarie molto spesso denunciate dai media riguardanti la nostra sanità, non hanno trovato riscontro nelle mie esperienze avute nel Reparto di Oncologia dell’ Ospedale Alto Vicentino di Santorso. Quando qualcuno è colpito da un tumore, nella maggior parte dei casi, entra assieme ai suoi famigliari più cari,... continua a leggere...

“Gli Alpini sono la dimostrazione silenziosa della solidarietà”

“Il ‘Libro Verde della Solidarietà Alpina’ riassume il rendiconto delle innumerevoli ed impegnative attività che l’Associazione nazionale alpini svolge a sostegno della collettività attraverso le proprie sezioni nazionali ed estere e agli oltre 4 mila gruppi che costituiscono la nostra famiglia. Si tratta di una pubblicazione fondamentale, perché testimonia e rendiconta ai donatori innanzitutto quanto... continua a leggere...

Motore dell’auto si rompe nel tunnel Schio-Valdagno

Alle 17,10, di oggi,  lunedì 16 dicembre, i vigili del fuoco sono intervenuti lungo il tunnel Schio Valdagno dopo l’allarme scattato nella sala controllo per la presenza di fumo in galleria. I vigili del fuoco hanno prontamente fatto chiudere la circolazione, cercando subito di capire attraverso le telecamere dove si era verificata l’origine del fumo.... continua a leggere...

Il 21 dicembre apre al pubblico (gratis)la nuova Ala Roi di Palazzo Chiericati a Vicenza

Il 21 dicembre apre al pubblico la nuova Ala Roi di Palazzo Chiericati a Vicenza Venerdì 20 dicembre dalle 18:30 alle 23 (ultimo ingresso alle 22:30), sarà possibile visitare in anteprima, eccezionalmente con ingresso gratuito, le 11 nuove sale restaurate e completamente rinnovate che accolgono più di 300 opere, alcune delle quali mai esposte in precedenza. Con l’apertura... continua a leggere...

Zaia: “da 82.811 persone in attesa a 10.800 di dicembre 2024 per le prestazioni prioritarie da effettuare entro 30 giorni”

“Il fatto che il Veneto sia stato scelto fra le tre regioni che compongono il tavolo tecnico per la verifica degli interventi assunti dalle Regioni ai fini della riduzione delle liste di attesa, ai sensi delle disposizioni di leggi, conferma il ruolo della nostra Regione a livello nazionale e riconosce l’immane lavoro realizzato per affrontare... continua a leggere...

Il Veneto finanzia i cittadini che usano il mezzo pubblico al posto dell’auto

Circa 6,6 milioni di euro per finanziare l’acquisto di abbonamenti annuali al trasporto pubblico locale in Veneto arrivano con l’ok delle giunta regionale a una proposta dell’assessore all’Ambiente Gianpaolo Bottacin. “Verranno in particolare finanziati gli abbonamenti ad autobus e tram- spiega l’assessore- urbani ed extraurbani, se integrati con gli urbani, riguardanti i Comuni capoluogo di Provincia”. Il... continua a leggere...

Il lunistizio superiore, l’immagine del satellite sta facendo il giro del mondo

La luna piena di ieri “è stata la più settentrionale dal dicembre 2007 al dicembre 2042, risultando la più alta nel nostro cielo in quello stesso intervallo di tempo. Si è trattato infatti di un cosiddetto lunistizio superiore”. Lo rende noto l’astrofisico Gianluca Masi, fondatore del Virtual Telescope Project e associato all’Inaf-Oar. Per lunistizio, spiega... continua a leggere...