Thiene. Referendum, ai seggi priorità a disoccupati e studenti

In vista dell’ormai prossima tornata elettorale del 17 aprile 2016, si ricorda che il Comune di Thiene darà priorità ai cittadini iscritti all’Albo degli scrutatori che si trovano in oggettivo stato di precarietà economico, sociale o lavorativa oppure a studenti. L’iniziativa è in ottemperanza della direttiva votata all’unanimità ancora nel 2014 dalla Commissione Elettorale Comunale... continua a leggere...

Schio. Iniziative per la Giornata della Donna. “Una data per ogni voce”

A Schio la voce si fa donna, non solo l’8 marzo, l’amministrazione comunale scledense, in collaborazione con lo sportello donna, ha steso un calendario ricco di iniziative in concomitanza col mese dedicato alla celebrazione della giornata internazionale della donna, per ricordare le conquiste politiche, sociali ed economiche delle donne, nonché le discriminazioni e le violenze... continua a leggere...

Calvene. Un male incurabile e una casa da regalare. ‘Sono invalido, non ho i soldi per mangiare ma sogno di andarmene via’

‘Non ce la faccio più. Oggi sono andato a comprarmi delle medicine in farmacia e dovevo pagare 8 euro. Non li avevo’. Sergio Rigon, 54 anni da Calvene, tre tumori inoperabili alla spina dorsale, riversa tutta la sua amarezza per una condizione di assoluta povertà e precarietà fisica. E per una casa troppo grande per... continua a leggere...

Thiene. Avs, al via piano interventi. Cattelan :’Semplificare rapporto con i cittadini’

Investimenti per il territorio, semplificazione e innovazione nel rapporto con gli utenti, qualità del servizio e tutela ambientale: sono queste le principali linee guida che caratterizzeranno l’operato di Alto Vicentino Servizi nell’anno in corso. Ad indicare la rotta è il piano degli investimenti per il 2016 approvato dall’Assemblea dei soci della società che ha in... continua a leggere...

Allarme Pfas. L’opposizione alla Regione Veneto in coro: ‘Si convochi consiglio straordinario’

La Consigliera regionale Cristina Guarda è la proponente e prima firmataria di una richiesta di convocazione di un Consiglio regionale straordinario sull’inquinamento da sostanze perfluoroalchiliche (Pfas) nelle acque superficiali e sotterranee nel territorio di quattro province venete. In appoggio alla richiesta, tutti i consiglieri regionali dei gruppi di minoranza del Consiglio Veneto: Civiche, Pd, tosiani... continua a leggere...

A Schio le strade saranno più scorrevoli. Dopo 10 anni, la rivoluzione della viabilità

Viabilità nuova e riorganizzata a Schio. Dopo 10 anni l’amministrazione comunale ha deciso di prendere in mano il Put (Piano Urbano del Traffico) cercando di rendere più agevole e scorrevole le strade della città. “Finora siamo intervenuti sulla rete viaria con la sistemazione di strade e incroci – ha commentato Valter Orsi, Sindaco di Schio... continua a leggere...