Schio. Il Ministro ritira la medaglia al ‘Teppa’

Valentino Bortoloso, detto il ‘Teppa’, dovrà restituire l’onorificenza. Il ministro della difesa Roberta Pinotti ha accolto la richiesta di revoca della ‘Medaglia della Liberazione’, consegnata ad uno dei protagonisti dell’Eccidio di Schio. Un caso che aveva fatto sollevare le coscienze di molti, che avevano visto nella premiazione del partigiano ‘Teppa’ un affronto alle vittime e alla... continua a leggere...

Zanè. Ciclista attraversa due volte col rosso. Doppia multa per un 83enne

Ha attraversato l’incrocio con il semaforo rosso e indispettito dal richiamo e dalla sanzione degli agenti, l’ha rifatto. Doppia multa per L.L., 83enne di Zanè, che ieri pomeriggio, all’incrocio di via Trieste – Summano – Vivaldi, si è trovato faccia a faccia con la Polizia Locale di Thiene e dovrà pagare 335 euro per la... continua a leggere...

Valli. Piacciono a tutti gli antenati cimbri. Un successo il libro sulla toponomastica

Mette d’accordo tutti la nuova opera ‘Toponomastica storica di Valli del Pasubio’ dello storico Angelo Saccardo, presentata in anteprima sabato a inaugurazione dell’annuale festa dei Cimbri. Amministratori di oggi e di ieri, uomini di cultura e semplici cittadini si sono trovati accomunati dal desiderio di riscoprire e salvaguardare l’antica anima celtica presente nel profondo di... continua a leggere...

Thiene. Nuova carta d’identità. “Michelusi si prende i meriti del duro lavoro della giunta Busetti”

Nonostante il caldo che spossa, la campagna elettorale di Thiene entra nel vivo in pieno agosto. Il primo a finire nel mirino della Lega Nord che non ha intenzione di mettersi da parte  alle comunali 2017, è l’assessore all’Innovazione Tecnologica e Anagrafe Gianantonio Michelusi. L’amministratore della giunta Casarotto si è letteralmente dato in pasto all’opposizione... continua a leggere...

Posina porta in gemellaggio i suoi bambini. Gita in Austria per elementari e medie

Un ‘tuffo’ in Tirolo per i bambini delle scuole elementari e medie di Posina, che per una settimana sono ospiti di Jenbach, la loro città ‘gemella’ in Austria. Scambi culturali e sociali, possibili grazie ad un gemellaggio che le amministrazioni comunali di Posina e Jenbach vivono profondamente, tanto da visitarsi spesso reciprocamente e mantenere vivi... continua a leggere...