Gruppo Banca Popolare di Vicenza: i discutibili risultati non devono colpire i 5.500 dipendenti

I “discutibili” risultati della nuova e vecchia gestione non devono colpire negativamente i 5.500 dipendenti del Gruppo BPVi, è quanto dichiarato dai sindacati aziendali – Fabi, FirstCISL, FisacCGIL e Unisin – che, nel contempo, denunciano gli scandalosi compensi del Management, completamente slegati dalla realtà e dai risultati. Ricordano, inoltre, che i dipendenti del Gruppo Bpvi, vittime... continua a leggere...

Thiene. Gli informagiovani festeggiano l’Europa con un grande evento

In occasione della festa dell’Europa del prossimo 9 maggio, la rete degli Informagiovani vicentini “Intersezioni” ha realizzato un calendario unico di eventi sui temi della mobilità all’estero. L’estero rappresenta infatti uno degli argomenti più richiesti ai desk degli uffici Informagiovani, perchè visto come opportunità di crescita personale, professionale e di rafforzamento delle proprie competenze. Un’esperienza... continua a leggere...

Schio. Giù il costo dell’asilo. Il comune prepara la riorganizzazione scolastica

Le tariffe degli asili comunali di Schio diminuiranno del 5% e con questo il comune getta le basi per la riorganizzazione scolastica prevista dal 2017. Con la decisione di abbassare le rette delle scuole materne, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Valter Orsi, ha deciso di dare un segnale tangibile a dimostrazione dell’importante ruolo sociale delle... continua a leggere...

Zugliano. A Villa Giusti Suman il documentario ‘Emozioni in Val Leogra’

Venerdì 6 maggio alle 20.45, a Villa Giusti Suman di Zugliano, il quinto appuntamento della rassegna ‘Una montagna di emozioni’. Protagonista Luca Guiotto, 34 anni di Monte Magrè, che presenterà il documentario ‘Emozioni in Val Leogra’. Da quando aveva 15 anni, Guiotto trascorre il suo tempo libero tra i monti e le valli, immerso nella... continua a leggere...

Fusione Carrè-Chiuppano. Mattei: ‘Questo matrimonio s’ha da fare’. Ma per Panozzo è un ‘ni’

Un unico comune con un nuovo nome, un solo sindaco e un solo municipio è lo scenario prossimo venturo che ha tenuto banco martedì sera a Chiuppano nel secondo consiglio comunale congiunto con la vicina Carrè. Più che una formalità, una occasione di incontro tra le amministrazioni dei due paesi, come hanno precisato gli stessi... continua a leggere...

Limiti Pfas. Botta e risposta Governo e Regione. “Il Ministero sapeva e non si è attivato”

I Pfas oltre che a essere dannosi per la salute e per l’ambiente, creano nervosismo tra i vertici regionali e nazionali. Non ha tardato ad arrivare la pungente e rapida replica dell’assessore regionale all’ambiente Gianpaolo Bottacin al sottosegretario all’ambiente Barbara Degani che in una nota puntava il dito contro la Regione rea di non aver... continua a leggere...

Troppi profughi a Tonezza. Il sindaco chiede aiuto allo stato, che diserta l’incontro

Sindaci sempre più soli nell’affrontare l’emergenza profughi. La dimostrazione arriva direttamente da Tonezza del Cimone, con il sindaco Diego Dalla Via che ha chiesto aiuto per affrontare il prossimo arrivo di un centinaio di richiedenti asilo. Il primo cittadino ha chiamato in aiuto la conferenza dei Sindaci dell’Ulss 4, i Carabinieri e la Prefettura di... continua a leggere...

Dueville. Bici contro moto: gravissimo ciclista 70enne

Un ciclista di 70 anni si trova riciverato all’ospedale di Vicenza in condizioni gravissime dopo lo scontro con una moto avvenuto a Povolaro di Dueville. L’anziano è in prognosi riservata. Meno gravi le condizioni del 61enne che si trovava alla guida della moto Kawasaki. Tutta da accertare la dinamica del gravissimo incidente avvenuto all’incrocio con... continua a leggere...