Decreto ‘Liste di attesa’: ecco che cosa cambia

Entra in vigore oggi, con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale, la legge di conversione del decreto ‘liste d’attesa’. L’obiettivo della legge è ‘snellire’ le lunghe attese per esami e visite presso strutture pubbliche o private convenzionate. Tra le principali novità l’istituzione della Piattaforma nazionale delle liste di attesa, presso l’Agenas (Agenzia nazionale per i servizi... continua a leggere...

Asilo nido. Il Centro sinistra di Schio e Fratelli d’Italia reagiscono sulla rinuncia dei fondi Pnrr

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO “Avevamo letto dell’assegnazione del contributo di 1,4 milioni di euro del PNRR per la costruzione di un asilo nido  ancora a maggio durante la campagna elettorale ed attendevamo che l’amministrazione ne desse comunicazione.  In sede di riunione dei capigruppo ci è stata comunicata la rinuncia proprio da parte della sindaca neoeletta.  Abbiamo... continua a leggere...

“Grazie Orsato per il segno che hai lasciato nel mondo del calcio e dello sport”

Grazie per una carriera lunga e prestigiosa, grazie per la serietà tutta veneta sempre mantenuta in campo e fuori, grazie per aver portato avanti la tradizione di arbitri veneti di livello internazionale riportandoci ai tempi di Gigi Agnolin di Bassano, anche lui vicentino. Daniele Orsato ha lasciato un segno indelebile nel mondo del calcio. Il... continua a leggere...

Gallio vuole fare sposare musica e natura con “Il Suono del Silenzio”

Il Suono del Silenzio si diffonde… fra i boschi dell’Altopiano. Domenica 4 agosto (ore 11.00, ingresso libero) ritorna il magico evento che unisce musica, bellezza e natura. L’appuntamento è sul Monte Longara, nei pressi del Cippo del Papa, a nord dell’abitato di Gallio, dove fra boschi di abete e faggio e un meraviglioso panorama prenderanno vita le note dell’ Orchestra Ritmico... continua a leggere...

Mielofibrosi: la diagnosi può arrivare come un fulmine a ciel sereno

Pierangelo è sempre stato un uomo attivo: ha scoperto di essere affetto dalla malattia per caso, durante una visita sportiva, senza aver mai sperimentato alcun sintomo. Avrebbe dovuto soffrire di frequenti mal di testa, dolori ossei e articolari, inappetenza, perdita di peso e un’estrema stanchezza, quella sensazione di spossatezza che in gergo medico prende il... continua a leggere...

Schio. Consegnato un alloggio comunale in Via Porta di Sotto

E’ stato consegnato oggi un alloggio di Edilizia Residenziale Pubblica di proprietà comunale in Via Porta di Sotto,  in una palazzina dove sono già presenti altri appartamenti dell’Edilizia Residenziale Pubblica. Il mini appartamento, posto al primo piano dell’edificio, offre una zona giorno, una camera da letto, un bagno, un piccolo ripostiglio e una cantina. La... continua a leggere...

Dopo quella di Malo, adesso è toccato alla Madonna di Scalini di Arsiero. Interviene Roma e Regione

Prima la Madonna distrutta a Malo, ora presa di mira quella di Arsiero. Nel 2023 era accaduto a Valdastico un episodio di furto della Madonnina di Forni, mai più tornata al suo post. “Il danneggiamento della statua di Sant’Antonio, ritrovata decapitata all’interno della chiesa di Scalini, frazione di Arsiero, rappresenta l’ultima di una lunga serie... continua a leggere...

Partenza con bollino nero per le vacanze, ma gli italiani sono il 10% in meno

Partenza col bollino nero per i 18 milioni di italiani che quest’anno vanno in vacanza ad agosto, in calo del 10% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, principalmente per effetto di una redistribuzione delle ferie che ha visto aumentare i vacanzieri sia a giugno che a luglio. E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixe’ diffusa... continua a leggere...

L’Italia dei pensionati arranca, la giovane Spagna corre

a cura di Nicola Perrone Da un lato la battaglia dei Conservatori di Giorgia Meloni, dall’altro il socialismo democratico e riformista dello spagnolo Pedro Sanchez. Stando ai numeri, non c’è partita. L’Italia arranca, la Spagna corre veloce. Il problema principale, forse, sta nell’impostazione ideologica di chi governa. In una lunghissima intervista al settimanale Tempi, Giorgia Meloni è partita rivendicando... continua a leggere...

Ceccon sulle Olimpiadi: “Si mangia male, manca l’aria condizionata e gli atleti se ne vanno”

“Si mangia male, fa caldo e non c’è l’aria condizionata. Molti atleti si spostano e se ne vanno”. Thomas Ceccon non ha peli sulla lingua nel raccontarlo. Dopo la semifinale, dove non è riuscito a prendersi oltre il quarto posto nella propria batteria, venendo poi superato con la seconda semifinale che lo ha relegato al... continua a leggere...