Caporalato, lavoro nero e subappalti stanno inquinando l’economia veneta

In Veneto la Cgil tiene drittissime le antenne sullo sfruttamento lavorativo e il caporalato: cura un dossier con le le notizie raccolte giorno per giorno dalle indagini della Guardia di finanza, dall’Ispettorato del lavoro, dalle inchieste sui quotidiani, e confermate da diverse report ufficiali, come il rapporto Placido Rizzotto. “Dati che rendono evidente che in... continua a leggere...

Gli italiani sono preoccupati per i rincari

La 14a edizione dell’EY Future Consumer Index, che ha sondato le opinioni di 23mila cittadini in tutto il mondo, di cui 500 in Italia, evidenzia un cambiamento significativo nei comportamenti dei consumatori italiani, influenzati dall’incertezza geopolitica ed economica globale. Dalle risposte degli italiani emerge un quadro di preoccupazione per la propria condizione economica (44% dei... continua a leggere...

Dall’Eritrea all’ Italia come rifugiata, oggi la laurea con 110 e lode

Yodit Tewelde Habtay è nata in Eritrea nel 1992, nel 2019 è arrivata in Italia dall’Etiopia con lo status di rifugiata, oggi raggiunge un sogno che sembrava impossibile: essere proclamata dottoressa magistrale, con il voto di 110 e la lode, in ‘Mediterranean Food Science and Technology’ al dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali dell’Università... continua a leggere...

Rfi, modifiche alla circolazione treni Verona-Venezia, Vicenza-Schio, Vicenza-Treviso

La circolazione ferroviaria sarà interrotta fra le stazioni di Verona Porta Nuova e Vicenza dalle 00:30 del 31 luglio alle  05:10 del 21 agosto 2024 per interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico connessi alla realizzazione della nuova linea AV/AC Verona – Padova, da parte di Rete Ferroviaria Italiana (società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo... continua a leggere...

In Veneto 1000 esperti aiuteranno i Comuni per realizzare i progetti del Pnrr

Si chiama “1000 esperti” il progetto finanziato con fondi Pnrr e sviluppato dalla Regione del Veneto per supportare in maniera diretta gli enti locali territoriali nella messa a terra dei progetti. “Abbiamo creato una vera e propria task force composta da 60 professionisti esperti con competenze multidisciplinari, amministrative, informatiche e tecniche, operativa da più di... continua a leggere...

“Non si è voluta risolvere la crisi degli infermieri”, il M5Stelle: “Serve piano assunzioni”

“Sosteniamo con fermezza Nursind e tutti gli infermieri italiani che hanno proclamato lo stato di agitazione contro le insensate politiche di questo Governo incompetente in materia. Dopo quasi due anni di Governo meloniano, – dichiara la sen. Veneta Barbara Guidolin del M5S – nulla è stato fatto per gli infermieri. Il centro destra dimentica di agire per... continua a leggere...

Le truffe aumentano del 20% e si usa anche l’intelligenza artificiale. Zaia: “Attenzione ai nostri anziani, sono nel mirino”

“L’inaccettabile fenomeno delle truffe e delle violenze agli anziani, soprattutto durante l’estate quando è più frequente che siano soli in casa, sta assumendo le caratteristiche di un vero allarme. Va combattuto con tutti gli strumenti possibili della legge, ma soprattutto con senso civico e di comunità. Ognuno di noi deve interessarsi degli anziani, che siano... continua a leggere...

Agricoltura, il teatro dei fratelli Dalla Via, mostra mercato, storia e natura: al via Posina Festival 2024

Da Sabato 27 Luglio per tutto il mese di Agosto fino al 6 Settembre si terrà, al Mulino Main a Posina, Posina Festival 2024, organizzato dal Comune di Posina con Ass. La trama e l’ordito, Italea Comune delle Radici  e il contributo del Ministero della Cultura. PROGRAMMA: Sabato 27 Luglio dalle ore 9:30 – Festival dell’agricoltura con vendita prodotti a marchio... continua a leggere...