Gdf perquisisce sede Bpvi. “Con gli ex vertici indagata anche la banca per responsabilità amministrativa”

Una perquisizione eseguita dalla Guardia di Finanza è in corso nella sede centrale della Banca Popolare di Vicenza, a Vicenza. I finanzieri stanno eseguendo un provvedimento emesso dalla Procura della Repubblica vicentina, che ha in corso un’inchiesta sulla gestione dell’istituto di credito. La perquisizione, che ha l’obiettivo di acquisire documentazione riguardo ai finanziamenti erogati dalla... continua a leggere...

Santorso. Paziente pronto per intervento: salta la corrente. Ennesimo black out in ospedale

Non è normale che in un ospedale salti la corrente mentre hai il paziente intubato in sala operatoria. Il dg Giorgio Roberti vuole vederci chiaro su quanto si ripete all’ospedale di Santorso ormai da troppo tempo. Ieri mattina, l’ennesimo black out al ‘blocco B’, che racchiude zone importanti come la Rianimazione, il Pronto soccorso, l’Ucic,... continua a leggere...

Schio. Guerra ai nuovi poli della grande distribuzione. Orsi: ‘Un braccio di ferro che non posso fare da solo’

Guerra aperta ai nuovi poli della grande distribuzione che uccidono il piccolo commercio cittadino. In particolare quello di 50 mila metri quadrati prospettato da una società privata che fa capo alla Marzotto nell’area ex Lanerossi, in zona industriale a Schio. È sostanzialmente la posizione dei sindaci e dei commercianti emersa durante il convegno organizzato lunedì... continua a leggere...

Schio. Arrivano le campane dei rifiuti: c’è da ritirare la chiave

Entro la fine della settimana in quattro punti del centro storico di Schio saranno collocati due tipi di campane per la raccolta rispettivamente di carta e imballaggi di plastica e metallo, riservati ai condomini con più di 10 unità abitative. La soluzione è stata concordata per ovviare ai problemi di accumulo dei sacchi in centro.... continua a leggere...

Il caffè non provoca il cancro. A discolparlo da ogni accusa l’OMS

L’amato caffè è tornato dopo 25 anni sotto l’occhio investigativo dello IARC, l’agenzia internazionale per la ricerca sul cancro dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), ed è stato prosciolto da ogni accusa di causare il cancro nell’uomo. Gli italiani grandi consumatori possono ora vivere in pace il loro rapporto indissolubile col caffè, bistratto e attaccato su tutti... continua a leggere...