Attenzione alle offese su facebook: possono costare caro. Ma anche alle brutte figure: costano di più

Facebook non è una giungla dove chiunque può dire tutto senza conseguenze. Lo ribadiamo da tempo, ma c’è una sentenza di Cassazione, che potrebbe finalmente ingessare le dita a chi crede che avere un profilo sui social network significhi avere un megafono e poter sparare a zero su tutto e tutti. Secondo la legge, chi... continua a leggere...

Thiene. Blitz delle forze dell’ordine all’ex Hotel La Torre. Fatti sloggiare gli abusivi

Blitz dei carabinieri stamattina, all’ex Hotel La Torre. I militari dell’Arma e la Polizia Locale hanno fatto sloggiare chi da giorni, per non dire settimane e mesi, staziona nelle stanze dell’immobile privato come fosse casa propria. Una storia paradossale quella della struttura ubicata proprio all’ingressio di Thiene, dove cumuli di rifiuti fanno bella mostra come... continua a leggere...

Regione Veneto. Inquinamento Pfas, oggi si affronterà in Giunta

Oggi in giunta , il governatore Luca Zaia affronterà l’emergenza Pfas. Dopo un lungo silenzio e la preoccupazione della gente, si affronterà la questione sull’inquinamento  ambientale dalle sostanze cancerogene rilevate fin dal 2013 nelle falde acquifere di 59 comuni sparsi tra le province di Verona, Vicenza e Padova. La loro presenza è stata riscontrata nel... continua a leggere...

Piovene. Il movimento 5 stelle torna in consiglio comunale

Torna ufficialmente tra le minoranze del consiglio comunale di Piovene Rocchette il movimento 5 Stelle.   Il gruppo, eletto con 579 voti durante le ultime amministrative, non aveva più voce dal novembre 2014, quando l’ex candidato sindaco dei pentastellati Gianluca Di Luccio si staccò dal movimento di Beppe Grillo, pur restando tra i banchi della... continua a leggere...

Schio. DataBase GeoTopografico e la Rete Geodetica domani a convegno

Un pomeriggio di studio sul DataBase GeoTopografico e la Rete Geodetica, come strumenti e metodi per il buon governo del territorio. Si svoIgerà al Lanificio Conte di Schio il convegno che darà voce agli esperti del settore, per illustrare lo stato dell’arte in materia di cartografia e di banche dati, elementi fondativi del Sistema Informativo... continua a leggere...

Cogollo. Le minoranze si ribellano al divieto del sindaco e per protesta si riuniscono in piazza

Sembrano lontani i tempi delle grandi proteste pacifiche e dei sit-in per la lotta non violenta al potere costituito, ma non a Cogollo del Cengio.   Ieri sera le minoranze si sono riunite davanti al municipio in piazza della Libertà per dissentire contro una decisione forte del sindaco Piergildo Capovilla, quella di non concedere loro... continua a leggere...

Il planetario itinerante continua il suo tour nelle scuole dell’Alto Vicentino

Nelle scuole dell’Alto Vicentino si può osservare il cielo. Il planetario itinerante di Gianluca di Luccio e del gruppo Insieme per l’Astronomia, continua il suo ‘tour’ nelle scuole del territorio. Giovedì 3 marzo è la volta delle Scuole Elementari Collodi di Thiene mentre martedì 8 marzo il ‘cuppolone’ approderà all’università degli anziani di Valli del... continua a leggere...

Nuova bufera sulla Banca Popolare di Vicenza, si indaga per associazione a delinquere

Nuova bufera sulla Banca Popolare di Vicenza. La Procura starebbe lavorando su nuove e gravi ipotesi di reato, tra queste l’associazione a delinquere e il falso in bilancio. Le indagini, secondo quanto si è appreso da fonti giudiziarie, sarebbero direttamente collegate a quanto accaduto lo scorso anno che erano sfociate nelle perquisizioni in diversi uffici... continua a leggere...