Schio. Posata la prima pietra del Centro Servizi Campus

Sentita e partecipata la cerimonia di posa della prima pietra del Centro Servizi Campus di Schio. Erano presenti oltre all’amministrazione Orsi quasi al completo, consiglieri comunali, sindaci e assessori dell’Alto Vicentino e le massime autorità civili e militari dell’hinterland scledense. Il sogno del Campus è quindi diventato realtà e a breve si materializzerà. Si tratta... continua a leggere...

Sarcedo. 200 persone per la Corsea. Cortese: “Gli imprenditori del Consorzio si mettano una mano sulla coscienza”

200 persone si sono riunite ieri all’entrata della discarica Corsea a Sarcedo. Parlamentari, cittadini e istituzioni locali e regionali, tutti insieme per sostenere l’impegno del sindaco Luca Cortese che non abbassa la guardia sulla situazione della ‘sua’ discarica. L’appuntamento era stato organizzato dal Comitato Aperto per la Salute e l’Ambiente insieme a Legambiente, per sensibilizzare... continua a leggere...

Schio. Biblioteca chiusa due giorni per riaprire ‘nuova di zecca’

La biblioteca di Schio cambia il proprio programma gestionale e il catalogo on line, aderendo, assieme alle altre biblioteche vicentine, al sistema ‘Biblioinrete’. I vantaggi per l’utenza di questo nuovo progetto saranno molteplici: le biblioteche vicentine utilizzeranno tutte lo stesso programma, permettendo ai cittadini della provincia di Vicenza di essere riconosciuti come utenti dell’intera rete,... continua a leggere...

Piovene. Sostanze inquinanti, denunciato responsabile scarico. Rischia prigione e multa da 26mila euro

Ora ha un volto ed un nome il presunto responsabile dell’abbandono di una trentina di fusti inquinanti, trovati nei giorni scorsi e sequestrati dalla Polizia Locale in un terreno agricolo di via Curtolini nel Comune di Piovene Rocchette. Gli agenti del locale distaccamento hanno denunciato B.F., 32 anni, titolare di un colorificio di Santorso, ritenuto responsabile... continua a leggere...

Posina. L’amministrazione dà inizio alle ‘Idee in comune’

Una serie di incontri dal titolo ‘Idee in comune’ con scadenza regolare partono domani sera,  a Posina promossi dall’amministrazione comunale.   Ogni terzo lunedì del mese alle 20.30 nella Palestra comunale il sindaco Andrea Cecchellero attiverà uno spazio pubblico di incontro dedicato ai cittadini con lo scopo di ascoltare e discutere progetti per lo sviluppo del... continua a leggere...

Dueville. Gloria Tessaro è la regina della StraVicenza 2016

Si è corsa ieri, la 16° StraVicenza, la manifestazione podistica più partecipata ed importante nel panorama provinciale. Sui 10 chilometri del percorso cittadino berico tra gli uomini si è affermato l’etiope adottato da Cassola Ghebrehiwet Faniel Eyob, mentre tra le donne ha primeggiato la duevillese Gloria Tessaro, 24 anni. Numeri importanti per la competizione partita da... continua a leggere...

Da Schio al Brennero per violare i confini anti-profughi. Appuntamento il 3 aprile con Arcadia

Per violare i confini che sembrano dover tornare tra Italia e Austria, i ragazzi del Centro Sociale Arcadia danno appuntamento domenica 3 aprile al Brennero. Un gesto simbolico per dire fortemente ‘no’ ai muri che alcuni stati europei vogliono erigere per lasciare fuori i profughi che scappano dal loro paese per fuggire dalla guerra o... continua a leggere...

Malo. Disegni e acqua gratis per sensibilizzare i più piccoli al bene del ‘prezioso liquido’

In occasione della Giornata mondiale dell’acqua promossa dalla Nazioni Unite, oggi a Malo, in Piazzale Zanini, sono stati esposti 150 disegni realizzati dai bambini delle Scuole elementari “Rigotti” , presenti con i loro insegnanti. Alla informale cerimonia hanno partecipato anche il sindaco Paola Lain e il vice sindaco e assessore all’ecologia e all’ambiente Claudio Dalla Riva. I... continua a leggere...