La storia dello chef in cerca di fortuna. Il sogno di Andrea Genovese da Thiene alla Svizzera

Andrea è un ragazzo coraggioso, di quelli che hanno sempre sentito l’appartenenza al territorio, di quelli orgogliosi di appartenere al cosiddetto ‘popolo veneto’. Ma ad un certo punto della sua vita ha capito che quella terra tanto amata dove è cresciuto fino all’età di 33 anni non poteva più dargli niente. Soprattutto, ha voluto pensare... continua a leggere...

Breganze. Emergenza profughi. Il comune mette a disposizione un immobile in centro

L’immobile in centro non andava venduto e l’amministrazione comunale ha deciso di utilizzarlo come edificio per l’accoglienza di 8 profughi. “Si tratta di una porzione di un edificio comunale – ha spiegato Piera Campana, sindaco di Breganze – E’ stata una scelta difficile, perché l’immobile è in centro e si trova davanti alle scuole”.

Thiene in bici fa il pienone in una giornata ‘graziata’ dal buon tempo

Una giornata di sole estivo e centinaia di biciclette. 18 chilometri di spensierazza per famiglie che si sono iscritte anche all’ultimo momento per partecipare alla manifestazione ‘Thiene in bici’. Una kermesse sportiva mirata alla scoperta dei luoghi più belli e suggestivi della città. Un bel vedere la partenza da corso Garibaldi, con i volti dei... continua a leggere...

Thiene. 34 medaglie per il karate dell’As Centro Sport. Enensimo trionfo nella finale di campionato italiano

Ennesimo trionfo per l’As Centro Sport di Thiene e Arsiero, con i giovani atleti che portano a casa trentaquattro medaglie e sbalordiscono nel ‘kumitè rotation’. Si è svolta il 7 e l’8 maggio a Pontedera la seconda fase dei campionati italiani di karate Cki e ancora una volta la palestra di Loris e Oscar Comparin... continua a leggere...

Santorso. Con Paola Cortellesi e Antonio Albanese l’ospedale diventa un set

Iniziano oggi a Santorso le riprese di ‘Mamma o papà’, con Paola Cortellesi e Antonio Albanese che recitano sotto la regia di Riccardo Milani. A Santorso la troupe è arrivata e il set sarà l’ospedale Alto Vicentino, i suoi corridoi, alcune stanze, il parcheggio e il bar. ‘Mamma o papà’ per il momento è un titolo... continua a leggere...

Valli. Musica e letture per raccontare Mario Rigoni Stern

Venerdì sera alle 21 nel Teatro San Sebastiano di Valli del Pasubio andrà in scena lo spettacolo “Pane e Castagne”, produzione incentrata sulla figura e sul pensiero dell’indimenticato scrittore Mario Rigoni Stern. Dopo il pienone dello scorso autunno l’Amministrazione vallense ripropone questo incontro animato dalla voce di Martina Sperotto e dalla musica del complesso LunaSpina.... continua a leggere...

Cogollo. E’ tempo di bilanci. Le minoranze raccontano le loro battaglie per il paese

È tempo di bilanci per le minoranze di Cogollo del Cengio. Stasera alle 20.30 al Bocciodromo i gruppi ‘Viva Cogollo’ e ‘Svolta AlternAttiva’ incontreranno i cittadini per tracciare l’anno di attività politica appena trascorso ed analizzare con occhio critico i risultati amministrativi.   Autostrada, associazionismo, finanziamenti e politiche sovracomunali saranno i temi caldi messi sul... continua a leggere...

Thiene. Incontro di fine corso Averroè. L’integrazione culturale che unisce i popoli

Nato con l’intento di favorire la conoscenza reciproca tra varie culture, il ciclo di conferenze promosso dall’associazione di mediazione interculturale Averroè giunge sua alla conclusione venerdì 27 maggio alle 20, nella serata culturale che si terrà nella sala multimediale delle Opere Parrocchiali di Thiene. Ai partecipanti che si sono avventurati nel viaggio formativo gratuito  del... continua a leggere...